Il Sé prende vita Sviluppo, lavoro clinico e la mente errante Autori: Joseph D. Lichtenbergh, Frank M. Lachmann, James L. Fosshage Editore: Giovanni Fioriti Anno: 2020 Un libro importante per tutti i clinici contemporanei, e in particolare per quelli che lavorano da una prospettiva relazionale. Un contributo per aiutare i clinici a superare la … Continue Reading »
Freschi di stampa
“La paziente” Victor Payne Autore: Valdimiro Pellicanò Casa editrice: Mnamon Anno: 2020 “Al loro primo incontro la ragazza, con un atteggiamento di sfida e senza proferire parola, aveva sollevato una manica della sua camicetta bianca e gli aveva mostrato il braccio. Era rimasto sconcertato. All’inizio aveva pensato che volesse mostrargli un qualche tatuaggio. Altre … Continue Reading »
DERIVE DELLA FEDE A cura di: Lucia Fattori e Gabriella Vandi Editore: Guaraldi Anno: 2019 Contributi di: Aletti, De Mari, De Mijolla-Mellor, Fattori, Leonelli Langer, Pellegrini, Scardovi, Vandi Questo libro è il secondo volume della collana “Psicoanalisi e fede”, una pubblicazione periodica che si propone come occasione di confronto sul tema del rapporto tra … Continue Reading »
Psychoanalytic Reflections on Writing, Cinema, and the Arts Facing Beauty and Loss Paola Golinelli Routledge 2020 Riflessioni psicoanalitiche sulla scrittura, il cinema e l’arte: di fronte alla bellezza e alla perdita Se amate la lingua questo è il libro per voi. Paola Golinelli è una scrittrice capace di creare comprensione attraverso una scrittura che … Continue Reading »
Dear Candidate: Analysts from Around the World Offer Personal Reflections on Psychoanalytic Training, Education and Profession. Edited by Fred Bush Routledge Anno: 2020 I candidati sono il nostro futuro e i nostri eredi. Il libro è rivolto ai giovani analisti – ma non solo – che si avviano a questa professione e intende offrire … Continue Reading »
La Psicoanalisi al tempo del Covid 19 Un gruppo di terapeuti al lavoro A cura di: Riccardo Lombardi Casa Editrice: Palombi Anno: 2020 È per me un piacere presentare questo conciso volumetto che propone alcuni lavori clinici che si interfacciano con problemi e possibilità che si sono aperti nel corso dell’attuale pandemia da Coronavirus. … Continue Reading »
Notes per la psicoanalisi rivista semestrale Direttore responsabile: Lucia Schiappoli Redazione: Mariella Ciambelli, Barbara De Rosa, Felicia Di Francisca,Riccardo Galiani, Maria Lucia Mascagni Comitato scientifico: Maurizio Balsamo, Catherine Chabert, Francesco Conrotto, Manuela Fraire, Roland Gori, Michel Gribinski, René Kaës, Laurence Kahn, Massimo Recalcati, Antonio Alberto Semi Notes per la psicoanalisi n. 16 (2020) Notes per … Continue Reading »
IN THE SHADOW OF FREUD’S COUCH Portraits of Psychoanalysts in Their Offices Mark Gerald Routledge 2019 Book Description In the Shadow of Freud’s Couch: Portraits of Psychoanalysts in Their Offices uses text and images to form a complex portrait of psychoanalysis today. It is the culmination of the authors 15-year project of photographing psychoanalysts in … Continue Reading »
1/2020 frontieredellapsicoanalisi IRRUZIONI / EVENTO, TRAUMA, STORIA In un’epoca che liquida i saperi sulla singolarità etica e sul soggetto dell’inconscio come scorie del passato, nel nome di un feticismo della cifra e di uno scientismo senza vita, la psicoanalisi mantiene al suo centro il riferimento alle singolarità storiche. La psicoanalisi è prisma di frammentazione, disseminazione … Continue Reading »
“Psicoanalisi audacemente bastarda. Curiosità, coraggio, umiltà. Caratteristiche da portare nel bagaglio di viaggio di qualsiasi viaggio” Autore: Carla Rufina Zennaro Casa editrice: Alpes Anno: 2020 Curiosità per andare oltre le frontiere, anche se ritenute invalicabili Coraggio per percorrere nuovi sentieri, anche se impervi e pericolosi Umiltà per riconoscere i propri errori, anche se gravi o … Continue Reading »