20/05/2017

Centro di Psicoanalisi Romano – Enactments. Roma, 20 maggio 2017

Il Centro di Psicoanalisi Romano, e il Centro Psicoanalitico di Roma sono entrambi sezioni della Società Psicoanalitica Italiana (SPI), componente dell’International Psychoanalytical Association (IPA), fondata da Sigmund Freud. Promuovono a Roma la ricerca e lo studio della psicoanalisi dai primi anni ‘50. Nella sua sede di Via Panama 48 ospita una sezione locale dell’Istituto Nazionale … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

Dal 25/05/2017

 al 

28/05/2017

25-28 Maggio 2017 PARIGI 77° Congresso degli Psicoanalisti di Lingua Francese (CPLF)

77° Congresso degli Psicoanalisti di Lingua Francese (CPLF) Parigi, 25-28 Maggio 2017 INTERPRETER Il tema scelto per il Congresso di quest’anno riguarda un argomento tra i più fondanti e dibattuti della pratica clinica psicoanalitica, ossia l’interpretazione. Intorno alle relazioni di E. Chervet della Società Psicoanalitica di Parigi (SPP) e di B. Eoche-Duval Dell’Associazione Psicoanalitica di … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

27/05/2017

27 maggio 2017 BOLOGNA XLII Convegno a Seminari Multipli – Proposte, Programma e Scheda di iscrizione

SOCIETÀ PSICOANALITICA ITALIANA COMPONENTE DELLA INTERNATIONAL PSYCHOANALYTICAL ASSOCIATION 00198 ROMA – VIA PANAMA, 48 – Tel (O6) 85.46.716 – fax: 06-85.86.53.36–  e-mail int@spiweb.it 20122 MILANO – VIA CORRIDONI, 38 – Tel (02) 54.10.85.37 – FAX (02) 54.11.73.05 e-mail: spi@spiweb.it IL SEGRETARIO SCIENTIFICO – DR. MASSIMO VIGNA-TAGLIANTI Ai Soci e ai Candidati 6 aprile 2017 Cari … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI

27/05/2017

Seminari Multipli 27 maggio 2017 Bologna. L’esperienza di Massimo Vigna Taglianti

Intervista al Segretario Scientifico della SPI A cura di Renata Rizzitelli Abbiamo chiesto a Massimo Vigna Taglianti di raccontarci brevemente la sua esperienza personale e scientifica dei Seminari Multipli di Bologna. Vorrei partire da un ricordo cui sono particolarmente affezionato. Al mio primo anno da candidato avevo partecipato quasi subito al Congresso Nazionale della SPI … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI

Dal 01/06/2017

 al 

04/06/2017

1-4 Giugno 2017 BELGRADO International Psychoanalytic Conference: “Thinking On The Border”

THINKING ON THE BORDER- Belgrado, 1-4 Giugno 2017 Per la prima volta, dodici società psicoanalitiche europee organizzano congiuntamente una Conferenza a Belgrado, su un tema che si vuole aperto ad una molteplicità di declinazioni: il confine tra il sé e l’altro, tra solitudine e relazione, tra corpo e mente, passato e presente, sapere e non-sapere, … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 02/06/2017

 al 

04/06/2017

2-4 giugno 2017 CATANIA L’impensabilità al governo della città

Il tema delle tragedie di quest’anno è il controverso governo della città. In Sette contro Tebe si scontrano, in una guerra fratricida per affermare il diritto di governare, Eteocle e Polinice, portatori entrambi di un desiderio o di un bisogno. In effetti, in ogni città coesistono istanze diverse che, o trovano ragioni per una convivenza … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 02/06/2017

 al 

03/06/2017

2-3 Giugno 2017 NEW YORK PDM-2 Conference

Il Dipartimento di Psicologia della New York School for Social Research organizza per i primi di Giugno un incontro di due giorni che si propone di approfondire, con relazioni e lavori in piccoli gruppi, le varie articolazioni  della nuova edizione del  Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-2) curato da Vittorio Lingiardi e Nancy McWilliams, presenti alla Conference … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 09/06/2017

 al 

11/06/2017

9-11 giugno 2017 VIENNA Parlare ai pazienti di cose che non vogliono sapere

Vienna Psychoanalytic Academy, 9-11 Giugno 2017 A Vienna, anche quest’anno la VPA- che comprende colleghi appartenenti alle due società psicoanalitiche viennesi- organizza due interessanti giornate di intenso lavoro clinico e discussione in piccoli gruppi con moderatore, strutturate secondo il metodo CCM ( Comparative Clinical Methods) che è stato sviluppato nel corso degli anni dai gruppi … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 21/06/2017

 al 

24/06/2017

21-24 Giugno 2017 TORONTO “Building Bridges”. Society for Psychotherapy Research, 48° Annual Meeting

BUILDING BRIDGES- 48° Annual International SPR Meeting Toronto, 21-24 Giugno 2017 Il tema della Conference 2017 della Society for Psychotherapy Research è duplice: affinare la comprensione del contributo di ciascun approccio metodologico e teorico, e favorire un dialogo costruttivo che contribuisca a definire il futuro della ricerca in psicoterapia, nella convinzione che nessun singolo orientamento, … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 23/06/2017

 al 

24/06/2017

CdPR e CPdR – Incontri di Geografie della Psicoanalisi. Roma, 23 e 24 giugno 2017

“Incontri di Geografie della Psicoanalisi” Roma, Via Panama 48 23-06-2017 Centro di Psicoanalisi Romano e Centro Psicoanalitico di Roma L’evento scientifico si ispira ai temi individuati dal gruppo di ricerca Geografie della Psicoanalisi. L’incontro con Sudhir Kakar ci introduce al tema complesso del rapporto tra psicoanalisi e processi culturali. La tesi centrale individua nell’inconscio gli … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

23/06/2017

23 giugno 2017 ROMA Seminario Internazionale sulle Perversioni

IREP Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica IPRS Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali ISAP Istituto di Studi Avanzati in Psicoanalisi Museo Laboratorio della Mente Seminario Internazionale  Sulle Perversioni 23 giugno 2017 Complesso di S. Spirito Sala S. Spirito Via dei Penitenzieri 10, Roma SCARICA LA LOCANDINA  Iscrizioni e informazioni Partecipazione gratuita previa iscrizione … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

Dal 03/07/2017

 al 

07/07/2017, Dal 10/07/2017

 al 

14/07/2017

Sándor Ferenczi Summer Course

L’International Sándor Ferenczi Network annuncia Ferenczi a Firenze Summer Course in collaborazione con la Ferenczi House Corso I: TRAUMA E RESILIENZA, 3-7 luglio 2017 Docenti: Jay Frankel, Judit Mészáros, Clara Mucci, Jonathan Sklar Corso II: UN NUOVO PARADIGMA PER LA PSICOANALISI, 10-14 luglio 2017 Docenti: Emanuel Berman, Franco Borgogno, Adrienne Harris, Arnold Rachman Ferenczi a … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre