In seguito ai drammatici eventi che stanno accompagnando il passaggio di poteri tra Trump e Biden, l’attuale Presidente della Società Psicoanalitica Americana (APSA) William Glover e il President- Elect Kerry Sulkowicz , a nome dell’APSA, hanno reso pubblico il seguente documento: Statement on Democracy, di W. Glover e K. Sulkowicz a … Continue Reading »
Società
Pubblichiamo il documento redatto in modo congiunto dalle Società Scientifiche riconosciute dalla Legge Gelli. APPELLO ALLE ISTITUZIONI PER LA SALUTE MENTALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che la tutela della salute mentale è la priorità assoluta in questa fase di evoluzione della pandemia. Lo stress da pandemia è una condizione del tutto nuova … Continue Reading »
La “Speranza” è quella cosa piumata La “Speranza” è quella cosa piumata – che si viene a posare sull’anima – Canta melodie senza parole – e non smette – mai – E la senti – dolcissima – nel vento – E dura deve essere la tempesta – capace di intimidire il piccolo uccello che ha dato calore … Continue Reading »
Abbiamo raccolto qui i contributi all’edizione italiana del Podcast Talks On Psychoanalysis, che diffonde articoli e interventi ai Congressi delle Società Psicoanalitiche attraverso la voce dei loro autori. Andrea Marzi – “Alcuni punti fondamentali su psicoanalisi e Internet” Luis Martin Cabré – L’eredità di Ferenczi nell’opera di Winnicott Claudio Neri – Vitalità, Vitalismo e … Continue Reading »
Monica Bomba, Julia-Flore Alibert e Johanna Velt, co-vincitrici del Premio “Writing during the Coronavirus Crisis” indetto dall’International Journal of Psychoanalysis “Playing and virtual reality – teleanalysis with children and adolescents during the Covid-19 pandemic”, scritto da Monica Bomba (Società Psicoanalitica Italiana), Julia-Flore Alibert (SPP Paris) e Johanna Velt (SPP Nice), ha vinto il premio … Continue Reading »
Sono noti i ricchi e reciprocamente fecondi rapporti tra Filosofia e Psicoanalisi: l’Università della Calabria istituisce al riguardo un nuovo indirizzo di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche denominato “Filosofia e Psicoanalisi”. Il corso di studi è finalizzato a promuovere la conoscenza della teoria psicoanalitica presso gli studenti di Filosofia ed è aperto alla collaborazione con … Continue Reading »
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha voluto esprimere il suo apprezzamento a tutti gli Psicoanalisti che hanno contribuito a rendere possibile il Progetto di Ascolto Psicoanalitico Covid19 Lettera alla SPI del Ministro della Salute Roberto Speranza (clicca QUI) Webinar: “Il metodo dell’ascolto psicoanalitico alla prova di realtà del covid 19” 27/6/20
Federazione brasiliana di psicoanalisi – Febrapsi 31 maggio alle ore 15:29 · Osservatorio psicoanalitico – 169/2020 Saggi su eventi sociali, culturali e politici in Brasile e nel mondo. DI NUOVO, “L’UOVO DEL SERPENTE”? Cláudio Laks Eizirik – SPPA A marzo 2018, dopo aver partecipato al Congresso europeo di psicoanalisi a Varsavia, dove il tema dell’Olocausto … Continue Reading »
Il progetto “Adolescenti e Migranti 2019/2020- Musica, Poesia di resistenza e Azione” a cura di Cinzia Carnevali, ha costruito un’esperienza di integrazione ed arricchimento per adolescenti e richiedenti asilo attraverso laboratori di poesia e musica, quest’anno utilizzando una delle forme artistiche di resistenza alla disgregazione del sistema sociale: il rap- con la collaborazione di Lorenzo Cappadone KD One. Promosso da Società Psicoanalitica Italiana SPI, Società … Continue Reading »
Cronache di una giornata in comunità psicoanaliticamente orientata per adolescenti difficili in tempi di Covid 19 Sono quelli dei tanti km in pullmino da A. a Bologna per la serata al Congresso SPI b/a, quelli che là hanno parlato e commosso e solo a notte fonda sono tornati a casa perché noi SPI siamo … Continue Reading »