CINEMA E PSICOANALISI 2021 Il Centro Torinese di Psicoanalisi, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, organizza un ciclo di film sul tema CRISI VERSUS TRASFORMAZIONE Ci sono momenti dell’esistenza in cui tutto sembra crollare e l’orizzonte farsi buio. Gravi interrogativi si affollano nella mente e generano lacerazioni profonde di identità e di senso, … Continue Reading »
Eventi, Report e altro ancora…
CINEMA ON LINE La Rassegna 2020 Il male di vivere, organizzata dal Centro Torinese di Psicoanalisi con il Museo del Cinema, ha seguito quest’anno le tristi sorti di tutte le iniziative culturali cinematografiche e non ha potuto svolgersi nel modo consueto. Avvalendoci dell’esperienza e della collaborazione del Museo del Cinema abbiamo perciò deciso di programmare … Continue Reading »
“Festa del Cinema di Roma”, 15esima Edizione, 15-25 ottobre 2020 Report di Flavia Salierno Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, quest’anno, ha sfilato il coronavirus, senza dubbio. E ce l’ha messa tutta per oscurare film, attori, attrici e registi. L’aumento esponenziale dei contagi ha messo a dura prova l’umore della rassegna, … Continue Reading »
La 15° Festa del Cinema di Roma 2020 si sta svolgendo dal 15 al 25 ottobre 2020 presso l’Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della Capitale. Distanziamento sociale, mascherine obbligatorie, file ordinate e pochi posti disponibili in sala, caratterizzano questa edizione.Malgrado questo, comunque l’organizzazione consolidata e le sezioni dei film presentati (“selezione ufficiale”, “tutti ne parlano”, “Alice … Continue Reading »
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Tre film di Federico Fellini commentati da psicoanalisti della SPI (Società Psicoanalitica Italiana) con il patrocinio del Centro Adriatico di Psicoanalisi e del Centro Psicoanalitico di Bologna CINEMA E PSICOANALISI TRE FILM E UN LIBRO martedì 27 ottobre – Cineteca ore 21 Angelo Battistini, Giorgio Bambini e Simona Lucantoni … Continue Reading »
La 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – la Biennale di Venezia 2020 Report di Elisabetta Marchiori I nugoli di ragazzini ammassati lungo il tappeto rosso, le resse intorno alle celebrità, gli autografi, i selfies, le lunghe file di aspiranti spettatori in attesa di accaparrarsi il posto per la visione del film più ambito … Continue Reading »
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Cinema e psiche: LA COPPIA Rassegna a cura della dott.ssa Mirella Montemurro Quattro storie toccanti che raccontano la coppia, storie di amore e conflitti, duetti, duelli e non solo. Partiremo con “Lacci”, film d’apertura alla Mostra del cinema di Venezia 2020. Un esempio di come le relazioni amorose, a … Continue Reading »
77 ^ MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA Sono raccolti in questa sezione i commenti degli Psicoanalisti ad alcuni significativi film presentati alla 77^ Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia ( Biennale Cinema 2 /12 settembre 2020) “Lacci” – di D. Luchetti, SEZIONE FUORI CONCORSO. A cura di F. Salierno “The Human Voice” – di P. Almodovar, … Continue Reading »
CINEMA E PSICOANALISI 2020 Il Centro Torinese di Psicoanalisi, in collaborazione con il Museo del Cinema, organizza un ciclo di film sul tema: Il male di vivere La rassegna propone sguardi filmici sul male di vivere – intimo e collettivo, esperienza comune e di ciascuno – sia profondi e dolenti che compassionevoli o critici. Come … Continue Reading »
Epff10, European Psychoanalytic Film Festival, Londra, 31 ottobre – 3 novembre 2019 Report di Elisabetta Marchiori Si è svolta a Londra la decima edizione di Epff (European Psychoanalytic Film Festival) dal titolo “The end”. Dal 2001, ogni due anni, durante l’ultimo week-end di novembre, questo evento di portata internazionale attrae quasi trecento studiosi e appassionati … Continue Reading »