Cultura e Società
“L’ultima testimone” di C. Gregorin. Recensione di R. Amadi
L’ULTIMA TESTIMONE di Cristina Gregorin (Garzanti 2020) a cura di Roberta Amadi parole chiave: #trauma, #memoria, #après-coup, #esodo, #Trieste ...
Leggi tutto“Zona” di M. Enard. Recensione di D. Federici
Parole chiave: #guerra, #violenza, #Mediterraneo ZONA di Mathias Enard (e/o Ed., 2022) a cura di Daniela Federici Va da sé...
Leggi tutto“Disordine e dolore precoce” di T. Mann. Traduzione di R. Colorni, Recensione di A. A. Semi
Renata Colorni, che tutti conosciamo come grande traduttrice di Freud e, più recentemente, dello Zauberberg (la Montagna magica ) di...
Leggi tuttoLa relazione della Psicoanalisi con la architettura, l’urbanistica, la politica. Rivista Greca di Psicoanalisi Oedipos,23,2022 Intervista a C. Schinaia
Parole chiave: psicoanalisi, psichiatria, perversione, ambiente, pedofilia La relazione della Psicoanalisi con la architettura, l’urbanistica, la politica. Rivista Greca di Psicoanalisi...
Leggi tuttoUna domanda semplice: perché la guerra? Il Manifesto 21/5/22 di S.Thanopulos
Parole chiave: Freud, guerra, distruttività, pulsioni, carteggio Una domanda semplice: perché la guerra? Il Manifesto 21/5/2022 di S.Thanopulos il Manifesto...
Leggi tuttoGiovani migranti e studenti a tu per tu in scena a teatro. Corriere Romagna 17/5/22
Parola chiave: migranti, adolescenti, progetto, narrazione Giovani migranti e studenti a tu per tu in scena a teatro.Corriere Romagna 17/5/2022...
Leggi tutto“Anima bella”di D. Albertini. Recensione di S. Maestro
Autore: Sandra Maestro Titolo: “Anima bella” Dati sul film: regia di Dario Albertini, Italia, 2021, 95 Genere: drammatico “Anima bella”...
Leggi tutto“Tra due mondi” (“Ouistreham”) di E. Carrére. Recensione di G. Riefolo
Autore: Giuseppe Riefolo Titolo: “Tra due mondi” (“Ouistreham”) Dati sul film: regia di Emmanuel Carrére, Francia, 2021, 166’. Genere: commedia,...
Leggi tutto“CODA – I segni del cuore” di S. Heder. Recensione di M. Montemurro
Parole chiave: Genitorialità; Sensi; Sordità Autore: Mirella Montemurro Titolo: “CODA – I segni del cuore” Dati sul film: regia di...
Leggi tuttoVerso il XX Congresso Nazionale SPI Napoli 26-29/5/22 Contributi
XX Congresso Nazionale SPI 26-27-28 e 29 maggio 2022 Napoli – Castel Dell’Ovo Oltre Narciso e le solitudini: quale sogno per...
Leggi tutto17 maggio 1990-2022 Giornata mondiale contro l’omofobia, transfobia, bifobia. A cura di Anna Migliozzi
Il 17 maggio 1990-2022 Giornata mondiale contro l’omofobia, transfobia, bifobia Nella “giornata mondiale contro l’omofobia, transfobia, bifobia,” data storica per...
Leggi tuttoMaddalena. Con le mani vuote. A cura di Franca Munari
Parole chiave: corpo, mistero, femminile, melanconia, seduzione, contatto Mostra delle meraviglie questa Maddalena. Il mistero e l’immagine ai Musei San...
Leggi tutto“Roma negata” di R. Bianchi e I. Scego. Recensione di D. Scotto di Fasano
Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città, EDIESSE, 2020, pp.157 Rino Bianchi | Igiaba Scego Recensione a cura di Daniela Scotto...
Leggi tuttoRace and Ancestry. S. Diena
Race and Ancestry A cura di Simonetta Diena Si tratta di un dibattito molto attuale adesso nella cultura americana, che...
Leggi tuttoIntervista per la Somalia a Kaha Mohamed Aden, scrittrice
Intervista per la Somalia a Kaha Mohamed Aden, scrittrice Domanda 1 Come descriverebbe il Corno d’Africa in rapporto alle “amnesie...
Leggi tutto