Cultura e Società

Maddalena. Con le mani vuote. A cura di F. Munari

Scopri di più

“I rappresentanti della malvagità non sono solo disonesti ed egoisti. Hanno anche bisogno di distruggere. Come Putin” Huffpost, 8/5/22 Intervista di D. D’Alessandro

Scopri di più

“Educare alla morte è possibile a tutte le età” Huffpost, 30/4/22 Intervista di D. D’Alessandro

Scopri di più

Teorie, modelli e paradigmi – Dialogando con De Masi e Riolo. G. Mattana 04/2022

Scopri di più

“Abitare una casa” a cura di L. F. Bianchi e P. Conti

Scopri di più

“Dialogando con Glen O. Gabbard” a cura di C. De Giorgi, L. Masina, A. Sessarego. Recensione di R. Vaccaro

Scopri di più

“Chi sopporta un violento ha forti insicurezze che impediscono di prendere decisioni” Corriere Romagna, 25/4/22 Intervista a C. Carnevali

Scopri di più

“CODA – I segni del cuore” di S. Heder. Recensione di M. Montemurro

Scopri di più

Le diverse declinazioni di un rapporto complesso. A cura di M. Naccari Carlizzi e R. Rizzitelli. Recensione di L. Masina

Scopri di più

L’ascolto psicoanalitico di chi fugge dalla guerra. V. de Micco 21/04/2022

Scopri di più

“Belfast” di K. Branagh. Recensione di G. Mattei

Scopri di più

Nostalgia senza oggetto. Nostalgia come oggetto. C. M. Álvarez

Scopri di più