La Ricerca

Carloni Glauco

3/10/13
Carloni Glauco

Glauco Carloni

Maestri della psicoanalisi 

A cura di Laura Ravaioli

Carloni, Glauco (Cingoli, 1926- Bologna, 2000)

Psichiatra e psicoanalista, uomo di vasti interessi ed intellettuale attivo su più fronti: conferenziere, docente, pubblicista, viaggiatore, cinefilo, direttore editoriale, critico, polemista, rappresentante istituzionale. Ha introdotto in Italia il pensiero di Sandor Ferenczi curandone l’edizione italiana delle Opere, ma anche il pensiero di altri autori tra cui Michael Balint, Marie Bonaparte, Geza Roheim.
E’ stato Presidente della Società Psicoanalitica Italiana ed ha fondato con Egon Molinari il Centro Psicoanalitico di Bologna.

Ritratto ad opera di Leandro Cutti

Ritratto ad opera di Leandro Cutti

La vita.

Glauco Carloni è nato a Cingoli, in provincia di Macerata, il 23 luglio 1926. Trascorse qui l’infanzia e l’adolescenza e si trasferì a Bologna per gli studi liceali. Si iscrisse alla Facoltà di Medicina e si laureò all’Università di Bologna nel 1950, specializzandosi in Clinica delle malattie nervose e mentali, ma predilesse la psichiatria e la formazione psicoanalitica alla neurochirurgia.

Lavorò all’Ospedale psichiatrico “Lolli” di Imola e successivamente all’Ospedale “Roncati” di Bologna, qui come Primario della Sezione femminile, e divenne uno dei capiscuola di una psichiatria coscienziosa, empatica e responsabile, che si distinse sia dalla psichiatria classica che dall’antipsichiatria basagliana.

Fu Professore all’Università di Trento negli anni Settanta e poi a Bologna presso le Facoltà di Magistero e Scienze della Formazione; divenne Professore associato di psicologia dinamica all’Università di Bologna, nonché Fondatore e Presidente del Centro Psicoanalitico di Bologna.

Nel panorama psicoanalitico istituzionale ha assunto il ruolo di Presidente della Società Psicoanalitica Italiana dal 1982 al 1986, di Vicepresidente dal 1977 al 1982 e di Tesoriere dal 1969 al 1977 (due esecutivi).

Morì a Bologna il 16 giugno 2000.

Carloni e_Molinari_1963_rit

Glauco Carloni ed Egon Molinari (1963)

carloni 8_con_Nissim

Glauco Carloni, Luciana Nissim (settembre 1985)

carloni visto_da_zucchini

“Carloni visto da Zucchini” ad opera di Gino Zucchini

Egon Molinari, Alberto Spadoni, Glauco Carloni (giugno 1991)

Egon Molinari, Alberto Spadoni, Glauco Carloni (giugno 1991)

Giovanni Hautmann, Pier Mario Masciangelo, Egon Molinari, Glauco Carloni (giugno 1991).

Giovanni Hautmann, Pier Mario Masciangelo, Egon Molinari, Glauco Carloni (giugno 1991) 

 

 

 Il contributo alla psicoanalisi

Glauco Carloni ha assunto un ruolo centrale nella diffusione della cultura psicoanalitica in Italia. Oltre ad avere avuto il grande merito di aver fatto conoscere al pubblico italiano e agli addetti ai lavori autori ancora poco conosciuti in Italia come Balint, Rank, Roheim, Jones, Lewin, Bonaparte, Salomè e molti altri, ha soprattutto per primo diffuso e valorizzato qui da noi l’opera di Sandor Ferenczi, di cui ha curato insieme ad Egon Molinari la traduzione e l’edizione dei Fondamenti di Psicoanalisi, riportando le sue preziose intuizioni, arricchite da contributi del tutto personali (vedi “Tatto, contatto e tattica” e “Lo stile materno”), nel suo insegnamento e nella pratica clinica tanto da improntarne tutta la “scuola” bolognese. Nella sua attività di psicoanalista di training ha inoltre approfondito con numerosi lavori il tema della crescita dell’ identità psicoanalitica (“Identità personale e professionale dello psicoanalista”) e della vocazione terapeutica con le sue motivazioni patologiche, che rendono ineludibile la necessità di sottoporsi ad un’ analisi personale (vedi “Sofferenza psichica e vocazione terapeutica”).  Attento osservatore dei disagi della società moderna, ne fornì una chiave di lettura psicoanalitica profonda attraverso un linguaggio accessibile e diretto (La mamma cattiva, scritto con Daniela Nobili).
Si occupò di moltissimi argomenti “di confine” tra la psicoanalisi e le altre scienze o produzioni artistiche (fiaba, letteratura, cinema, teatro); tra le sue moltissime iniziative vi sono l’organizzazione di numerose collaborazioni e seminari, anche internazionali, il primo “cineforum psicoanalitico” stabile a Bologna e la creazione del terzo polo formativo in Italia:  la Sezione Veneto-Emiliana.

