20/05/2020

IJP/ Coronavirus. Webinar 3 Maggio 2020

IJP /CORONAVIRUS: un Webinar sulla scrittura e un Premio per il miglior articolo   Due iniziative da parte dell’International Journal of Psychoanalysis, per offrire alla comunità psicoanalitica la possibilità di condividere pensieri  ed esperienze e cercare di comprendere maggiormente le  nuove ed impegnative sfide che siamo chiamati ad affrontare anche come analisti: Webinar Writing Workshop: … Continue Reading »

Attività scientifiche IPA

Dal 21/05/2020

 al 

23/05/2020

8° Triennial Symposium Psychoanalysis and the Arts. Firenze, 21-23 Maggio 2020

PARTNERS IN CREATION – 8° Triennial Symposium Psychoanalysis and the Arts. 21-23 Maggio 2020, Firenze, Italia   Nella consueta e splendida cornice della città di Firenze, l’appuntamento triennale di questo simposio triennale che fa dialogare la psicoanalisi con il mondo dell’arte  sarà dedicato quest’anno all’esplorazione di nuove prospettive sui collegamenti tra la psicoanalisi e le … Continue Reading »

Attività scientifiche IPA

Dal 21/05/2020

 al 

24/05/2020

80°Congresso CPLF, 21-24 Maggio 2020, Gerusalemme

SPAZIO PSICHICO, LUOGHI, ISCRIZIONI. 80°Congresso degli Psicoanalisti di Lingua Francese, 21-24 Maggio 2020, Gerusalemme, Israele L’edizione 2020 del Congresso degli Psicoanalisti di Lingua Francese è organizzato dalla Società Psicoanalitica di Parigi ( SPP) insieme alla Società Psicoanalitica di Israele, con la partecipazione delle numerose società che fanno parte del CPLF e di altre società europee … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

23/05/2020

I molti volti della sessualità. Varsavia, 23 Maggio 2020

I molti volti della sessualità  XXII Conferenza della Polish Psychoanalytical Society, 23 Maggio 2020, Varsavia, Polonia Interventi di: Anna Czownicka (Polish Psychoanalytical Society) Ilka Quindeau (German Psychoanalytical Society) Andrea Sabbadini (British Psychoanalytical Society) Tutte le relazioni e le discussioni si terranno in inglese e polacco Warsaw, Biology Dept. Warsaw University, ul. I. Miecznikowa 1 Registration: 9:00-10:00; Closing: … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

23/05/2020

CdPR – F. De Masi Svelare l’enigma della psicosi, 23 maggio 2020

Centro di Psicoanalisi Romano Via Panama 48 Sabato 23 Maggio 2020 ore 10.00 – 13.00 Franco De Masi Svelare l’enigma della psicosi Discussant Filippo Maria Ferro Coordina Giuseppe Riefolo La partecipazione all’evento è libera. Si potrà accedere attraverso il link che si trova sul sito www.centropsicoanalisiromano.it entro venerdì 22 maggio 2020. Vedi anche: “A psychoanalytic … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

30/05/2020

Neuroscienze, psicoanalisi e fenomenologia. 30/5/20 web meeting

Neuroscienze, Psicoanalisi e fenomenologia: verso una teoria comprensiva della mente e della relazione? Web meeting sabato 30 maggio 2020 ore 20.30 Partecipano: Stefano Bolognini Vittorio Gallese Giovanni Stanghellini Si può accedere all’ evento senza alcuna preiscrizione semplicemente collegandosi al canale YouTube di Psychiatry on line Italia all’ora prefissata: http://www.youtube.com/PsychiatryonlineITA1 Il video resterà disponibile, per una … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

09/06/2020, 21/04/2020, 12/05/2020

CMP – Utopia\Distopie Milano, febbraio-maggio 2020

L’incontro del 10 marzo 2020 è stato rimandato al 9 giugno 2020 Centro Milanese di Psicoanalisi CMP – Frontiere della Psicoanalisi: Utopia/Distopie Data di inzio: 11/02/2020 Data di fine: 12/05/2020 Casa della Cultura – Via Borgogna 3, Milano – ore 21.00 “Un aspetto del nostro tempo consiste nella morte dell’utopia. Una volta, nonostante le disgrazie, … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

Dal 11/06/2020

 al 

14/06/2020, Dal 04/09/2020

 al 

06/09/2020

Lettera dal Vicepresidente e dal Segretario Amministrativo della EFP

Lettera dal Vicepresidente e dal Segretario Amministrativo della EFP A causa della epidemia in corso, si è deciso di cancellare il New Member Seminar (NMS) in programma dall’11 al 14 Giugno, e il Newly Qualified Training Analysts Meeting del 4-6 Settembre, ritenendo che per problemi di privacy non possono essere tenuti on line. Coloro che … Continue Reading »

Attività scientifiche FEP

14/06/2020

Webinar “Quali realtà in psicoanalisi?” A. Semi e M. Bezoari 14/06/20

Domenica 14 giugno 2020 10.00-12.30 Webinar:  Quali realtà in psicoanalisi? con la partecipazione di Alberto Semi e di Michele Bezoari coordina Massimo Vigna-Taglianti In questi ultimi tempi la questione relativa a come diversi livelli di realtà possano impattare sul processo psicoanalitico è salita prepotentemente alla ribalta. Da sempre tuttavia questo tema è al centro di un vivace … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI

18/06/2020

Il Corpo in Psicoanalisi, Ferrara febbraio-giugno 2020

FEBBRAIO – GIUGNO 2020 Sala Conferenza Hotel Carlton Piazza Sacrati – 44121 FERRARA Il corso “il corpo in psicoanalisi” è indirizzato a tutti i medici e gli Odontoiatri e cercherà di fare chiarezza su concetti a volte dimenticati nell’esercizio della professione medica. In particolare si chiarirà come spesso il corpo in medicina e il corpo … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

27/06/2020

Webinar: “Il metodo dell’ascolto psicoanalitico alla prova di realtà del covid 19” 27/6/20

Il 27 giugno p.v. verrà organizzato un webinar che avrà come tema “il metodo dell’ascolto psicoanalitico  alla prova di realtà del covid 19”, organizzato attraverso due tavole rotonde, una sessione nella mattinata e una sessione pomeridiana Parteciperanno un rappresentante del servizio di ascolto  volontario che si riunisce in  ogni centro della SPI. —————————– ISCRIVITI QUI —————————– … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI

25/07/2020

Grotstein-Ferro Zoom Seminar Series

Intersubjectivity and Italian Field Theory: James Grotstein  and Antonino Ferro Cari colleghi, continuiamo a esplorare l’intersoggettività e la Teoria dei campo analitico attraverso il lavoro di due insigni colleghi, James Grotstein e Antonino Ferro. Questa serie di seminari Zoom servono sia come introduzione al lavoro su questo argomento, nonché per una elaborazione di alcuni importanti … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre