Ponsi M. (2012). L’enactment nel processo analitico. Commento alla relazione di A.Schore “Un cambiamento di paradigma nell’approccio terapeutico agli enactments”. Incontro con Allan Schore, Roma, 20 e 21 Ottobre 2012
Scopri di più
Moccia G. (2012). Commento alla relazione di A.Schore “Un cambiamento di paradigma nell’approccio terapeutico agli enactments”. Roma, 20 e 21 Ottobre 2012
Scopri di più
Ammaniti M. (2012). Voli me tangere. Commento alla relazione di A. Schore “Lavorare con il cervello destro: un modello di competenza clinica”, Roma, 20 e 21 Ottobre 2012.
Scopri di più
Schore A. (2012b) – Un cambiamento di paradigma nell’approccio terapeutico agli enactments. Roma, 20 e 21 Ott. 2012.
Scopri di più
Schore A. (2012a) – Lavorare sul cervello destro: un modello di competenza clinica per il trattamento del trauma dell’attaccamento. Roma, 20 e 21 Ott. 2012.
Scopri di più
26 Giugno 2013, Roma – Centro di Psicoanalisi Romano e Centro Psicoanalitico di Roma ( Serata Intercentri ),Incontro con M.Solms:” Why do we dream? Perché sogniamo?”
Scopri di più
Berlin H.A. (2011). The neural basis of the dynamic unconscious. Neuropsychoanalysis, 13 (1): 5 -31.
Scopri di più
14/06/2013
Ricerca in Psicoanalisi
Civitarese G. (2012). Tra postmoderno e neo-realismo: la ricerca empirica in psicologia clinica. A proposito di … Del Corno F. & Rizzi P. (2011). La ricerca qualitativa in psicologia clinica. Teoria, pratica, vincoli metodologici. R.Cortina, Milano.
Scopri di più
1/06/2013
Ricerca in Psicoanalisi
Migone P. (2013). Intervista sul rapporto fra clinica e ricerca in psicoterapia
Scopri di più
Scalzone F. Commento all’articolo di Bezoari M. (2007)
Scopri di più
Rossi Monti M. Commento all’articolo di Bezoari M. (2007)
Scopri di più
Merciai S. & Cannella B. (2009). Recensione di La psicoanalisi nelle terre di confine. Tra psiche e cervello. Milano, Cortina. Recensione per Riv.Psicoanalisi in Rete n° 3, 2009
Scopri di più