Un corso per indagare il complesso rapporto tra l’ebraismo e l’origine della psicoanalisi.
Argomenti che verranno affrontati: Universalismo e particolarismo nel pensiero di Freud. Freud e la Bildung ebraica illuminista. Universalismo e particolarismo nel pensiero di Freud. La marginalità come valore. L’impegno di Freud nel movimento ebraico di emancipazione. L’adesione al B’nai B’rith e i rapporti con il movimento sionista. Immagini dell’ebraismo nell’interpretazione dei sogni. Il rapporto con Jung, la deriva antisemita negli anni Trenta. Le potenze oscure del sentimento e l’identità ebraica. L’enigma dei tre saggi su L’uomo Mosè.
DOCENTE
DURATA
Corso di un modulo.
Il modulo prevede un ciclo di 12/13 lezioni da due ore ciascuna.
ISCRIZIONE E COSTI
Il costo del corso è di 150 euro a quadrimestre. Chi si iscrive entro il 31 agosto 2025 avrà diritto ad uno sconto di 20 euro sul primo quadrimestre– non cumulabile con le altre agevolazioni.
Sono previste agevolazioni e sconti (maggiori informazioni qui). È possibile utilizzare la carta del docente per acquistare i corsi.
CODICE PIATTAFORMA SOFIA (Iniziativa formativa ID.100299) – ID 150504
Informazioni