“Carolina e l’Occhio dell’Elefante”
di Paola Somaini
Il Coronavirus & Le Paure dei Bambini: un Libro per Combatterle
Carolina è una bambina che vuole raccontarti la sua storia. Ti invita a seguirla nella sua vita piena di colori, di dipinti e di giochi. Poi, improvvisamente arriva il virus… e Carolina decide di fare un viaggio dentro se stessa. Si sente abbandonata dagli adulti, che non le parlano apertamente di quello che sta succedendo. Un elefante diventa suo amico e compagno di viaggio, così gli occhi di Carolina diventano gli occhi dell’elefante, adorabile e saggio perché dice sempre la verità… e dire la verità sulle proprie paure e preoccupazioni è la cosa più importante.
(Tratto dalla quarta di copertina)
Paola Somaini è una psicoanalista italiana, della British Psychoanalytic Society, che vive a Londra
“Carolina e l’Occhio dell’Elefante” è un libro per bambini (età 4-12 anni), una storia leggera e colorata che affronta le paure e le preoccupazioni comuni ai bambini e che trova un modo accessibile di parlare della perdita e della morte.
È un libro con uno sfondo psicologico in grado di aprire uno spazio di riflessione sulla pandemia e sul momento che stiamo vivendo.
“È uno dei libri più belli che potete leggere in questo periodo perché vi farà sentire meno preoccupati”.
Honor, una lettrice di 9 anni
“Uno scritto tenero e sensibile, straordinariamente illustrato, che aiuterà tutti noi a sentirci meglio durante questo spaventoso periodo dell’epidemia da Coronavirus”.
Professor Brett Kahr, Senior Fellow, Tavistock Institute of Medical Psychology, Londra
“In questo avvincente libro per bambini colori, immagini e parole si combinano e rendono vive le nostre paure più comuni in modo giocoso e anche rassicurante ”
Angela Joyce, Psicoanalista di Bambini ed Adulti, Presidente del Winnicott Trust
“È una storia emozionante, raccontata in modo leggero e luminoso. Un prezioso libro per bambini che è allo stesso tempo un libro psicoanalitico”.
Dr Jonathan Sklar, Psicoanalista con funzioni di training della British Psychoanalytic Society
Il libro è disponibile come Ebook, ed in formato cartaceo copertina flessibile su Amazon, ed in formato cartaceo copertina rigida su Lulu Publishing.
I proventi delle vendite saranno donati ad una associazione non profit (www.associazione-mercurio.org) che promuove attività didattiche e creative nelle scuole.
IJP/ Coronavirus. Webinar 3 Maggio 2020
Vedi anche:
- La psicoanalisi ai tempi del Coronavirus
- Italia News 26/2/20, Paura del coronavirus. Intervista a R. Valdrè
- La psicoanalisi all’epoca del coronavirus. C. Schinaia
- L’ascolto psicoanalitico ai tempi del Coronavirus. A. Nicolò, G. Rocchetti, F. Rocchetto
- Rai News 24 03/05/20 Guarire dal Coronavirus… si può. Intervista a P. R. Goisis
- VanityFair.it 4/04/20 La psicoterapia ai tempi del coronavirus. D. Scotto di Fasano
- POL.it 20/03/20 La psicoanalisi al tempo del Coronavirus. S. Bolognini
- Analisi e psicoterapie in internet o per telefono al tempo del coronavirus
- Coronavirus Psicoanalisi e Antropologia A. Lombardozzi intervista F. Dei
- Servizio di ascolto psicoanalitico nell’emergenza coronavirus
- D-Repubblica – Life 06/03/20 Balliamo in casa (da soli) contro il Coronavirus. A. Lucattini
- Vanityfair, 11/03/2020 Amarsi (a distanza) ai tempi del Coronavirus. Intervista a R. Valdrè
- Carolina e l’occhio dell’Elefante di P. Somaini. Recensione di L. Colombi
- Corriere della sera 30/8/2020 Recensione a “Carolina e l’Occhio dell’Elefante” di P. Somaini