Risultati per: )

Le logiche del piacere, l’ambiguità del dolore (la cura) – (Boccara, Riefolo, 2016)

Scopri di più

Voci dal congresso (Boccara, Goisis, Riefolo, 2014)

Scopri di più

Percorsi ed immagini: 1925-1992 (Boccara, De Mari, Riefolo, 2012)

Scopri di più

Preti E., Sarno I., Richetin J., Doering S., Hörz-Sagstetter S. (2016). The effect of unconscious attitudes toward therapy on psychoanalytic processes and outcomes: interactions between therapists’ and patients’ dynamics over time.

Scopri di più

La vicinanza degli opposti. Conversazioni (quasi) Junghiane, le madri moderne, le madri surrogate, PSYCHIATRY ON LINE, 12 luglio 2016

Scopri di più

Effetto borderline, Alessia Fusilli, Franco Angeli (2016)

Scopri di più

Sigmund Freud Sulla Telepatia, a cura di Alberto Luchetti, Bur minima (2016)

Scopri di più

Trauma e perdono. Una prospettiva psicoanalitica intergenerazionale. Di Clara Mucci (2014). Recensione Di Francesco Migliorino

Scopri di più

Shedler J. (2015). Where is the Evidence for Evidence-Based Therapy?

Scopri di più

Oasi O. (2015). Observing the determinants of the psychotherapeutic process in depressive disorders. A clinical case study within a psychodynamic approach. Frontiers in Psychology, 21 Apr 2015.

Scopri di più

Reading Italian Psychoanalysis, Borgogno F., Luchetti A., Marino Coe L. (a cura di), Routledge (2016)

Scopri di più

Al di là delle parole. A cura di Maria Vittoria Costantini e Maria Pierri (2016). Recensione di Irene Ruggiero

Scopri di più