Rassegna cinematografica “Sguardi Puri” 2019 – “Assenza, più acuta presenza – Visioni, sogni e giochi al cinema oggi” – Centro Psicoanalitico di Pavia. Il Centro Psicoanalitico di Pavia, in collaborazione con la Fondazione Teatro Fraschini, organizza un ciclo di film sul tema: Assenza più acuta presenza – Visioni, sogni e giochi al cinema oggi … Continue Reading »
Eventi, Report e altro ancora…
Cineteca del Comune di Rimini Via Gambalunga 27 – 47921 Rimini 13 novembre 2018 Cinzia Carnevali e Gabriella Vandi IL RACCONTO DEI RACCONTI 20 novembre 2018 Emanuela Pironi e Annunzio Talacchi ANIMALI NOTTURNI 27 novembre 2018 Angelo Battistini e Paola Masoni QUELLO CHE NON SO DI LEI h.21.00 Ingresso libero
75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, i film premiati Report di Elisabetta Marchiori La 75° edizione della Mostra ha registrato uno straordinario afflusso di pubblico e di accreditati, in controtendenza rispetto agli anni precedenti, che facevano temere un inesorabile svuotamento delle sale. Complice di questo successo forse è stata anche la bellissima ragazza … Continue Reading »
75 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia I commenti degli psicoanalisti alle “prime visioni” dei film. La Mostra di Venezia è un appuntamento immancabile per gli appassionati di Cinema e Psicoanalisi, e da anni la seguiamo con commenti “in diretta”. È un’occasione unica per segnalare i film che usciranno in sala, tenere d’occhio i titoli … Continue Reading »
ANSA.it Salute&Benessere 06 luglio 2018 Cinema e psicoanalisi, storia di un’affinità elettiva Domani a Spoleto rassegna “Lo sguardo sulle vite degli altri” di Elida Sergi Una rassegna cinematografica per parlare ancora una volta del legame fra la Psicoanalisi di Freud, il Cinema e le Neuroscienze. Come già Gallese ha sottolineato il rapporto tra pubblico e … Continue Reading »
6° Rassegna di Cinema e Psicoanalisi a cura di Claudia Spadazzi e Elisabetta Marchiori 61° Festival di Spoleto Sala Pegasus 7 luglio 2018 LO SGUARDO SULLE VITE DEGLI ALTRI IL DOCUMENTARIO BIOGRAFICO COME ESPRESSIONE ARTISTICA: UN DIALOGO CREATIVO TRA ASPETTI DIVERSI DEL FUNZIONAMENTO DELLA MENTE E DINAMICHE PROFONDE DELLA PSICHE. Presentazione Il … Continue Reading »
1a Rassegna Cinema, Adolescenza e Psicoanalisi – Cinema Politeama, Pavia A cura del Centro Psicoanalitico di Pavia “SGUARDI PURI” Dal 25 ottobre 2017 al 18 aprile 2018. Report di Angelo Moroni Dal 25 ottobre 2017 al 18 aprile 2018 si è svolta a Pavia, presso il Cinema Politeama (Corso Cavour, 20) la prima Rassegna … Continue Reading »
SCREENING WOMEN- 23 Maggio 2018 The Institute of Psychoanalysis, Byron House, Shirland Road 112A, Londra Chair: Caroline Bainbridge Speakers: J. Rifeser ,D. Diamond, A. Tutter, P. Katz ( da confermare) Donne, psicoanalisi e cinema è il tema intorno a cui è stata organizzato un evento aperto al pubblico la sera del 23 Maggio a Londra, … Continue Reading »
Domenica 15/04 si è concluso al Palazzo delle Esposizioni di Roma il Festival di Psicoanalisi e Cinema “Cinemente”, giunto alla VII edizione, frutto della collaborazione tra la SPI, il Centro Sperimentale di Cinematografia, la Cineteca Nazionale e l’ente Palaexpo. Il Festival, che nei 10 giorni di proiezioni ha affrontato il tema del “Perturbante”, ha riscosso … Continue Reading »
Il festival di Psicoanalisi e Cinema “Cinemente” (nato dalla collaborazione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia, la Cineteca Nazionale, l’Ente Palaexpo e la Spi) è giunto alla VII edizione. Per dieci giorni, dal 6 al 15 aprile, nella sala cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma si avvicenderanno ogni sera psicoanalisti di diversi centri e … Continue Reading »