Gaddini english

Glauco Carloni

Psychiatrist, psychoanalyst, man of broad interests and intellectual active on several fronts: lecturer, professor, journalist, traveler, cinephile, editor, critic, polemicist, institutional representative. He introduced in Italy Sandor Ferenczi’s thought, editing the Italian version of his Works, but he also introduced the thought of other authors including Michael Balint, Marie Bonaparte, Geza Roheim.
He was President of the Italian Psychoanalytic Society and he founded with Egon Molinari the Psychoanalytic Center of Bologna.

Life.

Glauco Carloni was born in Cingoli, in the province of Macerata, on July 23, 1926. Here he spent his childhood and adolescence and moved to Bologna for his high school studies. He enrolled at the Faculty of Medicine and graduated from the University of Bologna in 1950, specializing in Clinic of Nervous and Mental Diseases, but he preferred Psychiatry and the psychoanalytic training to Neurosurgery.

He worked at the Psychiatric Hospital “Lolli” in Imola and later in the Hospital “Roncati” in Bologna, here as Head of the Women’s Section, and became one of the leaders of a new model in Psychiatry:  conscientious, empathic and responsible, different from the classical psychiatry as from  the “anti-psychiatry” model of Basaglia.

He was Professor at the University of Trento in the Seventies, and then in Bologna at the Faculty of Education and Science Education; became Associate Professor of Dynamic Psychology at the University of Bologna as well as Founder and President of the Psychoanalytic Center of Bologna.

Inside the psychoanalytic institutions, he assumed the role of President of the Italian Psychoanalytic Society from 1982 to 1986, Vice President from 1977 to 1982 and Treasurer from 1969 to 1977 (Two executives).  He died in Bologna on 16 June 2000.

The contribution to psychoanalysis.

Glauco Carloni has assumed a central role in the spread of psychoanalytic culture in Italy.  In addition to the great merit of having made known to the Italian public and to professionals authors little known in Italy as Balint, Rank, Roheim, Jones, Lewin, Bonaparte, Salomé and many others, he edited,  together with Egon Molinari, the first italian translation of the work of Sandor Ferenczi Foundations of Psychoanalysis,  bringing his valuable insights and enriching them with his personal contributions (see “Tatto, contatto e tattica” and “Lo stile materno”), in his teaching and clinical practice so to influence the whole “school” in Bologna. In his work as a Training Psychoanalyst he has also deepened with numerous works on the subject of growth of the ‘psychoanalytic identity (“Identità personale e professionale dello psicoanalista”) and therapeutic vocation, with its pathological motivations that make inevitable the need to undergo a personal analysis (see “Sofferenza psichica e vocazione terapeutica”).
Careful observer of the discomforts of modern society, he provided a key to understand it psychoanalytically through an accessible and immediate language (La mamma cattiva written with Daniela Nobili).

He dealt with many topics considered “borderline” between psychoanalysis and other sciences or artistic productions (fairy tale, literature, cinema, theater). He organized many collaborations and seminars, also international,  the first ” Psychoanalytic Film Club” in Bologna. Moreover, he created the third training center in Italy, the Section Veneto- Emiliana.

Cronologia degli scritti

1.Carloni G., 1958. Contributo allo studio dell’alcoolismo. Rivista di Neuropsichiatria e Scienze Affini, 4: 47-67.

2.Carloni G., Spadoni A., 1959. Dell’opportunità di conservare e limitare l’uso del termine “schizomania”. Rivista Sperimentale di Freniatria, 83(3): 1070-1078.

3.Bosinelli M., Carloni G., 1960. I concetti di ansia e di angoscia. Criteri e limiti per una distinzione. Monografia di 249 pp. Supplemento alla Rivista Sperimentale di Freniatria, 84(5). Reggio Emilia, AGE.

4.Carloni G., Spadoni A., 1960. Tre anni di esperienze cliniche sull’impiego dell’iproniazide in sindromi depressive. Riv. Neuropsichiatria e scienze affini, anno VI, 2.

5.Carloni G., 1963. Traduzione di: Parin P., Morgenthaler F. e Parin-Matthèy G., Il complesso edipico nei Dogon dell’Africa Occidentale. Rivista di Psicoanalisi, 9: 143-150.

6.Carloni G., 1963. La fiaba al lume della psicoanalisi. Rivista di Psicoanalisi, 9: 169-186.

