Cultura e Società
Dino Ferreri tra filosofia e psicoanalisi. Due libri. D. D’Alessandro
Dino Ferreri tra filosofia e psicoanalisi. Due libri di Davide D’Alessandro Dino Ferreri, ricercatore di filosofia ed epistemologia della Sapienza,...
Leggi tuttoSalvatore Veca e “quei valori della sinistra in attesa di risvegli”
E’ morto Salvatore Veca, un liberale di Sinistra. Lo ricordiamo attraverso un’ intervista di D. D’Alessandro, in cui S. Veca...
Leggi tuttoVerso il XX Congresso Nazionale SPI Napoli 26-29/5/22 Contributi
XX Congresso Nazionale SPI 26-27-28 e 29 maggio 2022 Napoli – Castel Dell’Ovo Oltre Narciso e le solitudini: quale sogno per...
Leggi tutto17 maggio 1990-2022 Giornata mondiale contro l’omofobia, transfobia, bifobia. A cura di Anna Migliozzi
Il 17 maggio 1990-2022 Giornata mondiale contro l’omofobia, transfobia, bifobia Nella “giornata mondiale contro l’omofobia, transfobia, bifobia,” data storica per...
Leggi tuttoL’ascolto psicoanalitico di chi fugge dalla guerra. Virginia de Micco 21/04/2022
Parole chiave: Ascolto Psicoanalitico; Traumi; Guerra L’ascolto psicoanalitico di chi fugge dalla guerra Confini fragili sulla soglia dell’orrore. Virginia de...
Leggi tuttoNostalgia senza oggetto. Nostalgia come oggetto. Cecilia M. Álvarez
NOSTALGIA SENZA OGGETTO. NOSTALGIA COME OGGETTO Cecilia M. Álvarez Dal trauma della emigrazione al tango Sembra un salto troppo lungo...
Leggi tuttoLa Psicoanalisi di fronte alla crisi ecologica. C. Schinaia
PAROLE CHIAVE Dinamiche individuali – dinamiche gruppali – meccanismi di difesa – sofferenza psichica –cura dell’ambiente- azioni sostenibili e creative...
Leggi tutto“Saggi sul Puer” di James Hillman. Recensione di D. D’Alessandro
James Hillman e i libri che soffiano dove vogliono di Davide D’Alessandro Che bello ritrovare “Saggi sul Puer”, di James...
Leggi tuttoMaddalena. Con le mani vuote. A cura di Franca Munari
Parole chiave: corpo, mistero, femminile, melanconia, seduzione, contatto Mostra delle meraviglie questa Maddalena. Il mistero e l’immagine ai Musei San...
Leggi tuttoLa mostra “40 anni positivi”: dalla pandemia di Aids a una generazione Hiv free. Recensione di M. Antoncecchi e P. Ferri
Parole chiave: omofobia, trauma collettivo La mostra “40 anni positivi”: dalla pandemia di Aids a una generazione Hiv free Recensione...
Leggi tuttoSaul Steinberg Milano New York. A cura di Angelo Battistini
Saul Steinberg Milano New York (Triennale di Milano 15 ottobre 2021 – 13 marzo 2022) A cura di Angelo...
Leggi tuttoAddio ad Alessandro Dal Lago, studioso universale. D. D’Alessandro 28/03/2022
Alessandro Dal Lago è scomparso il 26 Marzo 2022. Un breve ricordo di D. D’Alessandro Addio ad Alessandro Dal Lago,...
Leggi tuttoUn ricordo di Adamo Vergine. A cura di D. La Torre e D. Lisciotto
Un ricordo di Adamo Vergine a cura di Diletta La Torre e Donatella Lisciotto “Io penso che l’incontro così detto...
Leggi tuttoJean-Luc Nancy. Un ricordo di C. Cimino
Per Jean-Luc Nancy Cristiana Cimino Se n’è andato il 23 agosto Jean-Luc Nancy. Era nato a Bordeaux nel 1940 e...
Leggi tuttoPerché la guerra. Recensione allo spettacolo del teatro Comunale di Ferrara di E. Arigoni
Perché la guerra. Recensione allo spettacolo del teatro Comunale di Ferrara di E. Arigoni Nella giornata mondiale del teatro, 27...
Leggi tuttoE. De Capitani “Moby Dick alla Prova” di O. Welles. Recensione di C. Nichini
Moby Dick alla Prova di Orson Welles dal romanzo di Melville Spettacolo di Elio De Capitani Teatro Elfo Puccini –...
Leggi tutto56° stagione dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico al Teatro Greco di Siracusa . M. De Mari
56° stagione dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico al Teatro Greco di Siracusa [1] Massimo De Mari Dopo la stagione 2020...
Leggi tuttoScreening Women- Londra, 23 Maggio 2018
SCREENING WOMEN- 23 Maggio 2018 The Institute of Psychoanalysis, Byron House, Shirland Road 112A, Londra Chair: Caroline Bainbridge Speakers: J....
Leggi tuttoFestival della Scienza, Genova
Sabato, 01 Novembre 2014 Ore 16. 30 Conferenza “Freud e Genova”, tenuta da Cosimo Schinaia, Psicoanalista ordinario AFT SPI Introduce...
Leggi tuttoepff7 Settima Edizione del Festival Europeo di Cinema e Psicoanalisi
LONDRA 31 OTTOBRE – 3 NOVEMBRE 2013 Informazioni: (+44) (0) 207 563 5017 ; ann.glynn@iopa.org.uk ; www.beyondthecouch.org.uk ; www.psychoanalysis.org.uk/epff7 ...
Leggi tutto