Eventi

CPF – Viaggiatori nel tempo. Psicoanalisi e letteratura. Firenze 14, 21 e 28 novembre 2025

14/11/25

21/11/25

,

28/11/25

Viaggiatori nel tempo - Psicoanalisi e letteratura. Firenze 14, 21 e 28 novembre 2025

Centro Psicoanalitico di Firenze e Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux
VIAGGIATORI NEL TEMPO
Psicoanalisi e letteratura
Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux Piazza e Palazzo Strozzi – Firenze
14 novembre 2025 ore 17
Momenti di essere: Virginia Woolf fra letteratura e psicoanalisi
Nadia Fusini, Sara Boffito, Benedetta Guerrini Degl’Innocenti
21 novembre 2025 ore 17
Il percorso psichico di Vasilij Grossman
Giovanni Maddalena, Stefania Nicasi
28 novembre 2025 ore 17
Italo Calvino: tempi cosmici e tempi individuali
Niccolò Scaffai, Chiara Matteini
Attimi, stagioni, anni, epoche… il tempo che scorre non sempre coincide con quello che si arresta, si nasconde e riappare dentro di noi. Di questo tempo disordinato e aritmico, che dilata un attimo e scolorisce gli anni, che confonde le stagioni, ma serba precisa e inconfondibile l’immagine di una bocca o di una macchia di sole, la scrittura riesce ad intercettare il battito. La psicoanalisi d’altra parte riconosce nel tempo che la letteratura fa apparire quella qualità unica della temporalità psichica che compare nella stanza d’analisi. Siamo in fondo tutti singolari viaggiatori nel tempo, sospesi fra gli attimi e i giorni della vita vissuta e tutte le storie dimenticate o mai accadute che tuttavia occupano uno spazio dentro di noi. Come scrive Fernando Pessoa: la letteratura, come tutta l’arte, è la dimostrazione che la vita non basta.
Segreteria Scientifica Centro Psicoanalitico di Firenze:
cpf@spi-firenze.it
Chiara Matteini: chiaramatteini02@gmail.com
Benedetta Guerrini Degl’Innocenti : guerrinib@gmail.com
Segreteria Organizzativa Gabinetto Vieusseux:
manifestazioni@vieusseux.it Ufficio Attività Culturali
L’ingresso è libero, gratuito ed aperto a tutti, anche a coloro che non sono medici o psicologi. Non è necessaria prenotazione.
Allegati
Locandina