7.Carloni G., Di Giorgio A., Gozzi M.T., Vanzelli U., 1965. Bonifica dell’ambiente familiare in situazioni di disadattamento. La psicoterapia di gruppo alle madri di preadolescenti nevrotici. Rivista Italiana di Sicurezza Sociale, 3: 282-286.

8.Carloni G., 1965. Recensione a: G. Abraham, Psychodynamique essentielle, normale et pathologique. Parigi, Doin, 1964. Rivista Sperimentale di Freniatria, 83.

9.Carloni G., Spadoni M.G., 1965. Può l’assistente sociale svolgere un lavoro psicoterapico in ospedale psichiatrico? Istituto Italiano di Medicina Sociale, Roma.

10.Carloni G., Spadoni M.G., 1966. Psychothérapie de groupe de psychotiques à l’intérieur d’un hôpital psychiatrique. L’information Psychiatrique, 42: 235-240. (Traduzione francese di Carloni G. & Spadoni M.G., 1965).

11.Carloni G., 1967. I mostri delle fiabe. Atlante, 7: 70-77.

12.Balloni A., Carloni G., Montanini-Manfredi M., 1968. Considerazioni sui comportamenti sessuali devianti nella dissocialità minorile. Il Lavoro Neuropsichiatrico, 44: 1-4.

13.Carloni G., 1968. Motivazioni e meccanismi di adattamento. Assistenza Psichiatrica e Vita Sociale, 4: 9-25.

14.Carloni G., 1968. Erotomania, suicidio e riparazione. Rivista di Psicoanalisi, 14: 133-153.

15.Carloni G., 1968. Ernst Kris: Ricerche psicoanalitiche sull’arte, Einaudi, Torino, 1967. Il Verri, 28: 105-108.

16.Carloni G., 1968. Rivalutazione psicoanalitica della fiaba. Contributi dell’Istituto di Psicologia dell’Università di Bologna, pp.1-12.

17.Carloni G., 1968. Indagine sul gradimento dei più popolari tipi di fiaba e interpretazione di una singolare censura. Aggiornamenti di Psicologia dell’Istituto di Psicologia dell’Università di Bologna, pp.1-19.

18.Carloni G., 1968. Biancaneve e Rosaspina. Il motivo della catatonia nella fiaba. Aggiornamenti di Psicologia dell’Istituto di Psicologia dell’Università di Bologna, pp.1-24.

19.Carloni G., Spadoni A., Zucchini G., 1968. Su un’esperienza di psicoterapia con psicotici all’interno dell’ospedale psichiatrico. Rivista di Neuropsichiatria e Scienze Affini, 14: 303-326.

20.Campiani C., Carloni G., Pasquali L., Pasquali M., Spadoni M.G., Volterra V., 1970. Condizioni esistenti per lo svolgimento di un’attività psicoterapica nelle istituzioni psichiatriche. Rivista di Psichiatria, 5: 1-12.

21.Carloni G., 1971. Introduzione e cura di: M. Bonaparte, Psicoanalisi e antropologia, Guaraldi, Firenze.

22.Carloni G., Nobili D., 1971. Le condotte perverse come espressione di una condizione confusionale. Rivista Sperimentale di Freniatria, 95: 3-17.

23.Carloni G., 1972. Introduzione a: G. Róheim, Gli eterni del sogno, Guaraldi, Firenze, pp.11-21.

24.Carloni G., 1972. Sole, fiabe e Freud. In tema di, febbraio: 10-13.

25.Carloni G., 1972. Fiaba come sonnifero. In tema di, settembre: 14-17.

26.Carloni G., Molinari E., 1972. Introduzione e cura di: S. Ferenczi, Fondamenti di psicoanalisi, vol. I, Le parole oscene e altri saggi, Guaraldi, Firenze, pp.7-13.

27.Carloni G., Nobili D., 1972. Il Figlicidio. Parte I. Rivista Sperimentale di Freniatria, 96: 1093-1131.

28.Carloni G., Nobili D., 1972. Il Figlicidio. Parte II. Rivista Sperimentale di Freniatria, 96: 1337-1380.

29.Carloni G., Nobili D., 1972. Il Figlicidio. Parte III. Rivista Sperimentale di Freniatria, 96: 1593-1612.

30.Carloni G., 1973. Introduzione e cura di: G. Róheim, Le porte del sogno. Il ventre materno, Guaraldi, Firenze, pp.7-10.

31.Carloni G., 1973. La sana criminalità infantile. In: S. Manes, Racconti della Rustica. Guaraldi, Firenze.

32.Carloni G., 1973. Introduzione e cura di: G. Róheim, Le porte del sogno. La discesa agl’inferi, Guaraldi, Firenze, pp.3-4.

