11/02/2023

CNP – Nodi in Psicoanalisi – Sensorialità, trauma, psicosi, 11/02/2023

Nodi in Psicoanalisi CENTRO NAPOLETANO DI PSICOANALISI Sabato 11 Febbraio 2023 9:30-13:30 SENSORIALITA, TRAUMA, PSICOSI Rossana Calvano e Luigi Rinaldi discutono con Antonello Correale LA POTENZA DELLE IMMAGINI  di A. Correale, Mimesis, 2021 Antonello Correale, Membro Ordinario SPI Rossana Calvano, Membro Associato SPI Luigi Rinaldi, Membro Ordinario SPI con funzioni di training L’incontro si svolgerà … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

16/02/2023

CdPR – La trasmissione della psicoanalisi: un oggetto ideale e i suoi rischi. P. Marion ne discute con B. Guerrini Degli Innocenti Roma, 16/02/2023

Centro di Psicoanalisi Romano Via Panama 48 – Roma Giovedì 16 febbraio 2023, ore 21,00- 23,15 Paola Marion: La trasmissione della psicoanalisi: un oggetto ideale e i suoi rischi Ne discute con Benedetta Guerrini Degli Innocenti L’evento di svolgerà nella sede di via Panama e sarà in forma ibrida. Il link verrà reso noto in prossimità dell’evento. VEDI … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

19/02/2023

Arte & Psicoanalisi 19/02/2023 SPI e Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma

HOT SPOT: sguardi sull’Antropocene con Alfredo Lombardozzi e Giovanna Coltelli Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea— Sala delle Colonne 19 febbraio 2023 — ore 11.00 Domenica Comunicato stampa HOT SPOT: sguardi sull’Antropocene in collaborazione con la Società Psicoanalitica Italiana Domenica 19 febbraio, ore 11.00 Sala delle Colonne Intervengono: Alfredo Lombardozzi, antropologo e psicoanalista – Società … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI

20/02/2023

C.A.P. – Serata in cineteca. Violenza-NO Discriminazione! Rimini, 20/02/2023

SERATA IN CINETECA Partecipazione gratuita NO Violenza-NO Discriminazione! Lunedì 20 febbraio ore 21.00 alla Cineteca Comunale di Rimini Via Alessandro Gambalunga 27, Rimini Dialogo tra Cinema, Antropologia, Storia e Psicoanalisi Saluti Chiara Bellini – Vicesindaca Comune di Rimini Barbara Di Natale – Consigliera Provinciale Delegata alle Pari Opportunità e alle Politiche di genere Kristian Gianfreda … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

25/02/2023

CNP – Contenimento dell’aggressività in adolescenza 25/02/2023

NODI IN PSICOANALISI CENTRO NAPOLETANO DI PSICOANALISI Sabato 25 Febbraio 2023 ore 9:30-13:30 Contenimento dell’aggressività in adolescenza Fiorella Petrì e Cristina Ricciardi DISCUTONO CON Cinzia Carnevali e Chiara Rosso Adolescenti Oggi a cura di Carnevali, Masoni, Marangoni Alpes, 2021 Cinzia Carnevali, membro ordinario SPI con funzioni di training Fiorella Petrì, membro ordinario SPI Cristina Ricciardi, … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

25/02/2023

CPG – “Istituzioni e Gruppi” Genova, 25/2/23

Istituzioni e Gruppi  25 Febbraio 2023 Genova Anna Ferruta sarà a Genova per l’evento “Istituzioni e Gruppi “ organizzato da Acanto (Associazione per lo Studio delle Dinamiche di Gruppo) confederata Coirag e dal Centro Psicoanalitico di Genova. L’incontro del mattino si svolge in presenza e in remoto I posti a disposizione per la presenza in … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

25/02/2023

CVP – Psicoanalisi e psichiatria: setting e processo nella cura, 25/02/2023

11° Giornata di Psichiatria e Psicoanalisi: un confronto Setting e processo nella cura Sabato 25 Febbraio 2023 Come ormai tradizione, il Centro Veneto di Psicoanalisi promuove ogni anno una Giornata di Studio al fine di tenere vivo il dialogo fra il sapere psichiatrico e il sapere psicoanalitico. Questa XI giornata di studio propone come tema … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

25/02/2023

CdPR e CPdR – Riflessioni sull’incompiuto. Roma, 25 febbraio 2023

Riflessioni sull’incompiuto Centro di Psicoanalisi Romano Centro Psicoanalitico di Roma Sabato 25 febbraio 2023, ore 9,30- 13,30 Il libro appena tradotto in italiano di André Green Rivelazioni dell’incompiuto, fa da sfondo ai lavori di questa mattinata. Il rapporto diretto con l’opera d’arte, genera un’esperienza mentale che non sempre è esprimibile e comunicabile. Nel caso dell’incontro … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

03/03/2023

Presentazione del libro “L’inconscio e l’ambiente” di C. Schinaia. Taranto, 3/03/2023

Venerdì 3 marzo 2023 alle ore 18:00 presso la biblioteca Arci Gagarin di Taranto Cosimo Schinaia presenta il suo libro L’inconscio e l’ambiente   Vedi anche: Il rispetto dell’ambiente. Da una generazione alla successiva, Genova 4/11/2022 L’ Ambiente curato cura: riflessioni sugli spazi per una psichiatria moderna. Webinar 26/03/21

Attività scientifiche – Altre

03/03/2023

CVP – Violazioni ai confini dell’Europa 3/3/2023 zoom

“Violazioni ai confini dell’Europa” Ospite Luca Curci, UNHCR Capo ufficio Collegamento con Frontex Varsavia. 3 Marzo 2023 ore 21:00 – 23:00 via zoom Partecipazione aperta fino ad esaurimento dei posti. Per iscrizioni: dirittiumanicvp@gmail.com Le iscrizioni saranno possibili fino al giorno prima dell’evento. Ci si iscrive ai singoli eventi e si riceverà un link per partecipare via … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

09/03/2023

CdPR e CPdR – La mente sensoriale e lo spettro allucinatorio, Roma 9/3/23

Centro di Psicoanalisi Romano Centro Psicoanalitico di Roma Via Panama 48 – Roma Giovedì 9 marzo 2023, ore 21,00- 23,15 La mente sensoriale e lo spettro allucinatorio Gabriella Giustino Anna Nicolò Massimo Vigna-Taglianti Chair: Fabio Castriota L’evento di svolgerà nella sede di via Panama e sarà in forma ibrida. Il link verrà reso noto in … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

18/03/2023

“Le dimensioni plurali dell’evento dell’interpretazione: contatto, penetrazione, evitamento” Verona, 18/03/2023

Le dimensioni plurali dell’evento dell’interpretazione: contatto, penetrazione, evitamento Seminario di studio clinico/teorico Dott.ssa Anna Ferruta 18 Marzo 2023 Società Letteraria, Piazzetta Scalette Rubiani 1, Verona L’evento si svolgerà in presenza. In caso di impedimenti, tramite internet su piattaforma dedicata (Zoom). A adesione confermata, se necessario, verrà inviato al partecipante una mail contenente il link per … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre