Risultati per: )

Waldinger R. (2015). La chiave per una buona vita: una ricerca dell’Università di Harvard (a cura di F.D’Alberton)

Scopri di più

Imaginons. Le visible et l’inconscient, Domenico Chianese e Andreina Fontana, Les Éditions d’Ithaque (2015)

Scopri di più

Quagliata E. (2015). All’origine del dialogo tra genitori e figli. Primo capitolo del libro a cura di Quagliata E. DIALOGHI CON I GENITORI.La psicoanalisi per i genitori, i figli e la famiglia. Astrolabio Ubaldini Ed.

Scopri di più

La diagnosi genetica: un dialogo per la cura, Sergio Astori, Anna Ferruta,Caterina Mariotti, Franco Angeli (2015)

Scopri di più

Cattive, Rossella Valdrè, Edizioni Alpes (2015)

Scopri di più

Cattive. Di Rossella Valdrè (2015). Recensione di Donatella Lisciotto

Scopri di più

Le parole e i sogni, De Giorgio Graziano e Civitarese Giuseppe, Alpes Italia (2015)

Scopri di più

Ponsi M. (2015). Avere in mente il cervello. Le ricadute sulla clinica delle ricerche sulle neuroscienze. Relazione presentata al Centro Milanese di Psicoanalisi, 26 Nov 2015.

Scopri di più

Galli A.(2015). Discussione della relazione di Luigi Solano “A partire dall’unità corpo-mente” presentata al Centro Milanese di Psicoanalisi, 23 Ott 2015.

Scopri di più

Capozzi P. (2015). Discussione della relazione di Maria Ponsi “Avere in mente il cervello. Le ricadute sulla clinica delle ricerche sulle neuroscienze” presentata al Centro Milanese di Psicoanalisi. 26 Nov 2015.

Scopri di più

Il mito della perfezione. Di Elena Riva (2014). Recensione di Laura Colombi

Scopri di più

Italian Group for the Advancement of Psychodynamic Diagnosis ( IGAPSYD )

Scopri di più