33.Carloni G., 1973. Introduzione e cura di: S. Ferenczi, Fondamenti di psicoanalisi, vol. II, Scritti sulla terapia attiva, Guaraldi, Firenze, pp.11-15. (In collaborazione con E. Molinari)

34.Carloni G., Molinari E., 1973. Introduzione e cura di: S. Ferenczi, Fondamenti di psicoanalisi, vol. III, Psicoanalisi delle abitudini sessuali e altri saggi, Guaraldi, Firenze, pp.11-15.

35.Carloni G., 1974. Introduzione e cura di: G. Róheim, L’enigma della sfinge, Guaraldi, Firenze, pp.7-11.

36.Carloni G., 1974. Introduzione e cura di: S. Ferenczi, Fondamenti di psicoanalisi, vol. IV, Articoli commemorativi, recensioni e presentazioni, Guaraldi, Firenze, pp.7-8.

37.Carloni G., Molinari E., 1975. Cura di: S. Ferenczi, Fondamenti di psicoanalisi, vol. V, Indice analitico, Guaraldi, Firenze.

38.Carloni G., Nobili D., 1975. La mamma cattiva. Guaraldi, Firenze, 208 pagg.

39.Carloni G., Nobili D., 1975. Madri cattive e cattive madri. Rivista Sperimentale di Freniatria, 99: 3-39.

40.Carloni G., 1976. Le nevrosi. In: L. Visconti, Professore sono malato?, I Quaderni del Carlino, pp.70-76.

41.Carloni G., 1976. Profumi e psicologia. Imagine, 2: 22-25.

42.Carloni G., 1976. Introduzione a: Mussolini contro Freud, a cura di P. Meldini, pp. 7-12. Guaraldi, Firenze.

43.Carloni G., 1976. Intervento al panel: L’aborto come vissuto nella realtà psichica e nel mondo esterno. Rivista di Psicoanalisi, 22: 291-294.

44.Carloni G., 1977. Psicoanalisi di sinistra e sinistra della psicoanalisi. Psicologia contemporanea, 4: 50-51.

45.Carloni G., 1977. Madre e figlio. In: Psicosomatica, il medico e la donna, a cura di R. Speziale Bagliacca, pp. 41-66. Serono Symposia, Genova, Rivarolo.

46.Carloni G., 1977. L’invidia per lo psicoanalista nelle istituzioni. In: Psicoanalisi e istituzioni, Atti del Convegno internazionale tenuto all’Università di Milano, 30 ottobre–1 novembre 1976, a cura di F. Fornari, pp.83-88. Le Monnier, Firenze.

47.Carloni G., Nobili D., 1977. La mauvaise mère. Payot, Paris. Prima delle due edizioni della traduzione francese di “La mamma cattiva”.

48.Carloni G., 1978. Il trattamento sanitario obbligatorio è sostanzialmente più illiberale della precedente coazione per pericolosità. I Martedì, 5: 13-14 e 23-24.

49.Carloni G., 1978. In memoria di Fabio Zambonelli. Rivista di Psicoanalisi, 24: 179-180.

50.Carloni G., 1979. La malattia mentale esiste. (Intervista di C. Bianchi.) Bologna incontri, 10(2): 16-20.

51.Carloni G., 1980. Introduzione a: G. Trombi, Psicoanalisi e comportamento criminale, Patron, Bologna.

52.Carloni G., 1981. Identità personale e professionale dello psicoanalista. Rivista di Psicoanalisi, 27: 123-126.

53.Carloni G., 1981. L’identità professionale dello psicoanalista. Rivista di Psicoanalisi, 27: 154-164.

54.Carloni G., 1981. Introduzione a: G. Fara e P. Cundo, Psicoanalisi, romanzo borghese, Martinelli, Firenze.

55.Carloni G., 1981. Aspetti psicologici e psicoanalitici dei racconti di fiabe. Quaderni di Libri e Riviste d’Italia, 15: 15-54.

56.Carloni G., 1982. Sofferenza psichica e vocazione terapeutica. In: Itinerari della psicoanalisi, a cura di G. Di Chiara, pp.13-48, Loescher, Torino.

57.Carloni G., 1982. L’identità dello psichiatra. Recenti progressi in Medicina, 72: 558-561.

58.Carloni G., 1982. Lo spazio della psicoterapia e il posto degli psicoterapeuti. Giornale Italiano di Psicologia, 98: 191-195.

59.Carloni G., 1982. Evoluzione del concetto di malattia mentale e i suoi risvolti in riferimento alla legge 180. Tavola Rotonda, Roma, 1982. Atti e Memorie dell’Accademia di Storia dell’Arte sanitaria, 1: 38-42.

60.Carloni G., 1982. Il concetto di abuso. In: Abusi e violenze all’infanzia, a cura di V. Caffo, pp. 107-111 e 119-120. Unicopli, Milano.

