Cultura e Società

“Eredità” di J. Fux. Recensione di L. Trabucco

Eredità di Jacques Fux (Giuntina editore, 2023) Recensione di Luca Trabucco Parole chiave: #perturbante, nazismo, paradosso Il perturbante potrebbe essere...

Leggi tutto

“Le madri non dormono mai” di L. Marone. Recensione di D. Federici

Le madri non dormono mai di Lorenzo Marone (Einaudi, 2022) di Daniela Federici parole chiave: #carcere, #Icam, #minoriincarcerati Il mondo...

Leggi tutto

“La più recondita memoria degli uomini” di M. M. Sarr. Recensione di D.Federici

La più recondita memoria degli uomini di Mohamed Mbougar Sarr (Edizioni e/o, 2022) Daniela Federici Parole chiave: #letteratura, #Africa, #...

Leggi tutto

Multitasking. La psichiatra e psicoanalista Lucattini ne illustra gli effetti. Il Mediterraneo, 14/3/2023 Intervista ad A. Lucattini  

Parole chiave: ansia, depressione, performance MULTITASKING. LA PSICHIATRA E PSICOANALISTA LUCATTINI NE ILLUSTRA GLI EFFETTI. Il Mediterraneo,14/3/2023 Intervista ad AdeliaLucattini ...

Leggi tutto

Teatro, arte e psicologia per insegnare ai medici ad ascoltare i pazienti. la Repubblica 11/3/2023

Parole chiave: medico-paziente, empatia, ascolto Teatro, arte e psicologia per insegnare ai medici ad ascoltare i pazienti. la Repubblica 11/3/2023...

Leggi tutto

La percezione soggettiva di sé e la libertà del pensiero. il Manifesto 4/3/2023 di S. Thanopulos

Parole chiave: percezione soggettiva, Lgbt, transizione, identità La percezione soggettiva di sé e la libertà del pensiero. il Manifesto4/3/2023 di...

Leggi tutto

“TÁR” di T. Field. Recensione di A. Falci

Parole Chiave: Potere, Identità di Genere, Genere sessuale, Coppia, Musica Autore: Amedeo Falci Titolo: TÁR Dati sul film: regia di Todd...

Leggi tutto

“The Whale” di D. Aronosfky. Recensione di R. Valdrè

Autore: Rossella Valdrè Titolo: “The Whale” Dati sul film: regia di Darren Aronosfky, USA, 2022, 117’ Genere: drammatico Parole chiave: eccesso,...

Leggi tutto

“Esterno Notte” di M. Bellocchio. Recensione di S. Monetti

Parole chiave: Colpa, Perturbante, Terrorismo, Responsabilità Autore: Stefano Monetti Titolo: “Esterno notte” Dati sul film: regia di Marco Bellocchio, Italia-Francia...

Leggi tutto

Nomofobia in età evolutiva. La famiglia dei…cellulari! R. Rizzitelli e M. Galeota

Parole chiave: bambini, sviluppo, gioco Nomofobia in età evolutiva. La famiglia dei…cellulari! R.Rizzitelli M.Galeota A chi non è capitato di vedere...

Leggi tutto

L’arte inquieta. Palazzo Magnani, dal 18/11/22 al 12/03/23. Recensione di M. Antoncecchi

Parole chiave: identità, art brut, percorsi interiori, fragilità L’arte inquieta. L’urgenza della creazione Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da...

Leggi tutto

Contro la semplificazione 2. Don Gino Rigoldi intervistato da A. Migliozzi

Parole Chiave: Beccaria, Don Gino Rigoldi, Salute Mentale, Psicoanalisi Contro la semplificazione 2 Don Gino Rigoldi intervistato da A. Migliozzi...

Leggi tutto

Still life, quando la psicoanalisi mostra la sua vivacità. D. D’Alessandro

Parole chiave: morte; psicoanalisi Still life, quando la psicoanalisi mostra la sua vivacità di Davide D’Alessandro Ho detto a Lorena...

Leggi tutto

Still life. Ai confini tra vivere e morire. Geografie della Psicoanalisi 26-27/11/22 Roma. Intervista a L. Preta di D. D’Alessandro

Intervista a Lorena Preta di Davide D’Alessandro Sabato 26 e domenica 27 novembre, nella sede della SPI di Roma, in...

Leggi tutto

AfrichE. Tra(N)sformazioni

Leggi tutto