Risultati per: ma

Maddalena. Con le mani vuote. A cura di F. Munari

Scopri di più

“I rappresentanti della malvagità non sono solo disonesti ed egoisti. Hanno anche bisogno di distruggere. Come Putin” Huffpost, 8/5/22 Intervista di D. D’Alessandro

Scopri di più

Teorie, modelli e paradigmi – Dialogando con De Masi e Riolo. G. Mattana 04/2022

Scopri di più

“Dialogando con Glen O. Gabbard” a cura di C. De Giorgi, L. Masina, A. Sessarego. Recensione di R. Vaccaro

Scopri di più

“Chi sopporta un violento ha forti insicurezze che impediscono di prendere decisioni” Corriere Romagna, 25/4/22 Intervista a C. Carnevali

Scopri di più

Le diverse declinazioni di un rapporto complesso. A cura di M. Naccari Carlizzi e R. Rizzitelli. Recensione di L. Masina

Scopri di più

“Belfast” di K. Branagh. Recensione di G. Mattei

Scopri di più

Percorsi dell’identità dal manicomio alla comunità terapeutica C. Schinaia 29/4/22

Scopri di più

“Ascoltare con l’inconscio” di M. Manica

Scopri di più

“Le donne, gli esclusi possono salvare la civiltà” il Manifesto, 9/4/22 di S.Thanopulos  

Scopri di più

Abbiamo bisogno di nuove ipotesi per allargare la nostra conoscenza. A cura di F. De Masi, 04/2022

Scopri di più

F. Riolo risponde all’intervento di F. De Masi 04/2022

Scopri di più