61.Carloni G., 1982. Prefazione a: F. Giberti, L’identità dello psichiatra. Problemi e prospettive. Il Pensiero Scientifico, Roma.

62.Carloni G., 1983. Con Melanie Klein e Anna Freud. Rivista di Psicoanalisi, 29(4): 429-434.

63.Carloni G., 1983. Siamo tornati al medioevo: accattonaggio per gli psicotici tranquilli, galera per gli agitati, suicidio per i disperati. Provincia (mensile dell’Amministrazione Provinciale di Bologna), 12(3): 14-15.

64.Carloni G., 1983. Il gioco dello psicoanalista. I Martedì, 7(3): 27-30.

65.Carloni G., 1984. Follia di sempre e pregiudizi nuovi. I Martedì, 8(9-10): 22-23.

66.Carloni G., 1984.Il trauma della nascita e la nascita di una rivista. Rivista di Psicoanalisi, 30(4): 494-508.

67.Carloni G., 1984. La depressione come sofferenza psichica fondamentale. In: Medicina psicosomatica e depressione: Nuove Diagnostiche, a cura di G. Trombini, pp. 55-64, Patron, Bologna.

68.Carloni G., 1984. La divergenza nell’ortodossia: Sándor Ferenczi e la sua Scuola. Il Piccolo Hans, 44: 121-133.

69.Carloni G., 1984. Otto Rank a sessant’anni dal “Trauma della nascita”. In: Il trauma della nascita e la nascita del trauma, a cura di E. Orlandelli et al., pp. 152-155, IES Mercury, Roma.

70.Carloni G., 1984. L’inflazione delle psicoterapie. Crescita, 11: 38-41.

71.Carloni G., 1984. Il gioco dello psicoterapeuta. In: Psicologia, Psicoanalisi e Istituti Socio-Sanitari, a cura di G. Pagliaro, pp. 189-194, Cluep, Padova.

72.Carloni G., 1984. Tatto, contatto e tattica. Rivista di Psicoanalisi, 30: 191-205.

73.Carloni G., 1984. Editoriale. Rivista di Psicoanalisi, 30: 491-493.

74.Carloni G., 1984. L’ultima Bonaparte di Celia Bertin. Rivista di Psicoanalisi, 30: 637-642.

75.Carloni G., 1985. Il sogno. In: Dieci psicoanalisti spiegano i temi centrali della vita, a cura di S. Rossini, pp. 127-150, Rizzoli, Milano.

76.Carloni G., 1985. Alla ricerca della chiarezza. I Martedì, 9(5): 19-20.

77.Carloni G., 1985. Franco Fornari 1921-1985. Rivista di Psicoanalisi, 31: 595-597.

78.Carloni G., 1985. La fuga dalla realtà. I Martedì, 9(5): 48-50.

79.Carloni G., 1985. Miopia e lungimiranza. In: Alla fine del buio, a cura di F. Verzella, pp. 51-55, Sugarco, Milano.

80.Carloni G., 1985. Il Laboratorio Psicoanalitico. Atti del Corso di aggiornamento clinico terapeutico 1984-85 per i medici di medicina generale e periatria, suppl. n.13(4). Bollettino Notiziario dell’Ordine dei Medici della Provincia di Bologna, 19: 85-87.

81.Carloni G., 1985. L’ansia come freno e come stimolo alla creatività. In: Psicologia e creatività, AA.VV., pp. 156-164, Selezione dal Reader’s Digest, Milano. (con dibattito pp. 170-173, Raccolta degli atti, convegno del 6 Febbraio 1985, MI)

82.Carloni G., 1985. Introduzione a: Psicosi e Arte. In: Atti del Convegno “Le psicosi e la Maschera”, a cura di E. Orlandelli, pp.120-121, IES Mercury, Roma.

83.Carloni G., 1985. Cinema e psicoanalisi. Cineteca, Perizoma, 3 maggio.

84.Bertini M., Cancrini L., Carloni G., Ossicini A., 1986. Psicoterapia la legge difficile. Tavola rotonda. Rinascita, 43, 15 (19 aprile): 12-14.

85.Carloni G., 1986. Le responsabilità di uno psicoanalista. Psicologia Clinica, 4: 115-121.

86.Carloni G., 1986. Gattini ciechi. Giornale Italiano di Psicologia, 13(3): 343-348.

87.Carloni G., 1986. Le nostalgie di Freud. Il Piccolo Hans, 50: 51-58.

88.Carloni G., 1986. Prefazione a: A. Freud, Conferenze per insegnanti e genitori. Boringhieri, Torino.

89.Carloni G., 1986. Presentazione di: M. Spira, Creatività e libertà psichica, Borla, Roma.

