Cultura e Società

Psicologia del tatuaggio, REPUBBLICA.IT 2 novembre 2016

4/11/16

INTRODUZIONE: Adelia Lucattini, psicoanalista della Società psicoanalitica italiana, sulle pagine di “Repubblica.it “ mette in evidenza  la “sostanza” personale nascosta dietro la diffusione dei tatuaggi. (Silvia Vessella) :

  

10 cose da sapere sulla “psicologia del tatuaggio”

Galleria fotografica

Navigazione per la galleria fotografica

1) La parola tatuaggio fu coniata da James Cook

2) Una consuetudine che risale alla notte dei tempi

3) Come un codice Morse

4) Amori e sogni

5) Una bussola mentale

6) Il corpo è un libro che parla 

7) Da trasgressione a normalità

8) Un desiderio senza età

9) Una scrittura perenne

10) Apparenza e appartenenza

 

PER SAPERNE DI Più ECCO IL LINK

 

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

I rettori contro le leggi razziali. Un monito che valeva ieri come oggi. D. Meghnagi, Il Foglio 12/7/2025

Leggi tutto

"I social e lo smartphone minacciano l'identità degli adolescenti" di F. De Masi. Il Corriere della Sera, 1/6/2025

Leggi tutto