Cultura e Società
Libri allo specchio. Primo capitolo: Senza sangue di A. Baricco. A cura di M. Vigneri
Introduzione di Stefania Pandolfo Ci sono incontri che non accadono per caso. Sono incroci misteriosi, intensi, che segnano un prima...
Leggi tutto“Giorno di risacca” di M. De Kerangal. Recensione di D. Federici
Parole chiave: trauma, guerra, memoria, tempo Giorno di risacca di Maylis De Kerangal (Feltrinelli, 2025) Recensione di Daniela Federici …il...
Leggi tutto“Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” di M. Ruol. Recensione di S. Mondini
Parole chiave: Caso, Destino, Trauma, Lutto, Oggetti evocativi, Temporalità Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia Michele...
Leggi tuttoI rettori contro le leggi razziali. Un monito che valeva ieri come oggi. D. Meghnagi, Il Foglio 12/7/2025
Parole chiave:università, leggi razziali, Einstein I rettori contro le leggi razziali. Un monito che valeva ieri come oggi. Il Foglio...
Leggi tutto“I social e lo smartphone minacciano l’identità degli adolescenti” di F. De Masi. Il Corriere della Sera, 1/6/2025
Parole chiave: adolescenza, dipendenza digitale, identità, relazioni, psicoanalisi In questa intervista al Corriere, Fanco De Masi sottolinea i rischi per...
Leggi tuttoLettera di D. Meghnagi al direttore di Il Foglio, 03/06/2025
Parole chiave: Antisemitismo, Linguaggio, Psicoanalisi e politica, Antisionismo, Responsabilità intellettuale Su Il Foglio del 3 giugno, David Meghnagi, psicoanalista e...
Leggi tuttoCinemente XI edizione. Report della settima serata a cura di A. Piacentini. Roma, 26/06/2025
Parole chiave: guerra, distruttività, infanzia “Il Treno dei Bambini” di Cristina Comencini. Report di Alice Piacentini All’interno del ciclo di...
Leggi tuttoCinemente XI edizione. Report della sesta serata a cura di F. M. Moscati. Roma, 19/06/2025
Parole chiave: Guerra, conflitto israelo-palestinese CINEMENTE – Why War Report di Filippo Maria Moscati Nell’ambito del ciclo di proiezioni 2025 Cinemente,...
Leggi tutto“La trama fenicia” di W. Anderson. Recensione di A. Meneghini
Parola chiave: crollo, colpa, sogno, negativo, riparazione psichica. Autore: Alessandra Meneghini Titolo del film: “La trama fenicia” Dati sul film:...
Leggi tuttoIl trentennale della morte di Emilio Servadio (14 agosto 1904 – 18 gennaio 1995). A cura di R. Corsa
Parole chiave: Servadio, biografia, pionieri, psicoanalisi Nel gennaio di quest’anno è ricorso il trentennale della morte di Emilio Servadio (14...
Leggi tuttoCentenario della Società Psicoanalitica Italiana 1925 – 2025. Teramo, 7/6/2025. Report di G. Gentile e F. Rocchetto
Parole chiave: Centenario, Teramo, Levi Bianchini REPORT EVENTO CELEBRATIVO DELLA FONDAZIONE DELLA SPI TERAMO 7 GIUGNO 1925-2025 Gabriella Gentile, Fabrizio...
Leggi tuttoCongratulazioni al Prof. Alberto Siracusano
L’Esecutivo della S.P.I., a nome di tutti i soci, desidera fare le più sentite felicitazioni al Prof. Alberto Siracusano per...
Leggi tutto18 Dicembre, Giornata Internazionale dei Migranti – Soggetti sospesi. M.L. Califano
Parole chiave: Psicoanalisi, Rifugiati, Fratture culturali, Legami transgenerazionali 18 DICEMBREGiornata Internazionale dei Migranti Soggetti sospesi. L’esperienza delle seconde generazioni migratorie...
Leggi tuttoRifugi di vita, rifugi di morte V. De Micco
Parole chiave: Psicoanalisi, Rifugi, Steiner, Green, Freud L’Onu ha lanciato la campagna #WithRefugees che durerà fino al 19 settembre. La campagna ha...
Leggi tuttoFreud a Gaza. Dalla parte dei perseguitati, alla luce degli antichi di A. Beltrametti
Parole chiave: Psicoanalisi, Freud a Gaza, Testimone uditivo, Eschilo Dalla parte dei perseguitati, alla luce degli antichi di Anna Beltrametti...
Leggi tutto