Novità di SPIweb a cura di G. Giustino e D. Battaglia

EventiCare Colleghe e cari colleghi, con questa newsletter vorrei aggiornarvi sui principali aspetti che in questi primi mesi abbiamo affrontato per continuare e innovare il lavoro di Spiweb. Grazie al valido supporto della Redazione, in gran parte rinnovata, è stato possibile dare voce e visibilità a molti Eventi dei Centri, nazionali e internazionali: ringrazio per il loro incessante lavoro Diego Buongiorno, Renata Rizzitelli, Maria Grazia Vassallo Torrigiani.Non potremmo segnalarli tutti ovviamente. Segnalo quelli più attuali che sono adesso in maggiore evidenza XLII Convegno a Seminari Multipli – Bologna – 27 maggio 2017 77° Congresso degli Psicoanalisti Lingua Francese – Parigi 25-28 maggio 2017 CPB: Il dolore e la cura – 20 maggio 2017 CPF: Creatività Regole Identità – 20 maggio 2017 CdPR: Enactments – 20 maggio 2017 CMP: Frontiere della Psicoanalisi – 23 maggo 2017 Talking to Patients about Things They Don’t Want to Know – 9/11 giugno “Building Bridges”. Society for Psychotherapy Research, 48° Annual Meeting 21/24 giugno “INTIMACY”: 50° Congresso IPA / 24° Conferenza IPSO – Buenos Aires 25/28 luglio |
| |
|
|
|
| Ricerca – NeuroscienzePer l’area Ricerca – Neuroscienze Angela Iannitelli, Giorgio Mattana (con la collaborazione Cristiana Pirrongelli) stanno lavorando intensamente. Segnaliamo in particolare: – Giornata mondiale della depressione – Depressione parliamone – Abnormal Time Experiences in Major Depression: An Empirical Qualitative Study. Report di Cristiana Pirrongelli. |
| |
|
|
|
| VideoIl settore video affidato a Maria Giovanna Argese, che ringrazio, è adesso molto attivo con numerosi progetti in corso d’opera. Vi segnalo in particolare il video di Anna Nicolò sulle prospettive psicoanalitiche nella depressione infantile/adolescenziale |
| |
|
|
|
| SpipediaSpipedia, la nostra Enciclopedia online è affidata a Laura Contran e Anna Migliozzi che hanno appena fatto leggere la bella voce Il Desiderio di Saranthis Thanopulos …e ci faranno avere molte altre sorprese. |
| |
|
|
|
| CinemaIl cinema di Elisabetta Marchiori e Angelo Moroni è vitalissimo: vi segnalo in particolare; Ghost in the shell, Al di là della vita, Il Viaggio – The Journey e l’evento Cinemente a cura di Fabio Castriota. |
| |
|
|
|
| LibriLibri: “storicamente” avviato e curato da Laura Contran si avvale ora anche del contributo di Maria Pappa. Freschi di stampa è pronto a cogliere tutte le novità dei Soci e la rubrica Recensioni sta dando contributi importanti a libri psicoanalitici di saggistica e di letteratura: Il buon uso della depressione Un furioso desiderio di sacrificio: La signora Dalloway |
| |
|
|
|
| Silvia Vessella, continuando il suo incessante lavoro di rassegna stampa, sta per uscire con un nuovo interessantissimo Dossier. “Come cura la psicoanalisi” è affidata a Maria Naccari Carlizzi che sta preparado un contributo di divulgazione di alto livello sulla cura psicoanalitica di bambini, adolescenti e adulti. Questa rubrica sarà anche la voce dei Centri Clinici, quando si costituiranno.Laura Ravaioli e Adriana Ramacciotti stanno facendo un lavoro straordinario sui Social network in particolare Facebook: andate a visitare la nostra pagina Spi su FB (cliccare in alto a destra dell’Homepage – di spiweb sulla lettera f e sarete collegati).Che dire ancora: presto avremo un nuovo sito con elementi di continuità ma anche di discontinuità con l’attuale. Non vi anticipo le novità: sicuramente rinforzeremo anche l’inreach e i rapporti comunicativi dei Soci con l’Esecutivo nazionale di cui ho l’onore di far parte.Pensiamo che il sito sia un nostro veicolo affettivo che, oltre a diffondere la nostra disciplina all’esterno, rinsalda il confronto e la partecipazione.Last but not least ringrazio infinitamente Daniela Battaglia, Caporedattore del Sito, che firmerà con me queste news e che mi sta accompagnando in questo percorso lavorando con estrema serietà, dedizione e creatività.Il Caporedattore di Spiweb Il Segretario e Direttore Responsabile di Spiweb Daniela Battaglia Gabriella Giustino |