Intervista a Anna Nicolò, Membro Ordinario della SPI-IPA con Funzioni di Training, Esperta di Psicoanalisi del bambino e dell’adolescente SPI-IPA, Presidente della Società Psicoanalitica Italiana, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, 7 Aprile 2017, dedicata alla Depressione.
Società
Il buon uso della depressione
Pierre Fédida (2002) Il buon uso della depressione Biblioteca Einaudi Questo saggio di Pierre Fédida pubblicato nel 2002 (anno della sua scomparsa) e ancora attuale e originale nei contenuti già dal titolo preannuncia una visione diversa, un’interpretazione più aperta che rifugge a ogni banalizzazione sul tema della depressione e dei possibili modi con cui affrontarla … Continue Reading »
La depressione:parliamone. I dossier
7 aprile 2017 La depressione:parliamone Cinema e maternità psichica. I “cattivi pensieri” delle madri: gravidanza, aborto, maternità. A cura di Gabriella Giustino Vai al Dossier di SpiWeb DONNE / MADRI / CATTIVI PENSIERI – marzo 2012 *La Mélacolie- P. Picasso
La depressione:parliamone. Spipedia
7 aprile 2017 La depressione : parliamone Depressione a cura di S. Tugnoli Senso di solitudine a cura di G. Giustino
Giornata mondiale della salute 2017
7 aprile 2017 La depressione : parliamone Alcuni contributi dalla letteratura psicoanalitica A cura di Gabriella Giustino Cinema e maternità psichica. I “cattivi pensieri” delle madri: gravidanza, aborto, maternità. A cura di Gabriella Giustino Vai al Dossier di SpiWeb DONNE / MADRI / CATTIVI PENSIERI – marzo 2012 *Melancolie – P. Picasso
Giornata mondiale della salute 2017
7 aprile 2017 La depressione : parliamone Depressione a cura di S. Tugnoli Senso di solitudine a cura di G. Giustino *Malinconia-di-Edward-Munch-1894
La signora Dalloway
Virginia Woolf (1925) Mrs. Dalloway La signora Dalloway Edizione Feltrinelli, 1993 Recensione a cura di Maria Giuseppina Pappa “La signora Dalloway” è un romanzo ancora attuale nella sua modernità, unico non solo per la tecnica stilistica del flusso di coscienza, già utilizzata da James Joyce, ma per una ricerca delle caratterizzazioni psicologiche dei personaggi, ampiamente … Continue Reading »
La depressione in età evolutiva
Maria Naccari Carlizzi – Renata Rizzitelli Uno stato depressivo può insorgere anche fin dai primi giorni di vita, può essere causato da sofferenze fisiche ma, soprattutto, dalla mancanza di relazione e di cure adeguate. In questi ultimi anni capita sempre più spesso di vedere nei nostri studi bambini da 0 a 10 anni che, come … Continue Reading »
25 giugno Giornata Mondiale del rifugiato
PER Psicoanalisi e Rifugiati Allo scopo di attivare forme di aiuto clinico, di formazione e di elaborazione psicoanalitica riguardo l’emergenza europea relativa a rifugiati, profughi, esiliati, che si va ampliando e aggravando, l ‘Esecutivo della SPI ha istituito nei mesi scorsi il Gruppo di lavoro PER (Psicoanalisti Europei per i Rifugiati). Quello di cui gli … Continue Reading »
Hong Kong: La Rivoluzione degli Ombrelli
Hong Kong: La Rivoluzione degli Ombrelli Settembre – Ottobre, 2014 A cura di Luca Caldironi e Diego Busiol* Ho conosciuto il dottor Diego Busiol alcuni anni fa, più precisamente nel settembre 2012 a Shanghai, in occasione del congresso organizzato congiuntamente dal Shanghai Mental Health Center, dal Psychoanalytic Committee of Chinese Mental Health Association e dal … Continue Reading »