90.Carloni G., 1986. Cinema e psicoanalisi: 2° incontro. Cineteca, Bologna, 2: 3.

91.Carloni G., 1986. Alle sorgenti della creatività e della sterilità. In: La Sterilizzazione Volontaria. Atti del Congresso Internazionale sulla sterilizzazione, a cura di F. Bottiglioni e E. Guerresi, pp. 167-174, Monduzzi, Bologna.

92.Carloni G., 1987. La psicoanalisi torna a Trieste. In: La cultura psicoanalitica, a cura di A.M. Accerboni, pp. 11-21, Studio Tesi, Pordenone.

93.Carloni G., 1987. Mistero, magia e meraviglia. In: La cultura psicoanalitica, a cura di A.M. Accerboni, pp. 735-746, Studio Tesi, Pordenone.

94.Carloni G., 1987. La fiaba nella psicoanalisi, la psicoanalisi nella fiaba. In: Psicoanalisi e narrazione, a cura di E. Morpurgo, pp. 23-32, Il Lavoro Editoriale, Ancona.

95.Carloni G., 1988. Psicoanalisi. In: Quale psicoterapia?, a cura di S. Marhaba e M. Armezzani, pp.85-91, Liviana, Padova.

96.Carloni G., 1988. La psicoanalisi del cambiamento. In: Psicoterapia psicoanalitica, a cura di A. Arena e M. Casonato, pp. 29-44, Comune di Massa, Carrara.

97.Carloni G., 1988. La scuola ungherese. Un profilo storico-critico. In. Trattato di Psicoanalisi, Vol.1, a cura di A.A. Semi, pp.147-174 e 210-212, Cortina, Milano.

98.Carloni G., 1988. Presentazione e cura di: S. Ferenczi, Diario Clinico, Cortina, Milano.

99.Carloni G., 1988. History of the Italian Psychoanalytical Society. (I parte) News Letter, International Psychoanalytical Association, 20(3): 5-6.

100.Carloni G., 1988. Presentazione a: A.M. Accerboni, La Cultura Psicoanalitica. Rassegna di Psicologia, 5(3): 61-63.

101.Carloni G., 1989. Continuation of the History of the Italian Psychoanalytical Society. (2°parte) News Letter, International Psychoanalytical Association, 21(1): 3-4.

102.Carloni G., 1989. Dal restauro medicale alla ricreazione psicoanalitica. Il Piccolo Hans, 61: 47-63.

103.Carloni G., 1989. Tra memoria e desiderio. In: 20 anni al cinema d’essai, a cura di P. Bonfiglioli, p.24, Grafis, Bologna.

104.Carloni G., 1989. Freud e Mussolini. In: L’Italia nella psicoanalisi, a cura di A. Novelletto, pp.51-60, Enciclopedia Italiana, Roma.

105.Carloni G., 1989. Prefazione a: S. Ferenczi, Opere Vol. I, Cortina, Milano.

106.Carloni G., 1989. Nostalgia e necrofilia. In: La donna e la psicoanalisi, a cura di A.M. Accerboni, pp. 53-68, Rebellato, Treviso.

107.Carloni G., 1989. Fiabe. In: Trattato Enciclopedico di Psicologia dell’Età Evolutiva, Vol. II, Tomo I, a cura di M.W. Battacchi, pp. 535-546, Piccin Nuova Libraria, Padova.

108.Carloni G., 1989. Sessuali (Concezioni). In: Trattato Enciclopedico di Psicologia dell’Età Evolutiva, Vol. II, Tomo II, a cura di M.W. Battacchi, pp.1297-1305, Piccin Nuova Libraria, Padova.

109.Carloni G., 1989. Tragitti della nostalgia. In: Nostalgia, a cura di S. Vecchio, pp.119-130, Pier Luigi Lubrina, Bergamo.

110.Carloni G., 1990. Prefazione a: L. Pavan, Psicoanalisi, Medicina, Psichiatria: quale relazione?, Cortina, Milano.

111.Carloni G., 1990. Prefazione all’edizione italiana di: A. Haynal, Freud, Ferenczi, Balint e la questione della tecnica, Centro Scientifico Torinese, Torino.

112.Carloni G., 1990. Il dono dell’Hilara. In: Il simbolo, a cura di A. Racalbuto e M.R. De Zordo, pp. 91-98, Pier Luigi Lubrina, Bergamo.

113.Carloni G., 1990. Quel sesso così facile. I Martedì, 14(84): 21-23.

114.Carloni G., 1990. Pietro Veltri 1904-1989. Rivista di Psicoanalisi, 35: 473-477.

