Il giorno 8 febbraio presso il Centro di Psicoanalisi Romano si è svolto un incontro intorno al libro L’inconscio post-coloniale. Geopolitica della psicoanalisi di Livio Boni, dottore di ricerca a Parigi in psicopatologia e psicoanalisi. E’ stato preso in considerazione il rapporto inesplorato della psicoanalisi con il tema del colonialismo. Oltre all’autore hanno partecipato al … Continue Reading »
Materiali e Interviste
Il pericolo dell’altro Una particella neanche microscopica, ma nanoscopica, un frammento di acidi e proteine che non possono nemmeno essere un organismo vivente tiene in bilico una specie capace di mandare un uomo sulla luna. Il ridicolo del nuovo virus contrasta con la battuta d’arresto che ha causato, i cui danni sono lungi dall’essere pienamente … Continue Reading »
by Livio Boni Ashis Nandy (born in 1937 in Bihar into a Bengali family) is a major figure of contemporary Indian critical thought. He is considered to be one of the pioneers of cultural and post-colonial studies in the Subcontinent and his prolific works have, for the most part, been published by Oxford India. His … Continue Reading »
Collegamento a Geographies of Psychoanalysis sul sito IPA
Visita la sezione dedicata del sito IPA Geographies of Psychoanalysis Resources – Interviews | Papers | Videos
Intervista a Derek Hook
Intervista a Derek Hook (1) Derek Hook sta portando avanti un’approfondita ricerca sui temi dell’Apartheid e del Post- apartheid, da un punto di vista sia psicoanalitico che psicosociale, facendo riferimento a diversi filoni di studi in proposito, e cioè a quello che , da diversi punti di vista , psicoanalisti , psicologi ed esperti di … Continue Reading »