Risultati per: )

Mia madre odia le carote, Paolo Cotrufo – Zoe, Mimesis Edizioni (2016)

Scopri di più

Fonagy P. (2015b). The effectiveness of psychodynamic psychotherapies: An update. World Psychiatry, 14:137-150.

Scopri di più

Fonagy et al. (2015). Pragmatic randomized controlled trial of long-term psychoanalytic psychotherapy for treatment-resistant depression: the Tavistock Adult Depression Study (TADS). World Psychiatry, 14: 312-321

Scopri di più

Corruttori e corrotti. Ipotesi psicoanalitiche, a cura di Laura Ambrosiano e Marco Sarno, Mimesis (2016)

Scopri di più

DeMaat S. et al (2013). The current state of empirical evidence for psychoanalysis. A meta-analytic approach. Harvard Rev.Psychiatry, 107-137.

Scopri di più

Ti guardo (Desdé Allá, From Afar, Da lontano)

Scopri di più

Bastianini T. (2016). Corpo e psiche sono estesi: il costrutto dell’intersoggettività tra psicoanalisi e neuroscienze. Firenze, 23 Genn 2016.

Scopri di più

Gallese V. (2016). Sé corporeo e intersoggettività: spunti per un dialogo tra neuroscienze e psicoanalisi. Firenze, 23 Genn 2016.

Scopri di più

Lingiardi V. e Del Corno F. (2015). Prefazione all’edizione italiana di Levy R.A., Ablon J.S., Kächele (a cura di) (2015). La psicoterapia psicodinamica basata sulla ricerca. Milano, Cortina.

Scopri di più

Qualitative and Quantitative Research in Child and Adolescent Psychotherapy. Special Issue of Res.Psychotherapy: Psychopath., Process and Outcome (vol 18, n°2, 2015)

Scopri di più

Élisabeth Roudinesco: “Perché siamo tutti freudiani (anche i nemici)”, LA REPUBBLICA, 31 dicembre 2015

Scopri di più

Willemsen J. et al. (2015). Theorical pluralism in psychoanalytic case studies. Front.Psychol., 29 Sept

Scopri di più