La Ricerca

Bolognini S. (Presidente dell’International Psychoanalytical Association) 3 Agosto 2013, Praga. Research: connecting IPA membership and researchers

14/09/13

Bolognini S. (Presidente dell’International Psychoanalytical Association) 3 Agosto 2013, Praga. Research: connecting IPA membership and researchers.

Nel suo discorso di insediamento come Presidente dell’International Psychoanalytical Association S.Bolognini ha illustrato i punti fondamentali del suo programma. 

Viene riportato qui di seguito il punto n° 6, relativo alla ricerca. 

6) Research: connecting IPA membership and researchers.  

Una completa riorganizzazione dell’area della Research è stata studiata con il nuovo Chair Mark Solms:  l’idea centrale è quella di semplificare la struttura organizzativa di questa area attraverso un Research Executive centrale e tre Sub-Areas.
Il metodo di lavoro sarà molto più pro-attivo di quello attuale, attraverso l’invito di proposte di ricerca basate sulla considerazione delle priorità di ricerca, piuttosto che attendere l’arrivo di proposte e poi di valutarle.
Altri tre punti fondamentali saranno:
1) un contatto costante tra il Board IPA e il Research Executive, anche per suggerire aree di possibile interesse o necessità che richiedono lo sviluppo di ricerche specifiche.
2) una continua informazione ai Membri, attraverso una specifica Research-Area dell’IPA website, delle attività di ricerca da loro finanziate.
3) la possibilità di una comunicazione interattiva, sempre via website, tra i Membri IPA e i ricercatori.

In sostanza, poiché lo sforzo economico dell’IPA in favore della Research è cospicuo (circa il 20% del bilancio totale), ci sembra giusto che i Membri IPA siano puntualmente al corrente delle attività svolte in questo campo, e che possano anche esprimere costruttivamente il loro pensiero sulle attività svolte.

leggi il discorso completo del Presidente dell’IPA

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

La Psicoanalisi alla prova dell'efficacia terapeutica. D. Bruno

Leggi tutto

Maurizio Pompili: ritiro e rischio suicidario – Anatolia Salone

Leggi tutto