Cultura e Società
La sequenza coloniale: un oblio monumentale. Conversazione con R. Bianchi. A cura di L. Boni
La sequenza coloniale: un oblio monumentale. Conversazione con Rino Bianchi. A cura di Livio Boni Livio Boni: Mi permetta di...
Leggi tutto“Roma negata” di R. Bianchi e I. Scego. Recensione di D. Scotto di Fasano
Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città, EDIESSE, 2020, pp.157 Rino Bianchi | Igiaba Scego Recensione a cura di Daniela Scotto...
Leggi tuttoRace and Ancestry. S. Diena
Race and Ancestry A cura di Simonetta Diena Si tratta di un dibattito molto attuale adesso nella cultura americana, che...
Leggi tuttoMenti Migranti
Menti Migranti Possiamo descrivere i fenomeni della migrazione- che seguono percorsi geografici e politici differenti- come caratterizzati da conflitti,...
Leggi tuttoIl doppio corpo degli adolescenti migranti. Virginia De Micco
(Campania, 2019) Il doppio corpo degli adolescenti migranti VIRGINIA DE MICCO Il Materiale trattato nel presente articolo proviene...
Leggi tutto“Prendersi cura”. Migrazioni: tra rifiuto e accoglienza. Relazioni del secondo ciclo
Secondo seminario del ciclo Prendersi cura Migrazioni: tra rifiuto e accoglienza Venerdì 1 marzo, ore 15,30 Introduce e presiede Massimo...
Leggi tutto