Cultura e Società

MentiMigranti, Menti adolescenti. Tra sradicamenti e radicalizzazioni. Firenze, 3 febbraio 2018

24/01/18

03/02/2018

*William Kentridge , Migrants and Prisoners 2015

Giornata di studio internazionale

Menti Migranti, Menti adolescenti
Tra sradicamenti e radicalizzazioni

La Società Psicoanalitica Italiana, in collaborazione con il gruppo di ricerca sulle Geografie della Psicoanalisi coordinato da Lorena Preta, ha programmato a Firenze – il 3 febbraio 2018 – una Giornata di studio internazionale dal titolo Menti Migranti, Menti adolescenti. Tra sradicamenti e radicalizzazioni. Scopo della giornata è quello di affrontare la questione dell’adolescenza come scena capace di rappresentare, anche nelle sue aperture evolutive, i vari e drammatici fenomeni dell’immigrazione, a partire da una  prospettiva molto particolare che considera la  “dislocazione” del soggetto nelle sue  varie declinazioni.

Interverranno alcuni membri della SPI appartenenti al Gruppo di Geografie e al Gruppo PER, i colleghi Jalil Bennani dal Marocco e Denis Hirsch dal Belgio e le giornaliste Anna Migotto e Stefania Miretti autrici del libro: Non aspettarmi vivo. La banalità dell’orrore nelle voci dei ragazzi jihadisti.

Scarica il Programma dell’evento

Leggi “Dislocazioni” a cura di Lorena Preta

Scarica la scheda di iscrizione

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

Still life, quando la psicoanalisi mostra la sua vivacità. D. D’Alessandro

Leggi tutto

Giornate Scientifiche, I luoghi inesplorati della Gruppoanalisi Transculturale, tra grandi gruppi multiculturali, catastrofi e nuove soggettività. Forio d’Ischia (NA), 4 - 5 Maggio 2018

Leggi tutto