13/10/2012
13 ottobre 2012 MILANO Giornata Nazionale del Training
“Arcaico e infantile in analisi ” per tutti i Membri Ordinari
13/10/2012
“Arcaico e infantile in analisi ” per tutti i Membri Ordinari
14/10/2012
organizzata dalla Commissione 2 su incarico dell’Esecutivo SPI M. Badoni, C. Busato, F. Conrotto, A. Falci,A. Ferruta, E. Mangini, F. Marinelli, L. Russo Segretario: Stefania Nicasi Milano, 14 ottobre 2012 Casa della Cultura, Via Borgogna 3 RELATORI Stefano Bolognini – Presidente SPI Daniela Federici – Candidata Sezione Veneto-Emiliana … Continue Reading »
Dal 26/10/2012 al
SAN GIUSEPPE MOSCATI-AVELLINO azienda ospedaliera di rilievo nazionale e di alta specializzazione LIONS CLUB AVELLINO HOST UNITÀ OPERATIVA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE RESPONSABILE DOTT.SSA MIRELLA GALEOTA Problematiche sul corpo e nel corpo:quale relazione madre-bambino? 26 – 27 Ottobre 2012 Aula Magna A.O.R.N. San Giuseppe Moscati Avellino INFORMAZIONI GENERALI L’evento è rivolto a 100 partecipanti: – Medici specialisti … Continue Reading »
27/10/2012
Per avere maggiori informazioni scarica la brochure
27/10/2012
Sogno e linguaggio nella situazione psicoanalitica. A partire da Pierre Fédida Napoli, 27 ottobre 2012 Palazzo Serra di Cassano, via Monte di Dio 14 Ore 9.30-18.00 Intervengono: MONIQUE DAVID-MENARD (Centre d’Études du Vivant, Université Denis Diderot) GIANNI DE RENZIS(Società Psicoanalitica Italiana) LUCIO RUSSO (Società Psicoanalitica Italiana) ROSSELLA POZZI (Società Psicoanalitica Italiana) MAURIZIO BALSAMO(Società Psicoanalitica Italiana, … Continue Reading »
05/11/2012
Global Mental Health: Trauma and Recovery è il titolo di un Certificate Program che prenderà avvio a Porano e ad Orvieto il 5 novembre 2012 con un ciclo di conferenze, e proseguirà on line fino al maggio 2013. Il programma si deve al nostro collega Franco Paparo che da anni si occupa dello studio e delle … Continue Reading »
09/11/2012
Dipartimento di Salute Mentale e Fisica Medicina Preventiva-Seconda Università degli Studi di Napoli Società italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza-Sezione Campano-Molisana IL TRAUMA IN ETA’ EVOLUTIVA Venerdì 09 novembre 2012 Aula della Presidenza della Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Costantinopoli, 104 – Napoli Ore 9,30 – Proff. Francesco Catapano e … Continue Reading »
10/11/2012
Roma 17-10-2012 A tutti gli AFT e ai Membri Ordinari della SPI Cari Colleghi Vi ricordo che sabato 10 novembre p.v., nella nostra sede di Roma, in Via Panama 48, si svolgerà la seconda giornata della Conferenza Nazionale del Training del 2012. Il tema della giornata sarà: “La valutazione in itinere dei Candidati”. Allego il … Continue Reading »
Dal 10/11/2012 al
Con Freud senza teoria freudiana Presentazione per una buona riuscita di un convegno …..……secondo la teoria della psicoanalisi LOCANDINA DELL’EVENTO Avete mai sentito in giro questa frase? Tra coloro che della psicoanalisi hanno solo sentito dire. In questo sentito dire sembra esserci una “immagine”: la si può indagare? Con le competenze della Psicologia Sociale? … Continue Reading »
10/11/2012
Il Centro Benedetta D’Intino onlus ricorda il Seminario conclusivo del ciclo “Sognare sogni non sognati”: la supervisione psicoanalitica in età evolutiva. Supervisioni aperte, per apprendere dalla clinica e riflettere sui modelli. sabato 10 novembre 2012 dalle 10.00 alle 13.00 Antonino FERRO Psichiatra, membro con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International … Continue Reading »
10/11/2012
XXVII CONVEGNO DELLA RIVISTA “PSICOANALISI E METODO” Centro Congressi S. Micheletto – Lucca PROGRAMMA 9.00 – Considerazioni introduttive Marina Breccia (Calci-Pisa) e Stefano Carrara (Livorno) 9.30 – Fonti e fasi della rimozione originaria Alessandro Macrillò (Viareggio) e Giuseppe Maffei (Lucca) 10.00 – Cosa muove l’analisi?Background archetipico e processo analitico Guido Ambrogini (Lucca) 10.30 – Coffee break … Continue Reading »
10/11/2012
Congresso Internazionale Psicoanalisi nelle Scienze Cliniche e Sperimentali Presentazione Il Congresso parte dalla costatazione, condivisa da tutti gli psicoanalisti, di un grande divario, venutosi a creare nell’ultimo mezzo secolo, tra gli sviluppi della clinica psicoanalitica e le puntualizzazioni teoriche che oggi possono caratterizzare la psicoanalisi rispetto alle originarie teorie di Freud. La letteratura … Continue Reading »