115.Carloni G., 1990. Formazione psicoanalitica e formazione dello psicoterapeuta. In: Formazione e Supervisione in Psicoterapia, a cura di A. Pazzagli, pp.7-13, Centro Scientifico Editore, Torino.

116.Carloni G., 1991. Restauro maniacale e riparazione psicoanalitica. (Riassunto). XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Psicosomatica e III Convegno Nazionale di Psicometria, Bologna, 2-4 maggio 1991, p.24. O.S., Firenze.

117.Carloni G., 1991. La pulsione filiale, la sessualità e i suoi mutamenti. Il Piccolo Hans, 69: 187-202.

118.Carloni G., 1991. Prefazione a: A. Pagnoni, Assenze, tradimenti, pp.7-8, Prometheus Editrice, Milano.

119.Carloni G., 1991. Angoscia, colpa e depressione. In: Al di là del senso di colpa, a cura di A. Lambertino, pp.137-148, Città Nuova Editrice, Roma.

120.Carloni G., 1991. Cura di: S. Ferenczi, Opere Vol. II, Cortina, Milano.

121.Carloni G., 1991. Psicologia della vacanza. In: Freud e il Trentino. Otium e scrittura a Lavarone, a cura di A.M. Accerboni, pp. 53-58, U.C.T., Trento.

122.Carloni G., 1991. Il terzo orecchio dello psicoanalista. I Martedì, 96: 32-33.

123.Carloni G., 1991. Il sogno nella storia della psicoanalisi. In: Sogni: figli d’un cervello ozioso, a cura di M. Bosinelli e P. Cicogna, pp.79-90, Bollati Boringhieri, Torino.

124.Carloni G., 1991. Il sogno nella pratica psicoanalitica di oggidì. In: Sogni: figli d’un cervello ozioso, a cura di M. Bosinelli e P. Cicogna, pp.149-160, Bollati Boringhieri, Torino.

125.Carloni G., 1991. Interventi al 9° Congresso della Società Psicoanalitica Italiana (17 maggio 1990). In: Gli affetti nella Psicoanalisi, a cura di G. Hautmann e A. Vergine, pp. 463-464, 604, 618-620, Borla, Roma.

126.Carloni G., 1991. Prefazione a: S. Augelli, La cura del sogno. ES, Bologna.

127.Carloni G., 1992. Psicoanalisi e Antropologia. In: Origini e sviluppi della psicoanalisi applicata, a cura di A.M. Accerboni, pp. 37-45, Edizioni Centro Studi Gradiva, Lavarone.

128.Carloni G., 1992. Sigmund Freud medico, scienziato e psicoanalista. Il mare in luce 9: 9-10, Comune di Riccione.

129.Carloni G., 1992. Cura di: S. Ferenczi, Opere Vol. III, Cortina, Milano.

130.Carloni G., 1993. Dal latte alla psiche. Atti del convegno: Il latte e il bambino, 47-60. C.E.R.P.L., Bologna.

131.Carloni G., 1993. Il destino dell’adulto nelle vicissitudini del bambino. Il riconoscimento psicoanalitico della dignità del bambino. In: La medicina psicosomatica in età evolutiva, a cura di V. Rossolini, pp.34-41, Graphos, Fano. (Atti del Congresso 28 giugno – 1 luglio)

132.Carloni G., 1993. Il bipartito giogo. “Il dramma del bambino dotato” Giacomo Leopardi. Psiche, 1(2): 301-307.

133.Carloni G., 1993. La psicoanalisi nella cultura italiana. In: Freud e la ricerca psicologica, a cura di R. Canestrari e P.E. Ricci Bitti, pp.53-77, Il Mulino, Bologna.

134.Carloni G., 1994. Le divergenze parallele del potere e del sapere. Psiche, 2: 210-214.

135.Carloni G., 1994. Sándor Ferenczi, pioniere e contemporaneo. Rimini, Congresso nazionale di psicoanalisi, 6-9 ottobre 1994.

136.Carloni G., 1994. Il malato terminale e la fase terminale di ogni psicoterapia. Reggio Emilia, Convegno sul malato terminale, 2 dicembre 1994.

137.Carloni G., 1995. Due gemelli centenari: cinema e psicoanalisi. Cineteca, 11(8): 4.

138.Carloni G., 1995. Fornari amico e maestro. Milano, 11-11-1995, Convegno su Franco Fornari.

139.Carloni G., 1996. La creatività come autoterapia. Fellini e l’importanza di non prendersi troppo sul serio. In: Fellini e dintorni, a cura di F. Monti e E. Zanzi, pp. 41-61. Il Ponte Vecchio, Cesena.

140.Carloni G., 1996. Da Ferenczi a Winnicott, lo stile materno. Milano, 15-16 giugno 1996, Convegno di studi winnicottiani.

