
Rivista di Psicoanalisi
La Rivista di Psicoanalisi è l’organo ufficiale della Società Psicoanalitica Italiana. Fondata nel 1928 da Edoardo Weiss uscì con il suo primo numero nel 1932. La pubblicazione fu vietata dalle autorità del regime fascista e riprese successivamente nel 1954 sotto la direzione di Cesare Musatti. Da allora a tutt’oggi la Rivista è a frequenza trimestrale per cui sono pubblicati quattro numeri l’anno. La Rivista può far conto su un prestigioso Comitato Scientifico internazionale, un ampio Comitato di Lettura molto rappresentativo, un gruppo di Corrispondenti dall’Estero, ed è attualmente pubblicata dall’Editore Raffaello Cortina di Milano.
I lavori inviati dai soci della SPI sono sottoposti a peer review con lettura a doppio cieco. Il Direttore, il Capo Redattore e il Comitato di Redazione si prendono cura della programmazione dei numeri organizzando Focus tematici relativi alle attività delle diverse Rubriche che attengono alle aree scientifiche rappresentate nella Rivista. La Rivista costituisce uno spazio per dare voce ai contributi dei soci, di psicoanalisti appartenenti ad altre società dell’IPA, di studiosi di altre discipline che approfondiscono il dialogo con la psicoanalisi, in modo che sia rappresentata la ricchezza e la molteplicità dei diversi modelli psicoanalitici e sia favorito lo scambio interdisciplinare.
Dal 2007 la Rivista di Psicoanalisi pubblica una selezione di articoli tradotti in inglese pubblicati nei quattro numeri usciti durante l’anno nella Rivista. Lo scopo dell’Italian Psychoanalytic Annual è di favorire la divulgazione della psicoanalisi italiana oltre i suoi confini linguistici dando voce alla sua natura polifonica e plurale.
Sia i contributi pubblicati nei numeri della Rivista che quelli dell’Annual possono essere acquistati presso il sito curato dall’Editore Raffaello Cortina.
Redazione
Direttore
Antonella Sessarego – Società Psicoanalitica Italiana, Montecatini Terme, Italia
Redattore capo
Massimiliano Sommantico – Società Psicoanalitica Italiana, Napoli, Italia
Note storico critiche
Alessandra Balloni – Società Psicoanalitica Italiana, Roma, Italia
Incroci
Celestina Pezzola – Società Psicoanalitica Italiana, Venezia, Italia
Ricerca e metodo
Rachele Mariani – Società Psicoanalitica Italiana, Roma, Italia
Dialoghi aperti
Sonia Elizabeth De Cristofaro – Società Psicoanalitica Italiana, Milano, Italia
Fabrizio Pavone – Società Psicoanalitica Italiana, Pavia, Italia
Recensioni
Carola del Favero – Società Psicoanalitica Italiana, Genova, Italia
Cronache
Andrea Giorgianni – Società Psicoanalitica Italiana, Palermo, Italia
The Italian Psychoanalytic Annual e Area web
Davide Elos – Società Psicoanalitica Italiana, Torino, Italia
Contatti
Sede: Via Panama 48 – Roma 00198
Telefono: 3911302802
e-mail: rivista.psa@gmail.com
Segreteria editoriale
Giulia Pretta
Telefono: 3911302802
e-mail: rivista.psa@gmail.com