29/11/2017

CMP. Nuove genitorialità tra desideri, natura e cultura. Milano, 29 novembre 2017

 Centro Milanese di Psicoanalisi – Nuove genitorialità tra desideri, natura e cultura: omogenitorialità, la procreazione assistita. Milano, 29 novembre 2017  h 21.00 Casa della Psicologia – Milano, P.zza Castello 2 La serata sarà dedicata a far emergere pensieri e desideri di approfondimento sul tema dei nuovi modi di concepire la fertilità, nel corpo e nella mente, nella vita … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

29/11/2017

La complessità della cura. Milano, 29 novembre 2017

Il convegno vuole essere un momento di confronto sui temi di cura e di salute, sui principali processi di vita e sulla morte. Edoardo Boncinelli, scienziato di fama mondiale, ci illustrerà attraverso una narrazione scientifica ma anche umanistica i concetti di malattia e cura nella loro complessità. Giuseppe Civitarese parlerà della complessità della cura psicoanalitica … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

02/12/2017

Centro Psicoanalitico di Firenze – Spunti per una psicoanalisi contemporanea. Il pensiero di Sandra Filippini. Firenze, 2 dicembre 2017

Centro Psiconalitico di Firenze Sezione Toscana Società Psicoanalitica Italiana Spunti per una psicoanalisi contemporanea. Il pensiero di Sandra Filippini   Sabato 2 dicembre 2017 Il Centro Psicoanalitico di Firenze dedica un seminario al pensiero di Sandra Filippini a dieci anni dalla sua prematura scomparsa. Psichiatra, dal 1988 psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, dal 2000 al … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

02/12/2017

Centro Veneto di Psicoanalisi – Curare con la psicoanalisi. Padova, 2 dicembre 2017

* Dipinto di Lisa Redetti In che modo, con quali specifiche modalità la psicoanalisi delinea una technè (arte) per prendersi cura singolarmente di ciascun paziente? Quale dispositivo istituisce per indagare il persistente enigma che fonda l’incontro umano? Enigma che – metafora del potere dell’inconscio, della sessualità, della cultura e del gruppo familiare sul divenire dell’Io – si condensa in … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

25/09/2017, 16/10/2017, 06/11/2017, 11/12/2017

CPdR – Seminari. Le teorie psicoanalitiche nella clinica delle psicosi. Settembre-dicembre 2017

Il Centro Psicoanalitico di Roma (CPdR) è nato  nel 1962, sotto la presidenza di Emilio Servadio. Del primo nucleo dei fondatori fecero parte Piero Bellanova, Eugenio Gaddini, Anna Maria Muratori, Carlo Traversa e Stefano Fajaraizen ed Efrem Ferretti, questi ultimi tra i primi in Italia a trattare analiticamente i pazienti psicotici. Nel tempo, tra gli … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

16/12/2017

CMP E’ nei sogni che cominciamo davvero a vivere. Riflessioni sul pensiero di T. Ogden. Milano 16 dicembre 2017

Posti esauriti *Immagine Roberto Basile Centro Milanese di Psicoanalisi – E’ nei sogni che cominciamo davvero a vivere. Riflessioni sul pensiero di T. Ogden. Milano, 16 dicembre 2017 Milano – Aula Magna Isituto Zaccaria – Via della Commenda 5 – ore 9.00 / 13.30 La mattina di studi sarà dedicata ad esplorare i contributi teorici di Ogden più … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

Dal 12/01/2018

 al 

14/01/2018

Fifth International Psychoanalytic Conference. New Delhi, 12-14 Gennaio 2018

“Psychoanalytic Exploration of Darkness in Culture and Clinic” Questa V° Conferenza Psicoanalitica Internazionale è organizzata da: Centre of Psychotherapy and Clinical Research e School of Human Studies, Ambedkar University Delhi, in collaborazione con il Gruppo Geografie della Psicoanalisi, Delhi Chapter of Indian Psychoanalytic Society e Psychoanalysis India. Tra i relatori: Mariano Horenstein, Alfredo Lombardozzi, Lorena … Continue Reading »

Attività scientifiche – Altre

12/01/2018

CMP. Psicoanalisi e Pediatria. Convergenze e divergenze: Winnicott nella clinica del terzo millennio. Milano, 12 gennaio 2018

Aula Magna Mangiagalli – Policlinico – via della Commenda 12, Milano Donald W. Winnicott (1896-1971), psicoanalista e pediatra, ha formulato teorie importanti e consolidate sullo sviluppo infantile e sulla terapia psicoanalitica del bambino: il linguaggio da lui coniato è ormai diventato d’uso comune. Partiremo da qui, durante questa giornata, per pensare al bambino là dove può … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

13/01/2018

Centro Psicoanalitico di Firenze – La diagnosi, le diagnosi. Setting e lavoro clinico nei contesti di cura istituzionali. Firenze, 13 gennaio 2018

R.Magritte, L’ heureux donateur (1966) 9.30-13.30 Educatorio di Fuligno (sala Blu) via Faenza 48 Firenze Il seminario fa parte di un progetto che prevede un confronto continuo con le istituzioni di cura. Abbiamo bisogno di istituzioni che nel tempo possano preservare una cultura clinica moderna e aperta, un confronto che veda al centro il piacere … Continue Reading »

Attività scientifiche Centri SPI

20/01/2018

Giornata Nazionale sulla Ricerca in Psicoanalisi. Roma, 20 gennaio 2018

Questo evento rappresenta il momento di presentazione e di avvio dei gruppi di ricerca basati sull’osservazione clinica delle trasformazioni nel processo analitico; un progetto fondato sull’ipotesi preliminare che la ricerca sia una caratteristica implicita del lavoro analitico e dunque uno “stato” della mente dell’analista. Interverranno Anna Nicolò, Presidente della Società Psicoanalitica Italiana, con una relazione introduttiva … Continue Reading »

Attività scientifiche SPI