Autore: Anna Cordioli Titolo: Three Identical Strangers Dati: regia di Tim Wardle, USA, 2018, 96’ Genere: documentario Considero una fortuna il fatto che non sapessi nulla di “Three identical Strangers”. La breve sinossi su Netflix annunciava un documentario di Tim Wardle del 2018. Si accennava a tre gemelli identici che … Continue Reading »
Blog
Destinando il 5×1000 dell’imposta IRPEF alla Società Psicoanalitica Italiana se ne possono sostenere le attività scientifiche e di ricerca, culturali e sociali. Per farlo bisogna indicare nel riquadro denominato “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”, all’interno della specifica sezione del modello di dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, il Codice Fiscale della … Continue Reading »
Il Manifesto, 17/4/2021 S.Thanopulos Autismo e tanta, diffusa ideologia il Manifesto,17 aprile 2021 di Sarantis Thanopulos Introduzione: Quale cura per i bambini autistici? In questo articolo, Sarantis Thanopulos, in occasione della giornata mondiale dell’autismo, confronta i diversi approcci clinici e le problematiche relative alla cura di questi disturbi.( Maria Antoncecchi) Sarantis Thanopulos, … Continue Reading »
Preadolescenza a cura di Francesco Mancuso La Preadolescenza si riferisce all’intervallo compreso tra i 10-13 anni, è un luogo, un passaggio trasformativo e diremmo transizionale che ha delle caratteristiche particolari e che può dare la possibilità al soggetto di esprimere le sue qualità, le sue risorse creative, ma anche i suoi impedimenti, i limiti … Continue Reading »
Autore: Paola Ferri Titolo: En Therapie Dati sulla serie: creata da Eric Toledano e Olivier Nakache 2021, Canale Arte, Francia, Prima Stagione, 35 episodi 25’ Genere: commedia Volentieri commento il libero adattamento di una serie da noi conosciuta nelle sue edizioni americana e in seguito italiana (“In Treatment”), già recensite … Continue Reading »
REALITIES 34° Congresso della European Psychoanalytical Federation Report a cura di Ludovica Grassi Dal 26 al 28 marzo si è tenuto online il congresso annuale della EPF. È il 34° Congresso della federazione, previsto nel 2020 a Vienna ma, a causa della pandemia da Covid 19, cancellato e rinviato al 2021. Malgrado siano state decisioni molto … Continue Reading »
Ai Soci della SPI Care, i colleghe,i In riferimento alla lettera alla mailing list di Giovanni Foresti, in cui si parlava di un’assemblea tenuta su “iniziativa dei Presidenti europei che più vivacemente si oppongono alla decisione di Buenos Aires sull’Eitinghon”, posso dirvi quanto segue. Il 24 Marzo nell’ambito della riunione dei presidenti della FEP, a … Continue Reading »
Il Manifesto 10/4/2021”Gli omosessuali non sono organismi geneticamente determinati” S.Thanopulos Il Manifesto, 10 aprile 2021 Gli omosessuali non sono organismi geneticamente determinati di Sarantis Thanopulos Introduzione: Essere omosessuali è una scelta? Il dibattito su questo tema ripropone la contrapposizione tra genetica e ambiente. Sarantis Thanopulos sottolinea come il soggetto sia frutto di un complesso intreccio … Continue Reading »
“Il gruppo come cura” Autore: Claudio Neri Casa editrice: Raffaello Cortina Anno: 2021 I fattori specifici che rendono efficace una terapia di gruppo Due racconti e due modi di raccontare si intrecciano in Il gruppo come cura. Il primo presenta idee e teorie, il secondo propone la narrazione di sette sequenze di sedute … Continue Reading »
“Psicoanalisi senza dio. Per una critica del nuovo discorso religioso” A cura di Luigi F. Clemente, Franco Lolli, Cristian Muscelli, Antonio Tricomi (Poiesis ed., 2021) Recensione a cura di Rossella Valdrè A poco più di un anno dalla pubblicazione di “Inattualità della psicoanalisi”, Franco Lolli torna su temi, o meglio su un tema, che … Continue Reading »
Il gruppo come cura Claudio Neri Raffaello Cortina Editore 2021 (di Nicoletta Bonanome) È bello invitare alla lettura di un libro che si è apprezzato, amato, in cui ci si è immersi, accorgendoti man mano che quello che leggi ti appartiene. In quelle parole, in quegli scenari di gruppo ci sei anche tu e … Continue Reading »