Risultati per: )

Yovell Y. et al. (2003). Amnesia for Traumatic Events Among Recent Survivors: A Pilot Study. CNS Spectrums – September 2003, 8(9): 676-685.

Scopri di più

Panksepp J, & Yovell Y. (2014). Preclinical Modeling of Primal Emotional Affects (SEEKING, PANIC and PLAY): Gateways to the Development of New Treatments for Depression. Psychopathology,47 (6): 383-393.

Scopri di più

Solms M. & Panksepp J. (in press). Why depression feels bad.

Scopri di più

Solms M. (2011). A neuropsychoanalytic perspective: what is depression for? Psychotherapie-Wissenschaft, vol.1(2): 85-93.

Scopri di più

Al cinema dallo psicoanalista. Se il cinema è utile alla psicoanalisi, Paolo Boccara, Giuseppe Riefolo, Edizioni Borla (2016)

Scopri di più

Umberto Eco: “Ricordo di uno stregone”, LA REPUBBLICA.IT (archivio del 30 ottobre 1991)

Scopri di più

Fonagy P.(2015a). Research issues in psychoanalysis. pp. 41-60 in ODR.III. Riassunto a cura di V.Nuzzaci

Scopri di più

Leuzinger-Bohleber M. (2015). Development of a plurality during the one hundred year old history of research of psychoanalysis. pp. 18-32 in ODR-III. Riassunto a cura di V.Nuzzaci.

Scopri di più

Il discorso amoroso. Dall’amore della madre al godimento femminile di C. Cimino (2015). Recensione di Laura Contran

Scopri di più

Lingiardi V. (2015). Teaching psychoanalysis to residents in psychiatry. 49 Congresso I.P.A., Boston, Lug 2015.

Scopri di più

Alberini C. (2015b). Incontro su psicoanalisi e neuroscienze nell’approccio clinico. Centro Milanese di Psiconalisi (17 Dic 2015)

Scopri di più

Mia madre odia le carote. Di Paolo Cotrufo – Zoe (2016). Recensione di Roberto Musella

Scopri di più