76 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Report di Elisabetta Marchiori La 76 esima edizione della Mostra D’Arte Cinematografica di Venezia ha registrato il record di presenze degli ultimi dieci anni, sia nelle sale sia nei Viali del Lido. Si è sentita la presenza dei giovani – zainetto, borraccia e smartphone – richiamati dalla presenza … Continue Reading »
Eventi, Report e altro ancora…
LIDO DI VENEZIA, 28.08 – 7.09 2019 BIENNALE CINEMA 2019 76. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA Sono raccolti in questa sezione i commenti degli Psicoanalisti ad alcuni significativi film presentati alla 76° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia ( Biennale Cinema 28 agosto / 7 settembre 2019) “La veritè” di H. Kore’eda, SEZIONE IN CONCORSO. … Continue Reading »
Cinema e Psiche: dall’infanzia all’adolescenza Cinema Eliseo – Via G. Carducci 7, Cesena- www.cinemaeliseo.it – 054721520 Rassegna a cura della dott.ssa Mirella Montemurro In collaborazione con il Centro Didattico SIPsA di Rimini Con il patrocinio del Centro Psicoanalitico Bologna Quest’anno la rassegna pone l’attenzione su un ampio e complesso periodo di vita: l’età evolutiva. Con … Continue Reading »
“I classici del cinema: intrecci tra immagini e psicoanalisi” Ovvero: un analista immerso in una sala cinematografica il 13 luglio 2019 per Cinema e Psicoanalisi al Festival dei Due Mondi di Spoleto Report di Giuseppe Riefolo “L’avvenire è dei curiosi!” (Jim) Un film classico? Nella bella sala Pegasus di Spoleto, una chiesa … Continue Reading »
epff10 European Psychoanalityc Film Festival Dal 31 ottobre al 3 novembre 2019 si terrà a Londra, presso la prestigiosa sede del Bafta, la decima edizione del European Psychoanalityc Film Festival dal titolo “The End”. Il board, che ha come Chair Andrea Sabbadini, ha voluto motivare la scelta di questo tema, con le parole che vi … Continue Reading »
A cura di Simonetta Diena e Rossella Valdrè Un omaggio a un grande maestro del cinema italiano: “Eros e Thanatos. Mondo interno e realtà politica nel cinema di Bernardo Bertolucci” “Eros e Thanatos. Mondo interno e realtà politica nel cinema di Bernardo Bertolucci”[1] “We work in the dark – we do what we can … Continue Reading »
Evento Cinema e Psicoanalisi con il Patrocinio della SPI. Gli psicoanalisti della SPI presentano nelle sale italiane l’uscita del film “Blue My Mind”, metafora sulle trasformazioni dell’adolescenza, tra fiaba e realtà. Blue My Mind il segreto dei miei anni Introduzione al film in sala a cura della Società Psicoanalitica Italiana ROMA … Continue Reading »
Sezione Eventi, Sala Pegasus, 13 luglio 2019 7° Rassegna di CINEMA E PSICOANALISI a cura di Claudia Spadazzi e Elisabetta Marchiori in collaborazione con il Cinéma Sala Pegasus e Graziella Bildesheim con il sostegno di Italian Psychoanalytic Dialogues con il patrocinio della Società Psicoanalitica Italiana “I classici del cinema: intrecci tra immagini e psicoanalisi” … Continue Reading »
Centro Psicoanalitico di Genova Via Dante Alighieri, 2 16121 Genova Sabato 6 aprile 2019 Adam di Max Mayer (2009) Sabato 4 maggio 2019 Life Animated di Roger Ross Williams (2016) “Parliamone” propone una breve rassegna cinematografica, avente per tema l’universo degli autismi e le questioni interconnesse, rivolta al confronto e alla divulgazione fra differenti operatori della mente (psicologi, psichiatri, … Continue Reading »
CINEMENTE Festival di Psicoanalisi e Cinema – 8a edizione 28 marzo 7 Aprile 2019 UMANO / DISUMANO Il festival di Psicoanalisi e Cinema “Cinemente” (nato dalla collaborazione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia, la Cineteca Nazionale, l’Ente Palaexpo e la Spi) è giunto alla VIII edizione. Per undici giorni, dal 28 marzo al 7 aprile, nella … Continue Reading »