13/02/2021
Ductilidad y rigor en psicoanálisis en la época del coronavirus C. Schinaia 13/02/21
DUCTILIDAD Y RIGOR EN PSICOANÁLISIS EN LA ÉPOCA DEL CORONAVIRUS Dr. Cosimo Schinaia MADRID 13 DE febrero de 2021 HORARIO: DE 10 a 13,00h ONLINE
13/02/2021
DUCTILIDAD Y RIGOR EN PSICOANÁLISIS EN LA ÉPOCA DEL CORONAVIRUS Dr. Cosimo Schinaia MADRID 13 DE febrero de 2021 HORARIO: DE 10 a 13,00h ONLINE
13/02/2021
13 febbraio 2021 h. 10:00-13:00 Che cosa s’intende per pensiero poetico? Il pensiero poetico non è poetare, scrivere poesie o declamare brani di prosa. Il pensiero poetico è piuttosto inteso come quella capacità della mente dell’individuo, di ogni individuo, intellettuale o analfabeta – poiché esso prescinde dalla cultura – che sappia raggiungere, oltre l’ipermoderno quando … Continue Reading »
18/02/2021
Ateneo Veneto e Centro Veneto di Psicoanalisi Conferenze di Psicoanalisi 2021 Psicoanalisi e cultura: contemporaneità e memoria storica a cura di Roberta Guarnieri e Celestina Pezzola Psiconaliste S.P.I. Giovedì 18 febbraio 2021, ore 17.30 Canale Youtube di Ateneo Veneto https://youtube.com/channel/UCwMadr5bP7l18eDJiU6u59Q Spazi di ascolto: fermo immagine su giovani adulti e adolescenti Interventi: Ilaria … Continue Reading »
20/02/2021
Il tema che proponiamo: “Essere stranieri al tempo della pandemia”, intende contribuire alla riflessione sulle condizioni di migranti e rifugiati di fronte alle complesse trasformazioni socioculturali legate alla pandemia che hanno riacutizzato le disuguaglianze e le differenze etniche, culturali, addirittura razziali, con le violente dinamiche inconsce connesse alle recrudescenze di pregiudizi e intolleranze. Allo stesso … Continue Reading »
20/02/2021
Invito al seminario online con Crediti ECM Centro Veneto di Psicoanalisi E con il patrocinio di Psi-Ve Sezione Veneta Società Italiana di Psichiatria 20 febbraio 2021 8ª Giornata di studio Psicoanalisi e Psichiatria: un confronto L’ombra dell’oggetto: depressione, depressioni Le trasformazioni culturali e sociali intervenute nel tempo richiedono una riflessione sulle prassi e sui modelli della … Continue Reading »
25/02/2021
Ateneo Veneto e Centro Veneto di Psicoanalisi Conferenze di Psicoanalisi 2021 Psicoanalisi e cultura: contemporaneità e memoria storica a cura di Roberta Guarnieri e Celestina Pezzola Psiconaliste S.P.I. Giovedì 25 febbraio 2021, ore 17.30 Canale Youtube di Ateneo Veneto https://youtube.com/channel/UCwMadr5bP7l18eDJiU6u59Q Spazi di ascolto: fermo immagine su giovani adulti e adolescenti Interventi: Paola La Scala, … Continue Reading »
27/02/2021
Sabato 27 febbraio 9.30-13.30 – Evento aperto agli esterni Il lavoro della trasmissione: l’eredità psicoanalitica tra clinica e teoria Benedetta Guerrini Degl’Innocenti Anna Ferruta Paola Marion Chair Chiara Matteini Evento gratuito previa iscrizione Per saperne di più Vedi anche: 14 -15 Maggio 2015, TRIESTE, Convegno Internazionale Passaggi di memoria. La trasmissione generazionale del trauma. Un aspetto … Continue Reading »
06/03/2021
IPA in the Community 2020 (online Congress): Psychoanalysis Beyond the Couch. Dal 31 Ottobre al 12 Dicembre 2020 si svolgerà il primo Congresso IPA in the Community, il nuovo campo di ricerca ed applicazione fortemente promosso dalla Presidente Ungar. Il Congresso si articolerà in una serie di seminari online tenuti da colleghi che da … Continue Reading »
06/03/2021
Prosegue la serie di webinar IPD/NPSA, The case study from psychoanalysis to neuropsychoanalysis Neurodevelopmental Disorders from childhood to adulthood, 6 marzo 2021, 14.30-18.30 Cosa residua in età adulta del trattamento in età evolutiva dei Disturbi dello Spettro Autistico, o in maniera più ampia, dei Disturbi del Neurosviluppo? Se ne parla dopo aver ascoltato un caso … Continue Reading »
06/03/2021
Centro Psicoanalitico dello Stretto – Francesco Siracusano Sulla Dissociazione 06/03/2021 piattaforma Zoom Diletta La Torre dialoga con Jones De Luca sulla dissociazione Per saperne di più Vedi anche: Dissociazione (trauma) Metà prigioniero, metà alato. La dissociazione corpo-mente in psicoanalisi. Di Riccardo Lombardi (2016). Recensione di Donatella Lisciotto
06/03/2021
Centro Napoletano di Psicoanalisi La psicoanalisi al tempo del Covid-19 Un gruppo di terapeuti al lavoro A cura di Riccardo Lombardi Centro Napoletano di Psicoanalisi 6 marzo 2021 ore 09.30 NODI IN PSICOANALISI Un anno di clinica a distanza Riccardo Lombardi e Alessio Testani discutono con Francesco Conrotto e Lorenzo Rocco L’evento aperto a tutti … Continue Reading »
07/03/2021
Domenica 7 marzo 2021 alle h. 9.00 in prima convocazione e alle h. 9.30 in seconda convocazione, si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci, attraverso la piattaforma zoom. Per ricevere nuovamente il link scrivere a: informazionispiweb@gmail.com tutti i Soci Milano, 1 marzo 2021 Care Colleghe e cari Colleghi, Vi ricordo che domenica 7 marzo 2021 alle h. 9.00 in … Continue Reading »