Home > La Ricerca > Aree di Ricerca > Neuroscienze
19-22 Giugno 2013, Sant’Elia a Pianisi – Workshop internazionale ‘active vision’. Resoconto di M.Capuano.
Scopri di più
Falci A. (2012). Psicoanalisi, infant research e neuroetica: revisioni nelle teorie e nelle terapie. Video della relazione tenuta al Convegno della Fondazione G.Bassetti. Padova, 9-11 maggio 2012.
Scopri di più
27 Settembre 2013, Amsterdam – Dutch Branch of the Intern.Neuropsychoanal.Soc. (NVNPSA). One-day Conference – How about Neuropsychoanalysis? Neuropsychoanalysis builds bridges between psychoanalysis, neuroscience, psychology and psychiatry.
Scopri di più
Baron-Cohen S. (2011). La Scienza del male. L’empatia e le origini della crudeltà. Milano, R.Cortina. Recensione di G.Giustino.
Scopri di più
Cappelli L. (2012). Autostima e ambivalenza. Intervento nella Tavola Rotonda su Neuroscienze e Psicoanalisi. Roma, 20 e 21 Ottobre 2012.
Scopri di più
Ferruta A. (2012). Introduzione all’Incontro con A.Schore. Società Psicoanalitica Italiana, Centro di Psicoanalisi Romano, Centro Psicoanalitico di Roma, Istituto G. Bollea di Neuropsichiatria Infantile. Roma, 20-21 Ottobre 2012.
Scopri di più
Scalzone F. (2012). Su alcune ‘questioni’ a proposito di un modello di comunicazione dia-logico tra psicoanalisi e neuroscienze (dei suoi linguaggi e delle sue afasie). Intervento nella Tav.Rotonda su Neuroscienze e Psicoanalisi. Roma, 20 e 21 Ott. 2012
Scopri di più
Pigazzini M. (2012). Quale scienza per i processi inconsci? Intervento alla Tavola Rotonda su Neuroscienze e Psicoanalisi. Roma, 20 e 21 Ottobre 2012.
Scopri di più
D’Alberton F. (2012). L’influenza del pensiero di Allan Schore nella pratica clinica di uno psicoanalista dell’infanzia e dell’adolescenza. Intervento alla Tavola Rotonda su Neuroscienze e Psicoanalisi. Roma, 20 e 21 Ottobre 2012.
Scopri di più
Merciai S. (2012). Prevenire il suicidio … Intervento alla Tavola Rotonda su Neuroscienze e Psicoanalisi. Roma, 20 e 21 Ottobre 2012.
Scopri di più
Monniello G.(2012). Commento alla relazione di A. Schore “Lavorare con il cervello destro: un modello di competenza clinica”.Roma, 20 e 21 Ottobre 2012.
Scopri di più
Ponsi M. (2012). L’enactment nel processo analitico. Commento alla relazione di A.Schore “Un cambiamento di paradigma nell’approccio terapeutico agli enactments”. Incontro con Allan Schore, Roma, 20 e 21 Ottobre 2012
Scopri di più