Home > Cultura e Società > Psicoanalisi e Cultura > Arte
L’arte inquieta. Palazzo Magnani, dal 18/11/22 al 12/03/23. Recensione di M. Antoncecchi
Scopri di più
Inventing Life. Bloomsbury, V. Woolf e la Psicoanalisi. L. Scarlini intervistato da A. Migliozzi
Scopri di più
Il latte dei sogni. Biennale Arte 2022. Elementi vitali dell’arte. E. Marchiori e C. Spadazzi
Scopri di più
Maddalena. Con le mani vuote. A cura di F. Munari
Scopri di più
La mostra “40 anni positivi”: dalla pandemia di Aids a una generazione Hiv free. Recensione di M. Antoncecchi e P. Ferri
Scopri di più
S. Steinberg Milano New York. A cura di A, Battistini
Scopri di più
J. Koundelka: RADICI Roma, fino al 16/05/21 Commento di M.G. Vassallo
Scopri di più
“Aria” T. Saraceno, Firenze, fino al 1/11/20. Commento di M.G. Vassallo
Scopri di più
E. Hopper Basilea 2020 commento di M.G. Vassallo
Scopri di più
Futuro fossile. Rita Corsa intervista Alberto Soi
Scopri di più
“Abbracci” Safet Zec. Venezia 2019. Commento di Alberto Semi
Scopri di più
Freud Pollak. Giornata di studio Roma 7 aprile 2019
Scopri di più