25/09/2025
Psicoanalisi e Cultura
Sulle origini e sugli sviluppi del pensiero psicoanalitico in Italia: un breve cenno in occasione del Centenario della SPI 2025. S. Pandolfo
Scopri di più
“Sulle tracce di Freud. Da Lombroso a De Sanctis e Dalma, scienziati italiani all’alba della psicoanalisi” di R. Corsa. Recensione di M. Antoncecchi
Scopri di più
Condanna degli atroci crimini nei confronti del popolo di Gaza – Il Comunicato dell’Esecutivo della Società Psicoanalitica Italiana
Scopri di più
20/09/2025
Psicoanalisi e Istituzioni
Al di là dei principi della Corte Costituzionale.Brevi note a margine della sentenza 76/2025. M. Marchetti
Scopri di più
Fluidità Generative e Allucinazioni Collettive. Cadere fuori dal mondo. Catania, 20/09/2025
Scopri di più
Tra simbiosi e fusionalità. Di P. Boccara, G. Meterangelis, M. Monari, G. Riefolo
Scopri di più
Flora, l‘incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi. P. Moressa
Scopri di più
“Umano, troppo umano” nella clinica psicoanalitica di A. Oliva De Cesarei. Recensione di M. P. Ferrigno
Scopri di più
A proposito dei fenomeni trans-generazionali. A. Narracci
Scopri di più
8/09/2025
Psicoanalisi e Giustizia
Violenza di genere e vittimizzazione secondaria: riflessioni su giustizia riparativa, processo civile e tutela psicologica dei minori. L. Palaziol
Scopri di più
Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia. P. Moressa
Scopri di più
Psychoanalysis in Transition Belonging to a body larger than your own 6-10/11/2025 Zoom
Scopri di più