Cultura e Società
“Il buio non fa paura” di P. L. Pisano. Recensione di D. Federici
Parole chiave: Lutto, fantasia, infanzia, trasformazioni IL BUIO NON FA PAURAdi Pier Lorenzo Pisano (NNE, 2021) Recensione di Daniela Federici...
Leggi tutto“Ogni legno ha il suo fumo di G. Fuortes. Recensione di A. Ferruta
Parole chiave: Enigma, Intensità dell’istante, Emozioni, Precarietà, Incontro Ogni legno ha il suo fumo di Giuliano Fuortes (Transeuropa, 2024) recensione...
Leggi tutto“La bellezza delle cose fragili” di Taiye Selasi. Recensioni di D. Federici
parole chiave: #legami, #genitorialità, #filiazione, #vergogna La bellezza delle cose fragili di Taiye Selasi (Einaudi, 2013) recensione di Daniela Federici...
Leggi tutto“Winnicott: creare sé stessi”: la recensione su Doppiozero de “Il Sentimento del reale” di S. Boffito e A. Ferruta
Parole chiave: Winnicott, creatività, vitalità psichica, reale, umano “Winnicott: creare sé stessi”: la recensione su Doppiozero de Il Sentimento del...
Leggi tuttoOsservatorio delle Migrazioni. Uno sguardo alla situazione attuale delle leggi. P. Montagner
Parole chiave: Migrazione, Alterità, Ambiente, Trauma, Diritti umani Osservatorio delle Migrazioni. Uno sguardo alla situazione attuale delle leggi Patrizia Montagner*...
Leggi tutto(In)attualità/4 Il mondo è finito. La Terra no. C. Buoncristiani e T. Romani
Parole chiave: Ambiente, esame di realtà, umano, soggetto, disconoscimento (In)attualità/4 Il mondo è finito. La Terra no Manuale semiserio di...
Leggi tuttoAdolescence – Commento di M. T. Palladino
Parole chiave: adolescenza, violenza Autrice: Maria Teresa Palladino Titolo: “Adolescence” Dati sul film: regista Philip Barantini, Regno Unito, 2025, miniserie tv...
Leggi tutto“The Shrouds” di D. Cronenberg. Recensione di S. Monetti e A. Moroni
Parole chiave: lutto, perturbante, perversione, tecnologia Autori: Stefano Monetti & Angelo Moroni Titolo: “The Shrouds” (Titolo originale). Dati sul film:...
Leggi tutto“La casa degli sguardi” di L. Zingaretti. Recensione di M. Montemurro
Parole chiave: dipendenze, lutto, dolore Autore: Mirella Montemurro Titolo: “La casa degli sguardi” Dati sul film: regia di Luca Zingaretti,...
Leggi tuttoA David Meghnagi il Premio Exodus 2025: un riconoscimento all’intellettuale della memoria e del dialogo
Parole chiave: Memoria, Shoah, Premio Exodus, Ferite, Odio, Umanità A David Meghnagi il Premio Exodus 2025: un riconoscimento all’intellettuale della...
Leggi tutto6 maggio: scene da un anniversario. P. Moressa
Parole chiave: Freud, anniversario, autobiografia, civiltà, distruttività 6 MAGGIO: SCENE DA UN ANNIVERSARIO di Pierluigi Moressa “Sono nato il...
Leggi tuttoInner Landscapes – Nuri Bilge Ceylan. Eye Filmmuseum di Amsterdam, 18/1/2025 – 1/6/2025 L. Blandino
Parole chiave: Nuri Bilge Ceylan, Paesaggio, Interno Esterno Inner Landscapes – Nuri Bilge Ceylan Ludovica Blandino Nella cornice dello splendido...
Leggi tutto18 Dicembre, Giornata Internazionale dei Migranti – Soggetti sospesi. M.L. Califano
Parole chiave: Psicoanalisi, Rifugiati, Fratture culturali, Legami transgenerazionali 18 DICEMBREGiornata Internazionale dei Migranti Soggetti sospesi. L’esperienza delle seconde generazioni migratorie...
Leggi tuttoRifugi di vita, rifugi di morte V. De Micco
Parole chiave: Psicoanalisi, Rifugi, Steiner, Green, Freud L’Onu ha lanciato la campagna #WithRefugees che durerà fino al 19 settembre. La campagna ha...
Leggi tuttoFreud a Gaza. Dalla parte dei perseguitati, alla luce degli antichi di A. Beltrametti
Parole chiave: Psicoanalisi, Freud a Gaza, Testimone uditivo, Eschilo Dalla parte dei perseguitati, alla luce degli antichi di Anna Beltrametti...
Leggi tutto