Cultura e Società
Riletture
In questa pausa estiva riproponiamo ai nostri lettori alcune recensioni presenti in Spiweb
Leggi tutto“Niente di vero” di V. Raimo. Recensione di D. Federici
Niente di vero di Veronica Raimo (Einaudi, 2022) a cura di Daniela Federici Parole chiave: #memoria, #vergogna, #ironia, #noia “Nell’umorismo...
Leggi tutto“Lamaro” di L. M. Sicca. Recensione di S. Thanopulos
Lamaro di Luigi Maria Sicca (Editoriale scientifica, 2022) a cura di Sarantis Thanopulos parole chiave. #lutto, #poesia, #nostalgia Sarantis Thanopulos...
Leggi tuttoA. Semi: “Salviamo Venezia prima che sia troppo tardi”. Huffpost 28 /7/22. Intevista ad A. Semi di D. D’Alessandro
Parole chiave: Venezia, sogno, futuro, cultura, Semi Alberto Semi: “Salviamo Venezia prima che sia troppo tardi”. Huffpost 28 /7/2022. Intevista...
Leggi tuttoL’ultima lezione del professore Luca Serianni. Huffpost, 25/7/22 di D. D’Alessandro
Parole chiave: grammatica, Luca Serianni, lezione, rispetto delle regole L’ultima lezione del professore Luca Serianni. Huffpost, 25/7/2022 di Davide D’Alessandro...
Leggi tutto“Gli psicoanalisti dell’emergenza intercettano i traumi dei profughi” Interris, 13/7/22 A. Lucattini
Parole chiave: emergenza, migranti, profughi, traumi Lucattini (Spi): “Gli psicoanalisti dell’emergenza intercettano i traumi dei profughi”Interris,13/7/2022 A. Lucattini L’intervista di...
Leggi tuttoCinema e Psicoanalisi Spoleto 2022 Report di E. Marchiori
8° Rassegna di Cinema e Psicoanalisi: “La vita è sogno. Il sogno è vita. Omaggio a Federico Fellini”, a cura...
Leggi tuttoLe frontiere della psicoanalisi: “In gioco” Lavarone 2022 Report di D. Federici ed E. Marchiori
Convegno Le frontiere della psicoanalisi: “In gioco” Lavarone (TN), 24-28 giugno 2022 Report a cura di Daniela Federici ed Elisabetta...
Leggi tuttoOttava rassegna di Cinema e Psicoanalisi. Ansa 3/7/2022. A cura di E. Marchiori e C. Spadazzi
Parole chiave: cinema, psicoanalisi, Fellini,sogno Ottava rassegna di Cinema e Psicoanalisi.Ansa 3/7/2022 a cura di Elisabetta Marchiori e Claudia Spadazzi...
Leggi tutto5×1000 alla Società Psicoanalitica Italiana
Destinando il 5×1000 dell’imposta IRPEF alla Società Psicoanalitica Italiana se ne possono sostenere le attività scientifiche e di ricerca, culturali...
Leggi tuttoGUERRA, PANDEMIA, SOCIAL MEDIA. L’invito di N. Nociforo a prendere posizione e pubblicare
GUERRA, PANDEMIA, SOCIAL MEDIA La difficoltà di pensare e lo stato del “processo di incivilimento” oggi A cura di Nicola...
Leggi tuttoIn ricordo di Abraham B. Yehoshua (1936-2022)
Abraham B. Yehoshua è morto. Pubblichiamo volentieri un suo intervento nella rivista Psiche nel quale ci ricorda che “l’Eros eterno,...
Leggi tuttoLa sequenza coloniale: un oblio monumentale. Conversazione con R. Bianchi. A cura di L. Boni
La sequenza coloniale: un oblio monumentale. Conversazione con Rino Bianchi. A cura di Livio Boni Livio Boni: Mi permetta di...
Leggi tutto“Roma negata” di R. Bianchi e I. Scego. Recensione di D. Scotto di Fasano
Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città, EDIESSE, 2020, pp.157 Rino Bianchi | Igiaba Scego Recensione a cura di Daniela Scotto...
Leggi tuttoRace and Ancestry. S. Diena
Race and Ancestry A cura di Simonetta Diena Si tratta di un dibattito molto attuale adesso nella cultura americana, che...
Leggi tutto