Giornate Scientifiche, I luoghi inesplorati della Gruppoanalisi Transculturale, tra grandi gruppi multiculturali, catastrofi e nuove soggettività 4 – 5 Maggio 2018 presso La Colombaia, Fondazione Villa Visconti, Forio d’Ischia (NA) A cura di European Association for Transcultural Group Analysis/Association Européenne pour l’Analyse Transculturelle de Groupe (EATGA-AEATG) Le giornate scientifiche di Ischia intendono esplorare piste poco battute dalla … Continue Reading »
Convegni
MentiMigranti, Menti adolescenti. Tra sradicamenti e radicalizzazioni. Firenze, 3 febbraio 2018
03/02/2018 *William Kentridge , Migrants and Prisoners 2015 Giornata di studio internazionale Menti Migranti, Menti adolescenti Tra sradicamenti e radicalizzazioni La Società Psicoanalitica Italiana, in collaborazione con il gruppo di ricerca sulle Geografie della Psicoanalisi coordinato da Lorena Preta, ha programmato a Firenze – il 3 febbraio 2018 – una Giornata di studio internazionale dal titolo Menti Migranti, Menti adolescenti. Tra sradicamenti e radicalizzazioni. … Continue Reading »
Dal 12/01/2018 al 14/01/2018 “Psychoanalytic Exploration of Darkness in Culture and Clinic” Questa V° Conferenza Psicoanalitica Internazionale è organizzata da: Centre of Psychotherapy and Clinical Research e School of Human Studies, Ambedkar University Delhi, in collaborazione con il Gruppo Geografie della Psicoanalisi, Delhi Chapter of Indian Psychoanalytic Society e Psychoanalysis India. Tra i relatori: Mariano Horenstein, Alfredo … Continue Reading »
Dal 23/06/2017 to 24/06/2017 “Incontri di Geografie della Psicoanalisi” Roma, Via Panama 48 23-06-2017 Centro di Psicoanalisi Romano e Centro Psicoanalitico di Roma L’evento scientifico si ispira ai temi individuati dal gruppo di ricerca Geografie della Psicoanalisi. L’incontro con Sudhir Kakar ci introduce al tema complesso del rapporto tra psicoanalisi e processi culturali. La tesi centrale individua … Continue Reading »
Il Volto e il velo. Tra il proprio e lo straniero Sabato 5 novembre 2016 Centro Napoletano di Psicoanalisi Report a cura di Maria Stanzione La psicoanalisi, come la geografia, ha per oggetto ciò che conosciamo parzialmente e di cui dobbiamo darci una rappresentazione. Entrambe ci consentono di ordinare gli spazi in cui viviamo, evitando … Continue Reading »
21-22 ottobre 2016 VIENNA The Dislocated Subject
This event took place at the Sigmund Freud Museum and focused on the theme of the “new subjectivity”. In a world which is dominated by new ways of communication, by technology that subverts the perception of the body, by the new organisations of the family and groups and by global violence, we are witnessing an … Continue Reading »
3 ottobre 2015 ROMA Psychoanalysis in the World
3 ottobre 2015 ROMA Università Luiss Guido Carli Psychoanalysis in the World La giornata di studi tenutasi presso l’Università Luiss Guido Carli a Roma il 3 Ottobre 2015 ha costituito un momento importante d’incontro e di riflessione sugli attuali sviluppi della psicoanalisi in molti paesi non occidentali, nei paesi dell’est, in Medio ed Estremo Oriente. … Continue Reading »
16-17 ottobre 2014 TEHRAN Geographies of Psychoanalysis / Encounters Between Cultures
Geographies of Psychoanalysis / Encounters Between Cultures Introduzione. L’idea di organizzare un Convegno internazionale di Geografie della psicoanalisi a Teheran è nata dagli incontri avuti in varie occasioni con Gohar Homayounpour, la psicoanalista iraniana fondatrice del Gruppo Freudiano di Teheran, un gruppo di psicoanalisti che da vari anni svolge lavoro teorico e clinico in quella … Continue Reading »
5 aprile 2014 ROMA: Geografie della Psicoanalisi. Una psicoanalista a Teheran
Una psicoanalista a Teheran “Non ho dubbi circa l’universalità del complesso di Edipo e della lotta per il potere e il controllo che esso rappresenta nel suo personificare la paura universale della castrazione. Vi è, tuttavia, un elemento che è specifico di ogni cultura, e in questo caso sembra essere la reazione a quella paura. … Continue Reading »
Marco Francesconi. Apertura lavori, Presentazione Relatori, Lettera di Stefano Bolognini Lorena Preta. Cartografie psicoanalitiche Fausto Petrella. Geografie della Psicoanalisi Gohar Homayounpour. Relazione Vanna Berlincioni. In dialogo con Gohar Homayounpour Fethi Benslama. Relazione. L’Islam alla luce della Psicoanalisi Maurizio Balsamo. In dialogo con Fethi Benslama Livio Boni. Relazione. Dalla psicoanalisi all’India, e ritorno. Forme e ragioni … Continue Reading »