Cultura e Società

Dall’82° Festival del Cinema di Venezia: le Recensioni

3/09/25
Dall’82° Festival del Cinema di Venezia: le Recensioni

Parole chiave: Psicoanalisi, Cinema, 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Venezia

82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia, si svolge al Lido di Venezia dal 27 agosto al 6 settembre 2025 sotto la direzione artistica di Alberto Barbera.

La Mostra del Cinema di Venezia non è soltanto un festival ma è una Mostra d’Arte che, come un ponte, unisce culture diverse ed emoziona. In questa kermesse in cui da più di 80 anni si respira cinema grazie alla presenza di grandi maestri, l’arte cinematografica diventa anche specchio del mondo attuale, con le sue ferite, gioie, ingiustizie e speranze.

La cerimonia d’apertura e di chiusura di quest’anno è condotta dall’attrice Emanuela Fanelli mentre la giuria principale è presieduta dal regista americano Alexander Payne. Dei 21 film che partecipano al Concorso ufficiale e sono dunque in lista per il Leone d’Oro, cinque sono italiani: La Grazia di Paolo Sorrentino, Elisa – Io la volevo uccidere di Leonardo Di Costanzo, Duse di Pietro Marcello, Un film fatto per bene di Franco Maresco e Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi.

In questa edizione stati consegnati i Leoni d’Oro alla carriera al grande regista tedesco Werner Herzog, omaggiato da Francis Ford Coppola, e all’attrice statunitense Kim Novak.

Riportiamo qui di seguito le recensioni di alcuni film. 

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

Cinemente XI edizione. Report della settima serata a cura di A. Piacentini. Roma, 26/06/2025

Leggi tutto

Cinemente XI edizione. Report della sesta serata a cura di F. M. Moscati. Roma, 19/06/2025

Leggi tutto