
IPA online 52nd Congress 2021 “The Infantile: it’s multiple dimension” dal 21 al 25 luglio e dal 29 luglio al 1° agosto 2021 Per iscriverti, clicca QUI Vedi anche: IPSO Congress 20/24 luglio 2021 “The infantile: its multiple dimension” IPA Creative Festival 2021: “The Infantile: it’s multiple dimension”

REALITIES 34° Congresso della European Psychoanalytical Federation Report a cura di Ludovica Grassi Dal 26 al 28 marzo si è tenuto online il congresso annuale della EPF. È il 34° Congresso della federazione, previsto nel 2020 a Vienna ma, a causa della pandemia da Covid 19, cancellato e rinviato al 2021. Malgrado siano state decisioni molto … Continue Reading »

Centro di Psicoanalisi di Palermo Sabato 10 aprile ore 10,30 Il Dott. Angelo Macchia presenterà al Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao la relazione: Tra lampo e tuono. Lo psiche-soma nella relazione analitica Per iscrizioni rivolgersi alla segreteria telefonando al n. 091-302115 o scrivendo al seguente indirizzo info@centropsicoanalisipalermo.it Vedi anche: Psiche -Soma ATENE 13-16 … Continue Reading »

Centro Psicoanalitico di Pavia Il ciclo di seminari proposto intende trattare gli elementi del modello psicoanalitico di campo ritenuti essenziali per comprenderne l’applicazione. Il seminario di Michele Bezoari tratterà della storia di tale modello partendo da k. Lewin, passando per Merleau Ponty, i coniugi Baranger fino ad arrivare a Francesco Corrao e Antonino Ferro. Il … Continue Reading »

LAVORARE PSICOANALITICAMENTE OGGI A cura di Luisa Masina e Nicolino Rossi (Guaraldi, 2021) Recensione a cura di Antonella Sessarego Dobbiamo all’impegno ed alla passione di Luisa Masina e Nicolino Rossi, la nascita di questo bel volume che raccoglie alcuni dei contributi presentati al Centro Psicoanalitico di Bologna tra il 2017 ed il 2020. E’ una … Continue Reading »
Diagnosi Psicoanalitica A cura di L. IANNOTTA L’etimologia del termine “diagnosi” (letteralmente: conoscenza in progress) rimanda al processo (dia) per mezzo del quale si arriva alla conoscenza (gnosis), nel nostro caso l’identificazione del funzionamento psichico di un’individuo e, allo stesso tempo, al nome che si attribuisce a tale funzionamento. Dopo secoli in cui la malattia … Continue Reading »

Psiche/Dike 2021 Sabato 17 Aprile 2021 – XIX Giornata di Studio “STAI A CASA!” ANDRÀ TUTTO BENE? Quando i luoghi della sicurezza e degli affetti si trasformano nei luoghi dell’angoscia e della violenza. Psicoanalisi e Giustizia si confrontano sulle varie declinazioni della violenza all’interno delle mura domestiche La 19a giornata annuale di studio sulle intersezioni … Continue Reading »

Il Centro Psicoanalitico dello Stretto Insieme a Cristiana Cimino presenta il libro “Tra la vita e la morte. La psicoanalisi scomoda” Chair – Sandra Isgrò 17 Aprile 2021 h. 10.00/13.00 Per info e iscrizione clicca su: Iscrizione alla riunione – Zoom Per saperne di più Vedi anche: Riflessioni.it 02/21 Tra la vita e la morte. … Continue Reading »

Centro Psicoanalitico di Firenze Il secondo colpo.Transiti, riprese e incompiuti nel lavoro analitico 05/06/2021 Luogo: zoom Breve descrizione: 9.30-13.30 Maurizio Balsamo Stefano Bolognini Chair Marina Breccia Introduce Chiara Matteini Evento gratuito previa iscrizione Per saperne di più

Autore: Elisabetta Marchiori Titolo: Sopraffatti dalla vita (Life overtakes me) Dati sul film: regia di John Haptas, Kristine Samuelson, Svezia, USA, 2019, 40’, Netflix Genere: documentario Sono quaranta minuti di immagini che non si dimenticano, quelle del documentario originale “Life overtakes me” proposto da Netflix e girato da John Haptas e … Continue Reading »