Cultura e Società
“Immagini che curano – La psicoanalisi visiva di Sigmund Freud” di H. Bredekamp. Recensione di P. Moressa
Parole chiave: Mosè, Michelangelo, Jung, Identificazioni “Immagini che curano – La psicoanalisi visiva di Sigmund Freud” di Horst Bredekamp Raffaello...
Leggi tutto“Il dolore crea l’inverno” di M. Porru. Recensione di D. Federici
Parole chiave: isolamento, rimozione, memoria, bianco Il dolore crea l’inverno di Matteo Porru (Garzanti, 2023) Recensione di Daniela Federici Il...
Leggi tutto“Il male che non c’è” di G. Caminito. Recensione di D. Federici
Parole chiave: ipocondria, ansia, panico, ossessioni, integrazione Il male che non c’èdi Giulia Caminito (Bompiani, 2024) recensione di Daniela Federici...
Leggi tutto“No kings” e l’inconscio politico di una nazione. C. Buoncristiani e T. Romani
Parole chiave: conflitto, inconscio, sovranità, molteplicità, libertà “No kings” e l’inconscio politico di una nazione Di Chiara Buoncristiani e Tommaso...
Leggi tutto“Il tocco di Freud – compie 100 anni l’Università Ebraica di Gerusalemme” D. Meghnagi. Il Foglio, 21/10/2025
Parole chiave: Freud, Università ebraica, sionismo, diaspora, psicoanalisi ebraica Il Foglio, 21 ottobre 2025 Nel centenario dell’Università ebraica di Gerusalemme,...
Leggi tutto“La Società Psicoanalitica Italiana e la civiltà della cura” di S. Thanopulos, Huffington Post 26/09/2025
Parole chiave: Psicoanalisi, Centenario, Cura, Storia, Società Psicoanalitica Italiana Nel suo articolo, uscito il 26 settembre 2025 su Huffington Post,...
Leggi tutto“La vita va così” di R. Milani. Recensione di M. Montemurro
Parola chiave: identità, memoria Autrice: Mirella MontemurroTitolo: “La vita va così”Dati sul film: regia di Riccardo Milani, Italia, 2025, 118’Genere:...
Leggi tutto“La regola del silenzio” di R. Redford. Recensione di S. Monetti
Parola chiave: funzione paterna, Edipo, leggi sociali, temporalità Autore: Stefano Monetti Titolo: “La regola del silenzio” (The company you keep)...
Leggi tutto“Elisa” di L. Di Costanzo. Recensione di G. Riefolo
Parole chiave: trauma , dissociazione, rimozione, colpa Autore: Giuseppe Riefolo Regia: Leonardo Di Costanzo Durata: 1.45 h Titolo: Elisa Genere: Drammatico...
Leggi tuttoVedova Tintoretto in dialogo. Recensione di P. Moressa
Parole chiave: autoritratto, Scuola Grande di San Rocco, immedesimazione, informale, in continuum. VEDOVA TINTORETTO IN DIALOGO Torino – Palazzo Madama,...
Leggi tuttoGiovanni Fattori – Una rivoluzione in pittura. Recensione di P. Moressa
Parole chiave: rivoluzione, realtà, senso del reale, macchiaioli, Risorgimento. GIOVANNI FATTORI – Una rivoluzione in pittura Livorno – Museo civico...
Leggi tuttoSulle origini e sugli sviluppi del pensiero psicoanalitico in Italia: un breve cenno in occasione del Centenario della SPI 2025. S. Pandolfo
Parole chiave: Freud, Storia Psicoanalisi, pionieri, Società Psicoanalitica Italiana Sulle origini e sugli sviluppi del pensiero psicoanalitico in Italia: un...
Leggi tutto18 Dicembre, Giornata Internazionale dei Migranti – Soggetti sospesi. M.L. Califano
Parole chiave: Psicoanalisi, Rifugiati, Fratture culturali, Legami transgenerazionali 18 DICEMBREGiornata Internazionale dei Migranti Soggetti sospesi. L’esperienza delle seconde generazioni migratorie...
Leggi tuttoRifugi di vita, rifugi di morte V. De Micco
Parole chiave: Psicoanalisi, Rifugi, Steiner, Green, Freud L’Onu ha lanciato la campagna #WithRefugees che durerà fino al 19 settembre. La campagna ha...
Leggi tuttoFreud a Gaza. Dalla parte dei perseguitati, alla luce degli antichi di A. Beltrametti
Parole chiave: Psicoanalisi, Freud a Gaza, Testimone uditivo, Eschilo Dalla parte dei perseguitati, alla luce degli antichi di Anna Beltrametti...
Leggi tutto