TRANSPSICHICO, INTRAPSICHICO, INTERPSICHICO Teoria e clinica A cura di: Nicolino Rossi e Irene Ruggiero Casa editrice: Franco Angeli Anno: 2019 Il volume raccoglie i contributi di autori italiani e stranieri dedicati al complesso tema della natura profonda degli scambi di contenuti psichici che si verificano nelle relazioni umane. I concetti di transpsichico, intrapsichico ed interpsichico … Continue Reading »
Freschi di stampa
Oltre. Il senso di infinito a partire dal “Sentimento Oceanico” A cura di: Ambra Cusin, Lucia Fattori, Maria Stanzione Modàfferi, Gabriella Vandi Casa editrice: Alpes Anno: 2019 Freud, nel suo lungo carteggio con Rolland, si era interrogato intorno al Sentimento Oceanico, ossia a quel particolare vissuto, legato al senso d’illimitatezza e d’eternità, che egli aveva … Continue Reading »
L’ascolto e l’ostacolo. Psicoanalisi e musica. Autore: Fausto Petrella Editore: Jaca Book Anno: 2018 La collana Psyché pubblica non tanto volumi specialistici sulle singole discipline della psiche, quanto testi che ne interroghino i fondamenti e li intersechino con altri ambiti disciplinari. Così, nel libro che la inaugura, Fausto Petrella, psichiatra, psicoanalista e cultore di musica, … Continue Reading »
Enactment Parola e azione in psicoanalisi Paolo Boccara, Giovanni Meterangelis, Giuseppe Riefolo (a cura di) Presentazione di Stefano Bolognini Editore: Franco Angeli Anno: 2018 La psicoanalisi può essere ancora definita un trattamento dove la dimensione dell’azione è assente? Sono ancora valide le parole di Freud secondo cui “nel trattamento analitico non si procede a nient’altro … Continue Reading »
Vivere con Barbablù Violenza sulle donne e psicoanalisi Autrici: Maria Cristina Barducci, Beatrice Bessi, Rita Corsa Edizioni: Magi Anno: 2018 Il dilagante fenomeno della violenza di genere impone anche alla psicoanalisi di far sentire la sua voce. Come aiutare sul piano intrapsichico, oltre che su quello di realtà, le donne che, adesso sempre più … Continue Reading »
La situazione analizzante Jean Luc Donnet Introduzione di Roberta Guarnieri Traduzione di Mario Sancandi Casa editrice: Alpes Anno: 2018 Jean-Luc Donnet, tra i maggiori psicoanalisti di area francese, è tra coloro che più profondamente hanno esplorato il gioco di forze che la situazione psicoanalitica utilizza. Le prospettive aperte ne Le divan bien tempéré vengono ampliate ed approfondite … Continue Reading »
Bambini in ospedale: un approccio psicoanalitico Autore: Franco D’Alberton Prefazione di Stefano Bolognini Casa editrice: Franco Angeli Anno: 2018 Cosa prova un bambino quando va in ospedale? E quando scopre di avere una patologia cronica? È bene che sappia tutto quel che lo riguarda dal punto di vista medico-sanitario: diagnosi, trattamenti? Possono essergli risparmiati gli … Continue Reading »
Psychoanalytic Reflections on The Freudian Death Drive In Theory, the Clinic, and Art Autore:Rossella Valdrè Routledge Anno: 2018 Psychoanalytic Reflections on The Freudian Death Drive è un libro molto accessibile, che indaga la rilevanza, la complessità e l’originalità di un concetto freudiano altamente controverso che, come afferma l’Autrice, continua a esercitare un’enorme influenza sulla … Continue Reading »
Otto Fenichel PSICOANALISI METODO E STORIA A cura di Alberto Angelini Editore: Alpes Anno: 2018 Questa antologia delle opere di Otto Fenichel (1898-1946) contiene lavori editi sia in Europa, sia negli Stati Uniti, dov’egli trascorse l’ultima parte della sua vita. Sono articoli, finora, relegati nell’oblio, ma di grande interesse teorico e storico, con forti … Continue Reading »
André Green Autore: Maurizio Balsamo Casa editrice: Feltrinelli Anno: 2019 “‘Moi, j’aurais dit plutôt…’, ‘Io, avrei detto piuttosto…’: così Green iniziava a volte la sua riflessione su di un caso clinico dopo che gliene avevo parlato. Da lì procedeva nell’esplorazione di una linea di pensiero che poteva incrociare o discostarsi da quella presentata, tentando … Continue Reading »