141.Carloni G., 1997. Fellini e il pataca. In: Le frontiere della psicoanalisi, a cura di A.M. Accerboni e A. Schön, pp. 179-194, Borla, Roma.

142.Carloni G., 1997. L’acqua nella psicologia del profondo e nel linguaggio simbolico. Il fisioterapista, 3, 37.

143.Carloni G., 1997. Il padre, eterno? In: Il Padre, mito e realtà nella psicoanalisi e cultura. Itinerari psicoanalitici, (Verona, 4 ottobre 1997),Associazione Itinerari Psicoanalitici, Verona, pp. 25-36.

144.Carloni G., 1997. Introduzione a: G. Di Chiara e N. Pirillo, Conversazioni sulla psicoanalisi, Liguori, Napoli.

145.Carloni G., 1998. L’indiscreta solitudine di Narciso. In: Le ragioni della psicologia, a cura di M.W. Battacchi e altri, Franco Angeli, Milano.

146.Carloni G., 1998. Vent’anni dopo. I martedì.

147.Carloni G., 1998. Fascino e rifiuto della psicoanalisi. Psiche, 6, 181-187.

148.Carloni G., 1998. Lo stile materno. Rivista di Psicoanalisi, XLIV(4): 753-767. Relazione presentata al Congresso Internazionale “Ferenczi and Contemporary Psychoanalysis”, Madrid, 7 marzo 1998.

149.Carloni G., 1998. Prefazione a R. Reichmann, Otto Rank tra psicoanalisi e arte. CUEM,Milano, pp. 9-12.

150.Carloni G., 1999. Senza il nome del padre. Cineteca, 15(1): 8.

151.Carloni G., 1999. Il tempo della fiaba. In: Lo spazio narrativo: la fiaba e il gioco, a cura di F. Monti e F. Crudeli, pp. 21-32. Società Editrice Il Ponte Vecchio, Cesena.

152.Carloni G., 1999. Prefazione a: Genitori e figli in consultazione, a cura di E. Trombini, QuattroVenti, Urbino.

153.Carloni G., 1999. Prefazione a: La partecipazione affettiva dell’analista. Il contributo di S. Ferenczi al pensiero psicoanalitico contemporaneo, a cura di F. Borgogno, Franco Angeli, Milano.

154.Carloni G., 2000. Due sogni di uno psicoanalista attempato. Rivista di Psicoanalisi, XLVI(1):141-148.

155.Carloni G., 2000. Inconsci suggerimenti di un drammaturgo a degli sconosciuti professionisti della psiche. In: Tra psicoanalisi e teatro, a cura di E. Zanzi e S. Spadoni, pp. 73-82. Bulzoni, Roma.

156.Carloni G., 2000. Inconscio e coscienza nella prospettiva psicoanalitica. In: Coscienza. Storia e percorsi di un concetto, a cura di L. Gabbi e V.U. Petruio, capitolo VIII, pp. 93-107. Donzelli Editore, Roma.

157.Carloni G., 2001. Lo stile materno. In: La catastrofe e i suoi simboli, a cura di C. Bonomi e F. Borgogno, capitolo 13: pp. 257-269. Utet, Torino. (ripubblicazione)

158.Carloni G., 2001. Tragitti della nostalgia. In: La nascita della rappresentazione fra lutto e nostalgia, a cura di A. Racalbuto, M. La Scala e M.V. Costantini, capitolo , pp. 161-173. Borla, Roma. (ripubblicazione)

159.Carloni G., 2003. Le illusioni della psicoanalisi. In: L’illusione una certezza, a cura di A. Saraval, cap. V, pp. 87-100. Raffaello Cortina ed., Milano.

160. Carloni G., 2005 “La meravigliosa avventura della psicoanalisi. Scritti scelti 1974- 2001”    Guaraldi.  (Introduzione di Stefano Bolognini. Selezione a cura di  Angelo Maria Crisci, Magda C. Mantovani, Filippo Marinelli, Daniela Nobili ed Irene Ruggiero che hanno curato le diverse sezioni del volume. Prefazione di Mariella Schepisi)

Bibliografia su Glauco Carloni

Gino Zucchini “L’ultimo saluto a Carloni” Rivista di Psicoanalisi, 2000- 2. Pag 409-410

Vedi anche:

La Meravigliosa avventura della psicoanalisi

Breve storia del Centro Psicoanalitico di Bologna

“Alcuni contributi dalla letteratura psicoanalitica” a cura di Gabriella Giustino

4 Dicembre 2010 – BOLOGNA – Giornata Glauco Carloni – Centro Psicoanalitico di Bologna

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

Self-disclosure di C. Rocchi

Leggi tutto

Ideale dell’Io

Leggi tutto