Multimedia

J. STEINER – R. Brunacci intervistato da A. Migliozzi

22/02/23
J. STEINER - R. Brunacci intervistato da A. Migliozzi 1

I Protagonisti della Psicoanalisi – La contemporaneità

A cura di Anna Migliozzi

Per i Protagonisti della psicoanalisi, presentiamo la figura di John Steiner che appartiene alla generazione di psicoanalisti che si sono formati intorno a pensatori come, W.R.Bion, D.Meltzer, H.Rosenfeld, E.Brenmann, H.Segal, B.Joseph e rappresenta, insieme ad altri, la scena contemporanea della Psicoanalisi.

Steiner, nel corso della sua carriera, ha approfondito il tema delle organizzazioni patologiche con particolare riferimento ai funzionamenti borderline e psicotici partendo da concetti quali l’identificazione proiettiva di Klein e di Bion, la posizioni paranoico-schizoide e depressiva, il concetto di narcisismo patologico di Rosenfeld. Le idee principali di Steiner si sono incentrate sulla natura difensiva delle organizzazioni patologiche della personalità borderline e sul conseguente uso di “ritiri psichici. Questo concetto offre una prospettiva intorno al tema della reazione terapeutica negativa e le angosce paranoidi che rappresentano forti resistenze al cambiamento.

Nell’ultimo periodo, si è concentrato sui sentimenti che accompagnano l’uscita dai ritiri per lo sviluppo, in particolare il tema dell’umiliazione e della vergogna.


JOHN STEINER

(1934)

Bibliografia

1989 Steiner, J. (ed.) Britton R.S., Feldman M., and O’Shaughnessy, E. The Oedipus Complex Today. Karnac Books.

1993 Steiner, J. Psychic Retreats: Pathological Organisations in Psychotic, Neurotic and Borderline Patients. Routledge.

1997 Steiner, J. (ed.) Psychoanalysis, Literature and War: Papers 1972-1995. Routledge.

2008 Steiner, J. (ed.) Rosenfeld in Retrospect: Essays on His Clinical Influence. Routledge.

2011 Steiner, J. Seeing and Being Seen: Emerging from a Psychic Retreat. Routledge.

2017 Steiner, J. Lectures on Technique by Melanie Klein: Edited with Critical Review by John Steiner. Routledge. [French translation: La psychanalyse des adultes. Conférences et séminaires inédits (Payot/Rivage, 2021)] 

2020 Steiner, J. Illusion, Disillusion, and Irony in Psychoanalysis. Routledge.

Chi ha letto questo articolo ha anche letto…

Perché una Ricerca Assiomatica. Conseguenze per il lavoro clinico. F. Riolo.

Leggi tutto

S. SPIELREIN – R. Corsa intervistata da A. Migliozzi

Leggi tutto