La Ricerca

“Contro il catastrofismo” di C. Schinaia. Recensione di T. Romani

Scopri di più

Il doppio e il perturbante da Euripide a Van Gogh. P. Moressa

Scopri di più

Riflessioni analitiche sulla dipendenza dalla rete informatica. F. De Masi

Scopri di più

“Il cinema visto dal lettino”, La Repubblica. “Forme della distruttività” Il Messaggero, 15/05/2025. Rassegna stampa Cinemente

Scopri di più

“Quel che so di te” di N. Terranova. Recensione di D. Federici

Scopri di più

“Inizi difficili” di R. Di Frenna, R. Gentile, M. G. Pappa

Scopri di più

XI edizione “Cinemente”- Forme della distruttività. Roma, 15 maggio – 26 giugno 2025

Scopri di più

“Le assaggiatrici”di S. Soldini. Recensione di L. Blandino

Scopri di più

Adolescence – Commento di M. T. Palladino

Scopri di più

“L’inquietudine dell’analista” di A. Baldassarro. Recensione di A. Lombardozzi

Scopri di più

“Winnicott: creare sé stessi”: la recensione su Doppiozero de “Il Sentimento del reale” di S. Boffito e A. Ferruta

Scopri di più

A David Meghnagi il Premio Exodus 2025: un riconoscimento all’intellettuale della memoria e del dialogo

Scopri di più