La Cura

Come cura la psicoanalisi? Quali le sue specificità? Quali le manifestazioni della sofferenza psichica dell’adulto a cui la cura psicoanalitica si rivolge? La sezione propone un’esplorazione della dimensione clinica, attraversando la complessità e l’eterogeneità dello psichismo umano. Sulla soglia della stanza d’analisi, i contributi realizzati dai soci aprono alla possibilità di (ri)pensare a quanto di unico e trasformativo caratterizza ogni volta l’incontro tra paziente e analista.

Spazi esterni ed interni nell’agorafobia. M. La Scala

Scopri di più

Verso una “O”: personale? M. Collovà

Scopri di più

L’Altro nella stanza: psicoanalisi, conflitto e umanità nella questione israelo-palestinese. S. Pandolfo

Scopri di più

Riflessioni analitiche sulla dipendenza dalla rete informatica. F. De Masi

Scopri di più

“L’apporto della psicoanalisi infantile alla psicoanalisi degli adulti. Intervista a Marta Badoni” di Chiara Cattelan

Scopri di più

Inattualità del rielaborare (e della psicoanalisi). Riccardo Galiani

Scopri di più

Succo del discorso e interpretazione insatura: una lettura a partire da uno scritto di E. Gaburri, di Antonella Granieri

Scopri di più

Presentazione La Clinica psicoanalitica adulti – F. Cuneo

Scopri di più

Un processo di simbolizzazione ‘in diretta’ di D. Scotto di Fasano

Scopri di più

Il perturbante nella clinica contemporanea V. De Micco

Scopri di più