La Cura

Presentazione La Clinica psicoanalitica adulti – F. Cuneo

5/03/25
Presentazione La Clinica psicoanalitica adulti - F. Cuneo

Cari Colleghi sono Fausta Cuneo attuale referente per la sezione La Cura che riguarda:

Teoria, Metodo e Tecnica

La Clinica psicoanalitica: chi e cosa curiamo

inerente al campo adulti.

La sostanza e la vitalità della sezione si basano sul vostro prezioso contributo e sono in attesa di ricevere i vostri lavori, fiduciosa di mantenere con essi alta la qualità dei contenuti che offriamo.

La sezione accoglie contributi prodotti da soci SPI, relativi , come da intestazione, alla Teoria, al Metodo, alla Tecnica e alla Clinica Psicoanalitica.

E’ da tenere presente che i lavori sono destinati ad un pubblico ampio che comprende non solo soci e candidati SPI, ma anche quanti provengono da altre formazioni psicoanalitiche e non, professionisti di discipline affini, ricercatori, studenti e interessati in genere. Sarebbe consigliabile ed utile, quindi, mantenere l’attenzione anche ad uno stile divulgativo.

Attendo il vostro contributo che potete inviare scrivendo a fausta.cuneo@spiweb.it

Alcune norme editoriali

I testi, siano essi di natura teorica o teorico-clinica, potranno essere elaborati al massimo di 15.000 battute spazi inclusi e accompagnati da nota bibliografica . Sono da apporre in esergo almeno 5 parole chiave (keywords) che permettono la ricerca sul web.

E’ inoltre indicato che, prima di inviare un lavoro, prendi contatto con il referente della sezione per coordinare al meglio le condizioni della pubblicazione sia con la strutturazione del sito, sia con il lavoro dei responsabili delle altre sezioni.

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

L’Altro nella stanza: psicoanalisi, conflitto e umanità nella questione israelo-palestinese. S. Pandolfo

Leggi tutto

Riflessioni analitiche sulla dipendenza dalla rete informatica. F. De Masi

Leggi tutto