13/12/2023

CMP – Psicodinamica dei gruppi terapeutici, formativi, istituzionali. Milano, settembre – dicembre 2023

PSICODINAMICA DEI GRUPPI TERAPEUTICI, FORMATIVI, ISTITUZIONALI 6 incontri da settembre a dicembre 2023 condotti da Claudio Di Lello e Marco Sarno psicoanalisti SPI GLI INCONTRI 1° incontro (Marco Sarno) – 26 settembre 2023 La posizione della psicoanalisi rispetto al gruppo. Il vertice dello spazio (lo spaesamento) e il vertice del tempo (non luoghi). 2° incontro … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

16/12/2023

CdPR e CPdR – Seminario “Psicoanalisi e organizzazioni istituzionali” 16/12/2023

Psicoanalisi e organizzazioni istituzionali Sabato 16 dicembre 2023, ore 9,30 – 13,30 Seminario del gruppo intercentri di Roma “Psicoanalisi e Istituzioni” Centro di Psicoanalisi Romano, Centro Psicoanalitico di Roma Il Seminario si svolgerà solo in modalità online ed è aperto agli esterni e gratuito. Per partecipare è necessario iscriversi presso le Segreterie dei Centri di Psicoanalisi … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

16/12/2023 dalle 10:00 alle 14:00

La distruzione dell’alterità. La violenza disumanizzante 16/12/2023

“La distruzione dell’alterità. La violenza disumanizzante” 16 dicembre 2023 In presenza: Sede del CVP: Vicolo dei Conti 14, Padova (70 posti disponibili) Online: su piattaforma zoom (webinar) Per informazioni: info@spiweb.it Iscrizione gratuita e obbligatoria (in presenza i 70 posti disponibili sono riservati ai Soci e ai Candidati della SPI) ISCRIVITI

Attività scientifiche SPI

18/12/2023

CTP – Ripensare la teoria Ciclo di Seminari 2023 L’Azione terapeutica 23/10-27/11-18/12

CENTRO TORINESE DI PSICOANALISI Ripensare la teoria Ciclo di Seminari 2023 L’AZIONE TERAPEUTICA “Se potessimo arrivare a capire in modo più particolareggiato il funzionamento del processo terapeutico saremmo meno portati ad avere ogni tanto delle sensazioni di completo disorientamento”. Così scriveva James Strachey nell’introduzione del suo celebre articolo La natura dell’azione terapeutica della psicoanalisi. Scritto … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

13/01/2024

CPP – Uno sguardo psicoanalitico sul mondo transgender. Palermo, 13/01/2024

Centro di Psicoanalisi di Palermo 13 gennaio 2024, ore 10,30 Malde Vigneri Uno sguardo psicoanalitico sul mondo transgender  Dialogo con un’ equipe multidisciplinare Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao Via Nunzio Morello, 40 90144 Palermo 091-302115, cpp@spiweb.it vedi anche Transgender Children Dalla controversia al Dialogo Recensione Anna Migliozzi. J. Ossermann H. Wallerstein, 2022, Psych.Study … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

Dal 25/01/2024

 al 

25/01/2024

CdPR e CPdR – Giornata della memoria. Le donne e la Shoah. Roma, 25/01/2024

Centro di Psicoanalisi Romano Centro Psicoanalitico di Roma Via Panama 48 – Roma Giovedì 25 gennaio 2024 ore 21,00- 23,00 Giornata della memoria Le donne e la Shoah Ronny Jaffè Sopravvivere e ricordare la Shoah. Prime testimonianze di donne (1945-1947) Diana Norsa L’etica della cura e la pratica della distruttività David Meghnagi Dal Gulag al … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

27/01/2024

CPP – Nino Sorce. Dalla cripta alla vita. Palermo, 27 gennaio 2024

27 gennaio 2024, ore 10,30 Nino Sorce Dalla cripta alla vita. L’identificazione al padre morto in un adolescente di 16 anni Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao Via Nunzio Morello, 40 90144 Palermo 091-302115, cpp@spiweb.it Vedi anche: Identificazione Patologica 14/15 dicembre 2012 NAPOLI Identità e Processi di Identificazione

Attività scientifiche Centri SPI

27/01/2024

CNP – Nodi in Psicoanalisi “Psicoanalisi, politica e società” 27/1/2024

27/01/2023Per il ciclo Nodi in Psicoanalisi il CNP organizza una mattinata dal titolo: “Psicoanalisi, politica e società”. Guelfo Margherita e Gemma Zontini discuteranno con Sergio Benvenuto a partire dal suo libro “Soggetto e masse. La psicologia delle folle di Freud”. L’evento, aperto a tutti, si svolgerà sia in presenza, presso la sede del CNP in … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

27/01/2024

CMP – Esperienze avverse e traumatiche: il punto di vista della psicoanalisi, 27/01/2024

Sabato 27 gennaio 2024  ESPERIENZE AVVERSE E TRAUMATICHE: IL PUNTO DI VISTA DELLA PSICOANALISI In dialogo con neuroscienze e criminologia Online su Zoom e in presenza (Sala FAST, Piazzale Morandi 2 – Milano) Evento realizzato con il patrocinio del Dipartimento di Psicologia Università di Milano-Bicocca e della Società Psicoanalitica Italiana Interverranno: Werner Bohleber, Simonetta Bonfiglio, … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

31/01/2024

Le radici del nuovo antisemitismo. Roma, 31 gennaio 2024

31 Gennaio 2024 Le radici del nuovo antisemitismo 24 gennaio – 2 febbraio 2024 settimana della memoria Le radici del nuovo antisemitismo Casa della memoria e della storia via San Francesco di Sales 5 Roma 31 gennaio 2024 ore 17:30 iniziativa a cura della Fiap promossa da tutte le associazioni della Casa della memoria e … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 03/02/2024

 al 

03/02/2024

Psicoanalisi e Università – Un dialogo aperto 3/2/2024 Roma e online

Sabato 3 febbraio si terrà una giornata scientifica dedicata ai rapporti tra Psicoanalisi e Università. Un evento SPI gratuito, svolto in presenza, in via Panama 48 a Roma, e mediante piattaforma Zoom, che si propone di condividere con i Soci il lavoro di analisi e riflessione che da circa tre anni i colleghi SPI impegnati in ambito accademico stanno conducendo sulla … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI

09/02/2024

CVP – Giorno della Memoria 2024 “Imparare dagli scrittori che furono adolescenti durante la Shoah”

CVP   Giorno della Memoria  25 gennaio 2024 “Imparare dagli scrittori che furono adolescenti durante la Shoah” Presentazione Ricorrenze di Umanità, Giorno della Memoria, 25 gennaio  2024. Il  tema di quest’anno è: “Imparare dagli scrittori che furono adolescenti durante la Shoah”. A cura di Mariagrazia Capitano C.V.P. Che impatto ha avuto quella terribile e lunga … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI