
La redazione di Spiweb ripropone per l’estate alcuni contributi particolarmente significativi, selezionati tra quelli già pubblicati e spesso in dialogo con materiali di altre sezioni del sito, all’interno delle rispettive aree tematiche.
Ognuno dei cinque video-contributi sarà preceduto da una breve presentazione, pensata per contestualizzarne il contenuto e offrirne una chiave di lettura essenziale. Un’occasione per rileggere, intrecciare e approfondire riflessioni cliniche, teoriche e culturali nel tempo più disteso della pausa estiva.
Riproponiamo questa breve ma significativa intervista ad Anna Nicolò, Membro Ordinario con Funzioni di Training della SPI e dell’IPA, esperta riconosciuta di psicoanalisi del bambino e dell’adolescente, già Presidente della Società Psicoanalitica Italiana. Il suo intervento, dedicato al tema della depressione nell’infanzia, affrontato in una prospettiva squisitamente psicoanalitica, è stato realizzato in occasione della Giornata Mondiale della Salute del 2017, ma conserva intatta la sua attualità e il suo valore clinico. Con finezza teorica e sensibilità clinica, Nicolò distingue tra lutto fisiologico e lutto patologico, mettendo in luce la specificità delle difese adolescenziali contro la depressione e le implicazioni profonde che esse comportano nella relazione con le figure genitoriali. Nella pagina tematica dedicata al ritiro, al rischio suicidario e alla sofferenza psichica precoce, questo contributo dialoga idealmente con le riflessioni già pubblicate sulla specificità del setting psicoanalitico come spazio capace di accogliere, nominare e trasformare la sofferenza
La Caporedattrice di SPIweb
Stefania Pandolfo
Intervista ad Anna Nicolò. Depressione nell’infanzia: la prospettiva psicoanalitica
Intervista a Anna Nicolò, Membro Ordinario della SPI-IPA con Funzioni di Training, Esperta di Psicoanalisi del bambino e dell’adolescente SPI-IPA, Presidente della Società Psicoanalitica Italiana, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, 7 Aprile 2017, dedicata alla Depressione.