30/04/2016

30 aprile 2016 MILANO Identità e cultura delle Group Relations Conferences

Quale impatto sull’individuo, sul gruppo, sull’organizzazione e sulla società Milano, 30 aprile 2016 ore 10-16,30 Presso La Casa della Psicologia -Milano con il patrocinio di OPL, con la collaborazione di COIRAG e con il Patrocinio della Società Psicoanalitica Italiana Le Group Relations Conferences (GRC) sono “organizzazioni formative temporanee create per esplorare o studiare le tensioni … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 05/05/2016

 al 

08/05/2016

5-8 maggio 2016 BRUXELLES L’Io inconscio – 76°Congresso degli Psicoanalisti di Lingua Francese

Report a cura di Caterina Olivotto Dal 5 all’8 maggio 2016 si è svolto a Bruxelles il 76° Congresso degli Psicoanalisti di Lingua Francese organizzato dalla Società Psicoanalitica di Parigi (SPP) in collaborazione con la Società Belga di Psicoanalisi (SBP). Vengono discussi i lavori di Dominique Cupa (SPP) “Qualcosa dell’inconscio” e di Michèle Van Lysebeth-Ledent … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 20/05/2016

 al 

22/05/2016

20-22 maggio 2016 VIENNA Unconscious: Of Course! But Really?

The CCM Association The Vienna Psychoanalytic Academy Unconscious: Of Course! But Really? Working Under Threat: Another Way to Look on Transference L’inconscio: Naturalmente! Ma veramente? Lavorare sotto minaccia: un altro modo di vedere il transfert L’associazione Comparative Clinical Method CCM è stata creata in Svizzera nel 2013 da parte di un gruppo di analisti che … Continue Reading »

Attività scientifiche FEP

21/05/2016

21 maggio 2016 VIENNA Stefano Bolognini: The Humanizing Function Of Contemporary Psychoanalytic Empathy

Sigmund Freud Lecture The Sigmund Freud Foundation  invita all’annuale conferenza Sigmund Freud nella ricorrenza del 6 maggio Suo Giorno Natale. 2016 – XLIII. Sigmund Freud Lecture Stefano Bolognini: The Humanizing Function Of Contemporary Psychoanalytic Empathy Vienna, Sabato 21 Maggio 2016, 11 A.M. Gesellschaft der Ärzte in Wien, Billrothhaus Frankgasse 8, 1090 Wien Lecture In English … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 26/05/2016

 al 

29/05/2016

26-29 maggio 2016, ROMA XVIII Congresso della Società Psicoanalitica Italiana

Le logiche del piacere – l’ambiguità del dolore. A Roma presso l’Angelicum, dal 26 al 29 Maggio 2016 si confronteranno psicoanalisti SPI, psicoanalisti IPA, studiosi di altre discipline, scrittori. In particolare, parteciperanno:Jaak Panksepp, Jay Greenberg, René Roussillon, Benjamin Ogden, Michela Marzano, Filippo Maria Ferro, Vittorio Lingiardi.    

Attività scientifiche SPI

30/06/2016

IPA Video Award 2017 “Intimità”

Anche la seconda edizione dell’IPA Video Award sta per concludersi con una votazione on line. Questa stabilirà il vincitore tra i cinque finalisti selezionati dalla giuria interna – che non ha avuto un compito facile, in quanto tutti i video erano di ottima qualità, anche dal punto di vista tecnico. Il tema di questa edizione … Continue Reading »

Attività scientifiche IPA

02/07/2016

2nd July 2016, LONDON, Bion’s Legacy: Twenty-First Century Transformations

Bion’s Legacy: Twenty-First Century Transformations A conference to celebrate the publication of the Complete Works Saturday 2nd July 2016, University College London The UCL Psychoanalysis Unit is delighted to present the provisional programme for the Bion’s Legacy: Twenty-First Century Transformationsconference which will be held at UCL’s main campus, on Saturday 2nd July 2016. The extraordinary … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

04/07/2016

4 luglio 2016 MILANO La musica e le emozioni: sovrapposizioni possibili?

H.21.00 Wittgenstein sosteneva che l’interpretazione psicoanalitica fosse paragonabile all’apprezzamento estetico. Partendo da questo fondamentale isomorfismo, l’incontro fra la musica e la psicoanalisi può offrire una nuova chiave di lettura della vita psichica del soggetto e delle sue dinamiche inconsce. Le teorie psicoanalitiche classiche presentano la musica come forma significante, in grado di evocare le più … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 15/07/2016

 al 

17/07/2016

15 – 17 luglio 2016 ROMA Social Thinking Experience: Pensare, Immaginare, Creare Insieme

STE – Roma, 15 – 17 luglio 2016 Social Thinking Experience: Pensare, Immaginare, Creare Insieme La STE ha lo scopo di favorire l’espressione, la comunicazione, il confronto attivo, la discussione aperta, la con-elaborazione tra persone di cultura, formazione, competenze e professioni diverse. Utilizza diversi stimoli, per la mente e per il corpo: testi, immagini, video, … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 07/08/2016

 al 

13/08/2016

07-13 agosto 2016 Città di Castello PERUGIA Corso residenziale sulla conduzione dei gruppi

Corso residenziale sulla conduzione dei gruppi Tenuto dal Dott. Riccardo Romano 07-13 agosto 2016 Casale Belvedere, Città di Castello (Perugia) Il Corso ha come finalità quella di dare una formazione completa, anche se limitata nel tempo, circa la conduzione dei gruppi. Essa prevede infatti: 1)l’esperienza diretta e continua di partecipazione ad un gruppo psicoanalitico, che … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 02/09/2016

 al 

03/09/2016

2-3 settembre 2016 GENOVA-NERVI The Abused Child

Genova, Venerdì 2 settembre-sabato 3 settembre 2016 Genova-Nervi, Hotel Villa Pagoda Conference Cowap-IPA The Abused Child Per esplorare l’inferno di solitudine e vergogna del bambino abusato e dare parole a ciò che è indicibile. Un contributo dell’International Psychoanalytical  Association per alleviare le sofferenze in tutto il mondo Scarica la locandina

Attività scientifiche IPA

09/09/2016

CMP – I Quaderni del Centro Milanese di Psicoanalisi. Milano, settembre 2016

Tornano, on line, i Quaderni del Centro Milanese di Psicoanalisi  I Quaderni del Centro Milanese di Psicoanalisi hanno rappresentato per circa 20 anni un’ importante risorsa culturale e formativa. Un valore che ha permesso a molti colleghi e studiosi di conoscere e approfondire lo stato dell’arte in psicoanalisi. Un’esperienza che però si era interrotta per … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI