Dal 25/07/2017

 al 

29/07/2017

“INTIMACY”: 50° Congresso IPA / 24° Conferenza IPSO

“INTIMACY”: 50° Congresso IPA / 24° Conferenza IPSO Buenos Aires, 25-29 Luglio 2017 Tutte le informazioni su iscrizioni, programma definitivo, hotels e molto altro ancora cliccando QUI

Attività scientifiche IPA

28/07/2017

Reading Italian Psychoanalysis. IPA Buenos Aires 28 luglio 2017

Nell’ambito del 50’ Congresso IPA/IPSO che si terra’ a Buenos Aires tra il 25 e il 29 Luglio 2017, verra’ presentato il libro Reading Italian Psychoanalysis (Routledge, 2016, Borgogno, Luchetti, Marino-Coe) durante l’evento Meet the Author (sala Sauce, venerdì’ 28 Luglio, 12.30-13.30), con Franco Borgogno che assieme ad Anna Ferruta e Luisa Marino-Coe parleranno del … Continue Reading »

Attività scientifiche IPA

16/09/2017

CPdR e CdPR – Presentazione e discussione di alcuni recenti contributi editoriali. Roma, 16 settembre 2017

Sabato, 16 settembre 2017, ore 9.30 – 15.00 Ore 9.30 – 10.15 R. Lombardi, L. Rinaldi, S. Thanopulos a.c. di “Psicoanalisi delle psicosi” Edizioni Raffaello Cortina, 2016 Luigi Rinaldi Psicoanalista, membro ordinario, AFT, SPI, Napoli discute con Antonio Buonanno Psicoanalista, membro associato, SPI, Roma Ore 10.15 – 11.00 S. Calamandrei “L’identità creativa. Psicoanalisi e Neuroscienze” Edizioni Franco Angeli, 2016 Stefano Calamandrei Psicoanalista, membro … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

Dal 20/09/2017

 al 

22/08/2017

20-22 september 2017 OXFORD, UK, 3rd Joint Conference

SOCIETY FOR PSYCHOTERAPY RESEARCH UK & EUROPEAN CHAPTERS 3rd Joint Conference, Oxford, UK, 20-22 september 2017 Il tema centrale della Conferenza è la ricerca e la pratica in psicoterapia come “common ground” da investigare. Obiettivo è l’approfondimento dei  rapporti della ricerca con la pratica psicoterapeutica e le sue applicazioni cliniche al fine di migliorare gli … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 20/09/2017

 al 

22/09/2017

3rd Joint Conference. Oxford, UK, 20-22 september 2017

SOCIETY FOR PSYCHOTERAPY RESEARCH UK & EUROPEAN CHAPTERS 3rd Joint Conference, Oxford, UK, 20-22 september 2017 Il tema centrale della Conferenza è la ricerca e la pratica in psicoterapia come “common ground” da investigare. Obiettivo è l’approfondimento dei rapporti della ricerca con la pratica psicoterapeutica e le sue applicazioni cliniche al fine di migliorare gli … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

23/09/2017

CMP – Prospettive attuali sulla psicoanalisi delle psicosi. Milano, 23 settembre 2017

Centro Milanese di psicoanalisi Giornata di studio e di confronto tra operatori sul tema della psicoanalisi delle psicosi che si rivolge a tutti i professionisti ed operatori della salute mentale e a tutte le persone interessate alla condizione umana. Punto di partenza sarà il libro “Psicoanalisi delle psicosi – prospettive attuali” a cura di Riccardo … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

04/02/2017, 01/04/2017, 17/06/2017, 23/09/2017, 25/11/2017

Le emozioni nella clinica psicoanalitica. Verona, Seminari febbraio-settembre 2017

Rabbia, paura, invidia, vergogna, tristezza, gelosia, da sempre animano la relazione analitica. Ma quale ruolo giocano le emozioni nell’attuale clinica psicoanalitica? A questo interrogativo cercheremo di rispondere utilizzando il modello di campo, e in continuità con il percorso teorico-clinico proposto in questi anni dalla nostra Associazione. Nel corso dei seminari, interverranno quattro dei nove autori … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

01/04/2017, 13/05/2017, 17/06/2017, 30/09/2017

CPdP – Seminari Psicoanalitici 2017. Aprile-settembre 2017

CENTRO PSICOANALITICO DI PAVIA Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, Università degli Studi di Pavia Seminari Psicoanalitici 2017 Aula Volta dell’Università di Pavia, Strada Nuova 65 Psicoanalisi e dintorni Nei seminari 2016 del Centro Psicoanalitico di Pavia proseguiranno anche quest’anno l’esplorazione di temi che estendono l’applicazione del metodo psicoanalitico e al tempo … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

30/09/2017

CPdR – Il Diario Clinico dopo Ferenczi. 30 settembre 2017

Il Diario Clinico dopo Ferenczi Sandor Ferenczi è stato uno dei principali allievi di Freud e uno dei suoi interlocutori più dotati, ma anche l’enfant terrible della psicoanalisi, sospettato di eresia per il coraggio delle sue sperimentazioni cliniche e delle sue posizioni teoriche. Il Diario Clinico, scritto dallo psicoanalista ungherese nel 1932 e pubblicato nel 1969, è … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

30/09/2017

Nostalgia di infinito e fede. Bologna, 30 settembre 2017

“Nostalgia di infinito e fede: esplorazioni psicoanalitiche intorno al sentimento oceanico” Bologna 30 settembre 2017 Freud nella sua professione di ateismo aveva preso le distanze non solo dalla religione, ma anche da quel senso di eternità e di infinitezza, da lui ribattezzato sentimento oceanico, che l’amico Rolland gli aveva proposto come esperienza universale dell’uomo. A … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre