
Parole chiave: Premio Cesare Musatti, Federico Tiezzi, Psicoanalisi
In occasione del Centenario della Società Psicoanalitica Italiana (1925/2025), che si terrà al Palazzo delle Esposizioni di Roma il 27 settembre, è stato consegnato dal Presidente Ronny Jaffé il Premio Musatti a Federico Tiezzi, regista teatrale, per la sua profonda conoscenza della Psicoanalisi, come si evince da molte sue opere tra cui ricordiamo ‘Freud l’interpretazione dei sogni’ e ‘la signorina Else’. Contemporaneamente è stata consegnata una targa ad Anna Piletti, Responsabile delle attività culturali ed educative del Piccolo Teatro di Milano.

Federico Tiezzi (Lucignano, 13 dicembre 1951) è un attore, drammaturgo e regista teatrale italiano. Ha fondato la compagnia Il Carrozzone, poi divenuta Magazzini Criminali, ed in seguito la Compagnia Lombardi-Tiezzi. La sua ricerca si spinge verso una rilettura dei classici, in un percorso che lo porta a dirigere alcune delle produzioni più innovative degli ultimi decenni, spesso in collaborazione con artisti e musicisti di rilievo internazionale.
Vedi anche:
Centenario della Società Psicoanalitica Italiana 1925 – 2025. Roma, 27 settembre 2025